search icon
search icon
Flag Arrow Down
Română
Română
Magyar
Magyar
English
English
Français
Français
Deutsch
Deutsch
Italiano
Italiano
Español
Español
Русский
Русский
日本語
日本語
中国人
中国人

Cambia lingua

arrow down
  • Română
    Română
  • Magyar
    Magyar
  • English
    English
  • Français
    Français
  • Deutsch
    Deutsch
  • Italiano
    Italiano
  • Español
    Español
  • Русский
    Русский
  • 日本語
    日本語
  • 中国人
    中国人
Sezioni
  • Ultima ora
  • Esclusivo
  • Sondaggi INSCOP
  • Podcast
  • Diaspora
  • Repubblica di Moldova
  • Politica
  • Economia
  • Attualità
  • Internazionale
  • Sport
  • Salute
  • Educazione
  • Scienza IT&C
  • Arte & Lifestyle
  • Opinioni
  • Elezioni 2025
  • Ambiente
Chi siamo
Contatto
Informativa sulla privacy
Termini e condizioni
Scorri rapidamente i notiziari e scopri come vengono trattati nelle diverse pubblicazioni!
  • Ultima ora
  • Esclusivo
    • Sondaggi INSCOP
    • Podcast
    • Diaspora
    • Repubblica di Moldova
    • Politica
    • Economia
    • Attualità
    • Internazionale
    • Sport
    • Salute
    • Educazione
    • Scienza IT&C
    • Arte & Lifestyle
    • Opinioni
    • Elezioni 2025
    • Ambiente
  1. Home
  2. Attualità
145 nuove notizie nelle ultime 24 ore
19 ottobre 21:12

Miglia di persone hanno partecipato alla marcia 'Insieme per la sicurezza delle donne' a Bucarest, chiedendo alle autorità misure contro la violenza di genere.

Cristina Petrache
whatsapp
facebook
linkedin
x
copy-link copy-link
main event image
Attualità
Foto Facebook/ Snoop.ro
Domenica, alcune migliaia di persone hanno partecipato alla marcia 'Insieme per la sicurezza delle donne', svoltasi a Bucarest, sul percorso Piazza Università - Piazza della Vittoria. I partecipanti hanno chiesto alle autorità di adottare misure ferme per prevenire e combattere la violenza contro le donne, portando cartelli con messaggi di solidarietà e forza. Gli organizzatori, parte della Rete per la prevenzione e il contrasto della violenza contro le donne, hanno sottolineato la necessità di un mondo in cui ogni donna si senta al sicuro.

Secondo i dati, 40 donne sono state uccise nei primi otto mesi del 2025, e il 42% delle donne in Romania ha subito violenza. I partecipanti hanno chiesto la modifica della legislazione per valutare i rischi di femminicidio e per imporre sanzioni proporzionali agli aggressori. Inoltre, è stata richiesta la criminalizzazione del matrimonio forzato e l'armonizzazione della legislazione romena con le direttive europee. Manifestaizoni simili si sono svolte anche in altre città del paese, sottolineando l'appello alla solidarietà e la protezione delle vittime di violenza.

Fonti

sursa imagine
Spotmedia
Mii de oameni au ieșit în stradă pentru siguranța femeilor: "Victimele se susțin, nu se acuză"
sursa imagine
Antena3
Mii de oameni au participat la marşul "Împreună pentru siguranţa femeilor" organizat în București
sursa imagine
Agerpres
Mii de participanți la marșul 'Împreună pentru siguranța femeilor' organizat în Capitală (GALERIE FOTO)
sursa imagine
eBihoreanul
"Afară din şcoli cu profii agresori! Misoginia distruge România": Peste 200 de oameni la primul marș „Împreună pentru siguranța femeilor” din Oradea (FOTO/VIDEO)
sursa imagine
Stiripesurse
Mii de persoane au participat la marşul 'Împreună pentru siguranţa femeilor' organizat în Capitală
sursa imagine
Hot News
FOTO / VIDEO „Câte mai trebuie să moară?” Marș în Capitală și în alte orașe din țară pentru siguranța femeilor
sursa imagine
EuropaFM
Marș pentru siguranța femeilor în București și în alte 9 mari orașe ale țării | AUDIO

ȘTIRI PE ACELEAȘI SUBIECTE

event image
Attualità
La marcia "Insieme per la Sicurezza delle Donne" è arrivata all'undicesima edizione e si svolgerà domenica, alle 15:00, nella Capitale e in oltre dieci altre città della Romania, inclusi Cluj-Napoca, Timișoara, Iași e Sibiu.
event image
Attualità
Oltre 50 ONG chiedono al Parlamento di adottare rapidamente la legge per la prevenzione dei femminicidi, sottolineando i fallimenti delle autorità nella protezione delle donne
event image
Internazionale
In Romania, il femicidio non è riconosciuto nel Codice Penale, nonostante le statistiche allarmanti. Il Parlamento Europeo chiede misure per definirlo come reato separato.
event image
Attualità
Il Ministero della Giustizia propone una legge che punisca il femminicidio con l'ergastolo, dopo un recente caso tragico. Il progetto è stato firmato da 273 parlamentari.
event image
Attualità
Una giovane di 25 anni, uccisa dal marito proprio nel giorno del suo compleanno davanti al figlio di tre anni, dopo aver chiesto un ordine di protezione. Il crimine evidenzia il problema del femminicidio in Romania con 46 casi mortali in quest'anno.
app preview
Feed di notizie personalizzato, ricerca con AI e notifiche in un’esperienza più interattiva.
app preview app preview
Marzo sicurezza donne violenza femminicidio trasgressore
app preview
Feed di notizie personalizzato, ricerca con AI e notifiche in un’esperienza più interattiva.
app preview
app store badge google play badge
  • Ultima ora
  • Esclusivo
  • Sondaggi INSCOP
  • Podcast
  • Diaspora
  • Repubblica di Moldova
  • Politica
  • Economia
  • Attualità
  • Internazionale
  • Sport
  • Salute
  • Educazione
  • Scienza IT&C
  • Arte & Lifestyle
  • Opinioni
  • Elezioni 2025
  • Ambiente
  • Chi siamo
  • Contatto
Informativa sulla privacy
Politica sui cookie
Termini e condizioni
Licenze open source
Tutti i diritti riservati Strategic Media Team SRL

Tecnologia in partnership con

anpc-sal anpc-sol