search icon
search icon
Flag Arrow Down
Română
Română
Magyar
Magyar
English
English
Français
Français
Deutsch
Deutsch
Italiano
Italiano
Español
Español
Русский
Русский
日本語
日本語
中国人
中国人

Cambia lingua

arrow down
  • Română
    Română
  • Magyar
    Magyar
  • English
    English
  • Français
    Français
  • Deutsch
    Deutsch
  • Italiano
    Italiano
  • Español
    Español
  • Русский
    Русский
  • 日本語
    日本語
  • 中国人
    中国人
Sezioni
  • Ultim’ora
  • Esclusivo
  • Sondaggi INSCOP
  • Podcast
  • Diaspora
  • Repubblica di Moldavia
  • Politica
  • Economia
  • Attualità
  • Internazionale
  • Sport
  • Salute
  • <translate>Istruzione</translate>
  • Scienza IT&C
  • Arte & Lifestyle
  • Opinioni
  • Elezioni 2025
  • Ambiente
Chi siamo
Contatto
Informativa sulla privacy
Termini e condizioni
Scorri rapidamente i notiziari e scopri come vengono trattati nelle diverse pubblicazioni!
  • Ultim’ora
  • Esclusivo
    • Sondaggi INSCOP
    • Podcast
    • Diaspora
    • Repubblica di Moldavia
    • Politica
    • Economia
    • Attualità
    • Internazionale
    • Sport
    • Salute
    • <translate>Istruzione</translate>
    • Scienza IT&C
    • Arte & Lifestyle
    • Opinioni
    • Elezioni 2025
    • Ambiente
  1. Home
  2. Attualità
168 nuove notizie nelle ultime 24 ore
28 luglio 17:52

A partire dal 1° settembre 2025, il pedaggio stradale per le autovetture subirà un aumento delle tariffe e delle multe, in base alla Legge 141/2025.

Sanziana Georgescu
whatsapp
facebook
linkedin
x
copy-link copy-link
main event image
Attualità
sursa foto: pixabay.com
La Direzione regionale delle strade e dei ponti di Buzău ha annunciato che, con l'entrata in vigore della Legge n. 141/2025, il pedaggio stradale per i veicoli a motore subirà cambiamenti significativi. Questi cambiamenti includono un aumento dei pedaggi annuali e un aumento delle multe per il mancato pagamento, che raggiungeranno i 1.000 lei. Queste misure sono volte a migliorare la gestione delle infrastrutture stradali in Romania.

Fonti

sursa imagine
Capital
Se majorează rovinieta în România. Suma plătită de șoferi de la 1 septembrie. Amendă 1.000 de lei pentru neplată
sursa imagine
Hot News
Avertisment pentru șoferi: Rovinieta se va scumpi la 50 de euro, de la 1 septembrie / La cât se majorează amenda pentru lipsa taxei de drum
sursa imagine
Monitorul Cluj
Atenție, șoferi! Tarifele anuale pentru rovinietă ajung la 50 euro, din toamnă. Amenzile se dublează.

ȘTIRI PE ACELEAȘI SUBIECTE

event image
Attualità
CNAIR annuncia l'aumento del pedaggio e delle tariffe di transito per i veicoli di trasporto a partire dall'8 settembre 2025
event image
Attualità
I pedaggi stradali diventeranno più costosi e saranno sostituiti da una nuova tassa sui veicoli commerciali a partire dal 2026.
event image
Attualità
Il governo ha adottato un'ordinanza che aumenta le tariffe della vignetta e le tasse per i ponti sul Danubio, con entrata in vigore in 10 giorni.
event image
Attualità
Il governo rumeno ha rinviato di 6 mesi l'applicazione del nuovo sistema di tariffazione elettronica per le strade nazionali, che entrerà in vigore il 1° luglio 2026.
event image
Attualità
La National Road Company ha installato 110 videocamere sulle strade e autostrade nazionali per controllare la validità della patente stradale.
event image
Attualità
Il Ministero dei Trasporti propone l'aumento delle tasse di transito per i ponti Fetești-Cernavodă e Giurgeni-Vadu Oii, influenzando i costi di trasporto.
app preview
Feed di notizie personalizzato, ricerca con AI e notifiche in un’esperienza più interattiva.
app preview app preview
modifiche rovinieta 2025 infrastruttura stradale

Informat Moldavia

main event image
Repubblica di Moldavia
2 ore prima

Repubblica di Moldova: La Corte Costituzionale esaminerà il 16 ottobre la validazione del voto e dei mandati dei deputati eletti

Fonti
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa

Raccomandazioni dell’editore

main event image
Politica
3 ore prima

Una nuova giornata decisiva alla CCR per il Governo Bolojan. La Corte Costituzionale attende mercoledì di decidere sulle leggi del pacchetto 2 di misure destinate alla riduzione del deficit, per le quali il Governo ha assunto la responsabilità in Parlamento.

Fonti
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
main event image
Esclusivo
44 minuti prima
Contenuto esclusivo

Monitor dei Ministri di NewsVibe. Settimana 1 – 7 ottobre 2025

main event image
Politica
1 ora prima

La ministra degli Esteri romena Oana Ţoiu incontra oggi il segretario di Stato americano Marco Rubio a Washington, segnando il primo colloquio ufficiale dopo l'annullamento delle elezioni in Romania.

Fonti
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
+1
main event image
Attualità
1 ora prima

Il percorso del ciclone Barbara che attraversa la Romania. "Si muove piuttosto rapidamente", spiegano i meteorologi.

Fonti
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
main event image
Attualità
1 ora prima

L'Autorità Ambientale ha chiuso temporaneamente un impianto nella Raffineria di Năvodari a causa di una fuoriuscita di ammoniaca e di alcune gravi irregolarità riscontrate.

Fonti
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
+6
app preview
Feed di notizie personalizzato, ricerca con AI e notifiche in un’esperienza più interattiva.
app preview
app store badge google play badge
  • Ultim’ora
  • Esclusivo
  • Sondaggi INSCOP
  • Podcast
  • Diaspora
  • Repubblica di Moldavia
  • Politica
  • Economia
  • Attualità
  • Internazionale
  • Sport
  • Salute
  • <translate>Istruzione</translate>
  • Scienza IT&C
  • Arte & Lifestyle
  • Opinioni
  • Elezioni 2025
  • Ambiente
  • Chi siamo
  • Contatto
Informativa sulla privacy
Politica sui cookie
Termini e condizioni
Licenze Open Source
Tutti i diritti riservati Strategic Media Team SRL

Tecnologia in collaborazione con

anpc-sal anpc-sol