Secondo le statistiche, quasi il 60% delle famiglie in Romania vive in appartamenti piccoli, una percentuale significativamente più alta rispetto alla media europea del 25%. La legislazione romena stabilisce che un monolocale deve avere almeno 37 metri quadrati, ma la realtà mostra che molti romeni vivono in spazi molto più piccoli, a volte anche sotto i 10 metri quadrati. Queste abitazioni sono spesso affittate o vendute come monolocali, e gli acquirenti le scelgono per mancanza di opzioni finanziarie.
Inoltre, i prezzi per appartamenti più grandi sono proibitivi; un appartamento con quattro camere costa in media 150.000 euro, il che richiede risparmi considerevoli per chi ha stipendi medi. Il problema è aggravato da sviluppatori che costruiscono spazi al di sotto degli standard legali, recentemente, le autorità hanno fermato la vendita di oltre 3.000 appartamenti non conformi.