search icon
search icon
Flag Arrow Down
Română
Română
Magyar
Magyar
English
English
Français
Français
Deutsch
Deutsch
Italiano
Italiano
Español
Español
Русский
Русский
日本語
日本語
中国人
中国人

Cambia lingua

arrow down
  • Română
    Română
  • Magyar
    Magyar
  • English
    English
  • Français
    Français
  • Deutsch
    Deutsch
  • Italiano
    Italiano
  • Español
    Español
  • Русский
    Русский
  • 日本語
    日本語
  • 中国人
    中国人
Sezioni
  • Ultim’ora
  • Esclusivo
  • Sondaggi INSCOP
  • Podcast
  • Diaspora
  • Repubblica di Moldavia
  • Politica
  • Economia
  • Attualità
  • Internazionale
  • Sport
  • Salute
  • <translate>Istruzione</translate>
  • Scienza IT&C
  • Arte & Lifestyle
  • Opinioni
  • Elezioni 2025
  • Ambiente
Chi siamo
Contatto
Informativa sulla privacy
Termini e condizioni
Scorri rapidamente i notiziari e scopri come vengono trattati nelle diverse pubblicazioni!
  • Ultim’ora
  • Esclusivo
    • Sondaggi INSCOP
    • Podcast
    • Diaspora
    • Repubblica di Moldavia
    • Politica
    • Economia
    • Attualità
    • Internazionale
    • Sport
    • Salute
    • <translate>Istruzione</translate>
    • Scienza IT&C
    • Arte & Lifestyle
    • Opinioni
    • Elezioni 2025
    • Ambiente
  1. Home
  2. Attualità
169 nuove notizie nelle ultime 24 ore
11 settembre 09:11

A Cluj-Napoca, il ministro della Giustizia, Radu Marinescu, ha presentato un progetto che propone che le persone in detenzione possano lavorare nel settore privato, come parte degli sforzi di reintegrazione sociale.

Raluca Ioana Draghici
whatsapp
facebook
linkedin
x
copy-link copy-link
main event image
Attualità
www.shutterstock.com
Il progetto mira all'integrazione delle persone private della libertà nel mondo degli affari della contea di Cluj, con l'obiettivo di ridurre il rischio di recidiva. Nel corso della conferenza, Radu Marinescu ha sottolineato l'interesse dei rappresentanti del settore HoReCa per questa iniziativa, che include il monitoraggio tramite braccialetti elettronici. Inoltre, è stato firmato un protocollo di collaborazione con l'Università 'Babeș-Bolyai' per la formazione professionale del personale del sistema penitenziario, promuovendo metodi moderni di preparazione e integrazione nelle reti professionali.

Fonti

sursa imagine
News.ro
Ministrul Justiţiei a prezentat la Cluj-Napoca un proiect privind utilizarea forţei de muncă a persoanelor private de libertate, în domeniul privat, la nivelul judeţului, în scopul facilitării procesului de reintegrare în societate
sursa imagine
Mediafax
Ministrul Justiției, Radu Marinescu, testează, în Cluj, un nou model de lucru, cu deținuți / Ce salariu câștigă deținuții
sursa imagine
Stirile ProTV
Ministrul Justiției propune ca toți deținuții să muncească pentru diverse companii. Județul unde inițiativa are deja succes

ȘTIRI PE ACELEAȘI SUBIECTE

event image
Attualità
Radu Marinescu, Ministro della Giustizia, ha discusso i fallimenti della valutazione giudiziaria nel caso di un latitante che ha commesso un reato, sottolineando la necessità di valutazioni più rigorose.
app preview
Feed di notizie personalizzato, ricerca con AI e notifiche in un’esperienza più interattiva.
app preview app preview
Radu Marinescu cluj napoca prigionieri reintegrare formazione professionale
app preview
Feed di notizie personalizzato, ricerca con AI e notifiche in un’esperienza più interattiva.
app preview
app store badge google play badge
  • Ultim’ora
  • Esclusivo
  • Sondaggi INSCOP
  • Podcast
  • Diaspora
  • Repubblica di Moldavia
  • Politica
  • Economia
  • Attualità
  • Internazionale
  • Sport
  • Salute
  • <translate>Istruzione</translate>
  • Scienza IT&C
  • Arte & Lifestyle
  • Opinioni
  • Elezioni 2025
  • Ambiente
  • Chi siamo
  • Contatto
Informativa sulla privacy
Politica sui cookie
Termini e condizioni
Licenze Open Source
Tutti i diritti riservati Strategic Media Team SRL

Tecnologia in collaborazione con

anpc-sal anpc-sol