search icon
search icon
Flag Arrow Down
Română
Română
Magyar
Magyar
English
English
Français
Français
Deutsch
Deutsch
Italiano
Italiano
Español
Español
Русский
Русский
日本語
日本語
中国人
中国人

Cambia lingua

arrow down
  • Română
    Română
  • Magyar
    Magyar
  • English
    English
  • Français
    Français
  • Deutsch
    Deutsch
  • Italiano
    Italiano
  • Español
    Español
  • Русский
    Русский
  • 日本語
    日本語
  • 中国人
    中国人
Sezioni
  • Ultima ora
  • Esclusivo
  • Sondaggi INSCOP
  • Podcast
  • Diaspora
  • Repubblica di Moldova
  • Politica
  • Economia
  • Attualità
  • Internazionale
  • Sport
  • Salute
  • Educazione
  • Scienza IT&C
  • Arte & Lifestyle
  • Opinioni
  • Elezioni 2025
  • Ambiente
Chi siamo
Contatto
Informativa sulla privacy
Termini e condizioni
Scorri rapidamente i notiziari e scopri come vengono trattati nelle diverse pubblicazioni!
  • Ultima ora
  • Esclusivo
    • Sondaggi INSCOP
    • Podcast
    • Diaspora
    • Repubblica di Moldova
    • Politica
    • Economia
    • Attualità
    • Internazionale
    • Sport
    • Salute
    • Educazione
    • Scienza IT&C
    • Arte & Lifestyle
    • Opinioni
    • Elezioni 2025
    • Ambiente
  1. Home
  2. Attualità
156 nuove notizie nelle ultime 24 ore
9 agosto 11:15

L'ex ministro dell'Ambiente Mircea Fechet richiama l'attenzione sui rischi della desertificazione e invita a proseguire i programmi di rimboschimento.

Liviu Brăteanu
whatsapp
facebook
linkedin
x
copy-link copy-link
main event image
Attualità
foto: Inquam Photos / George Călin
Mircea Fechet, ex ministro dell'Ambiente, avverte che la Romania rischia di bloccare i programmi di imboschimento poiché la desertificazione colpisce sempre più terreni. Egli sottolinea che ogni minuto la Romania perde 50 metri quadrati di terreno a causa della desertificazione. Fechet ha invitato l'attuale dirigenza del ministero dell'Ambiente a non fermare queste iniziative, sottolineando l'importanza di mobilitare le comunità per aumentare la superficie boschiva. Sottolinea inoltre la necessità di dare continuità alle politiche pubbliche di sostegno alla piantumazione.

Fonti

sursa imagine
Digi24
Mircea Fechet avertizează asupra opririi programului de împăduriri: „Pierdem în fiecare minut 50 mp prin deșertificare”
sursa imagine
Mediafax
Fostul ministru al Mediului: „Pădurile sunt primele pe lista de tăieri”. Mircea Fechet, apel adresat conducerii actuale: „Deşertificarea nu se opreşte!”
sursa imagine
Capital
Mircea Fechet: Constat cu dezamăgire că pădurile sunt primele pe lista de tăieri la Ministerul Mediului
sursa imagine
G4Media
Fostul ministru al Mediului: Constat cu dezamăgire că pădurile sunt primele pe lista de tăieri / Mircea Fechet, apel către actuala conducere, în condiţiile în care pierdem în fiecare minut 50 mp prin deşertificare: Deşertificarea nu ia pauză!
sursa imagine
News.ro
Fostul ministru al Mediului: Constat cu dezamăgire că pădurile sunt primele pe lista de tăieri / Mircea Fechet, apel către actuala conducere, în condiţiile în care pierdem în fiecare minut 50 mp prin deşertificare: Deşertificarea nu ia pauză!

ȘTIRI PE ACELEAȘI SUBIECTE

event image
Attualità
Il Ministro dell'Ambiente, Diana Buzoianu, ha annunciato che i fondi di 30 milioni di euro per le foreste urbane non sono stati accessibili, essendo stati tagliati dalla Commissione Europea.
event image
Attualità
Diana Buzoianu vuole pene penali per il taglio illegale di alberi nelle città
event image
Attualità
Il deputato PNL Mircea Fechet ha presentato un progetto di legge per l'estensione del Sistema di Garanzia-Restituzione a nuovi tipi di imballaggi, come quelli per barattoli, aceto, acqua distillata e caffè, mirando all'implementazione entro il 2027.
event image
Politica
Diana Buzoianu, ministro dell'Ambiente, afferma che la chiusura dei bacini pericolosi è più importante della sovvenzione dei trattori attraverso il programma Rabla
event image
Attualità
Il Ministro dell'Ambiente ha criticato il voto di AUR, PSD, PNL e UDMR per una legge che consente la distruzione delle aree protette, favorendo interessi economici.
event image
Politica
Al Summit sul Cambiamento Climatico 2025, la ministra dell'Ambiente, Diana Buzoianu, ha sottolineato l'urgenza di azioni legislative per combattere i cambiamenti climatici
app preview
Feed di notizie personalizzato, ricerca con AI e notifiche in un’esperienza più interattiva.
app preview app preview
mircea fechet Proprietà del terreno Romania

Raccomandazioni dell’editore

main event image
Opinioni
Ieri 12:05

Andrei Pleșu: Note, stati, giorni

app preview
Feed di notizie personalizzato, ricerca con AI e notifiche in un’esperienza più interattiva.
app preview
app store badge google play badge
  • Ultima ora
  • Esclusivo
  • Sondaggi INSCOP
  • Podcast
  • Diaspora
  • Repubblica di Moldova
  • Politica
  • Economia
  • Attualità
  • Internazionale
  • Sport
  • Salute
  • Educazione
  • Scienza IT&C
  • Arte & Lifestyle
  • Opinioni
  • Elezioni 2025
  • Ambiente
  • Chi siamo
  • Contatto
Informativa sulla privacy
Politica sui cookie
Termini e condizioni
Licenze open source
Tutti i diritti riservati Strategic Media Team SRL

Tecnologia in partnership con

anpc-sal anpc-sol