Mircea Geoană afferma, in un post su Facebook, che, sebbene la presenza militare americana in Europa sarà ridotta, ciò non influenzerà l'esecutività dei piani di difesa e deterrenza della NATO. Questa decisione, che segue un Summit NATO di successo all'Aia, fa parte di un accordo negoziato che incoraggia una relazione transatlantica più equilibrata, con un ruolo maggiore degli alleati europei nella sicurezza collettiva.
Geoană ha sottolineato che la riduzione della presenza militare americana alla base Mihail Kogălniceanu non è sorprendente, essendo il risultato di un'analisi finanziaria e strategica. Ha menzionato che il modello rotazionale in Romania è più costoso della presenza permanente delle truppe in Polonia o nei paesi baltici. Inoltre, ha evidenziato la priorità della zona settentrionale dell'Europa nel contesto del partenariato strategico tra Russia e Cina. La riduzione, che non supererà un battaglione, fa parte di una revisione strategica del Pentagono che ridistribuisce le risorse verso l'Indo-Pacifico.