search icon
search icon
Flag Arrow Down
Română
Română
Magyar
Magyar
English
English
Français
Français
Deutsch
Deutsch
Italiano
Italiano
Español
Español
Русский
Русский
日本語
日本語
中国人
中国人

Cambia lingua

arrow down
  • Română
    Română
  • Magyar
    Magyar
  • English
    English
  • Français
    Français
  • Deutsch
    Deutsch
  • Italiano
    Italiano
  • Español
    Español
  • Русский
    Русский
  • 日本語
    日本語
  • 中国人
    中国人
Sezioni
  • Ultima ora
  • Esclusivo
  • Sondaggi INSCOP
  • Podcast
  • Diaspora
  • Repubblica di Moldova
  • Politica
  • Economia
  • Attualità
  • Internazionale
  • Sport
  • Salute
  • Educazione
  • Scienza IT&C
  • Arte & Lifestyle
  • Opinioni
  • Elezioni 2025
  • Ambiente
Chi siamo
Contatto
Informativa sulla privacy
Termini e condizioni
Scorri rapidamente i notiziari e scopri come vengono trattati nelle diverse pubblicazioni!
  • Ultima ora
  • Esclusivo
    • Sondaggi INSCOP
    • Podcast
    • Diaspora
    • Repubblica di Moldova
    • Politica
    • Economia
    • Attualità
    • Internazionale
    • Sport
    • Salute
    • Educazione
    • Scienza IT&C
    • Arte & Lifestyle
    • Opinioni
    • Elezioni 2025
    • Ambiente
  1. Home
  2. Attualità
191 nuove notizie nelle ultime 24 ore
7 agosto 06:17

Il luglio 2025 è stato il terzo luglio più caldo mai registrato, con gravi impatti sul cambiamento climatico, tra cui ondate di calore e inondazioni.

Raluca Ioana Draghici
whatsapp
facebook
linkedin
x
copy-link copy-link
main event image
Attualità
www.shutterstock.com
L'Osservatorio europeo Copernicus ha annunciato che il luglio 2025 è stato il terzo luglio più caldo mai registrato, con una media di 1,25°C al di sopra dei livelli preindustriali. Gli effetti del cambiamento climatico sono evidenti e si manifestano con ondate di calore estreme e alluvioni devastanti in varie regioni. Anche in diversi Paesi sono state registrate temperature record e i mari continuano a surriscaldarsi. L'urgenza di agire contro le emissioni di gas a effetto serra rimane fondamentale per evitare nuovi record di temperatura e impatti negativi.

Fonti

sursa imagine
Adevarul
Iulie 2025 este a treia cea mai caldă lună a lui cuptor măsurată vreodată pe Pământ
sursa imagine
News.ro
Copernicus - Iulie 2025 este a treia cea mai caldă lună iulie măsurată vreodată pe Pământ
sursa imagine
Mediafax
Planeta noastră arde: Iulie 2025, a treia cea mai caldă lună iulie înregistrată vreodată pe Pământ
sursa imagine
Libertatea
Iulie 2025, a treia cea mai călduroasă lună iulie înregistrată vreodată: 50°C în Turcia, incendii și secetă
sursa imagine
Digi24
Copernicus: Iulie 2025 este a treia cea mai caldă lună iulie din istoria măsurătorilor

ȘTIRI PE ACELEAȘI SUBIECTE

event image
Ambiente
La temperatura media annuale è aumentata di oltre 3°C negli ultimi decenni. Le tempeste estreme stanno diventando sempre più frequenti, causando danni significativi.
event image
Ambiente
Circa il 50% della superficie delle grandi città della Romania (residenze di contea) è esposta a un alto o molto alto rischio di stress termico, secondo l'esperto in climatologia Sorin Cheval
event image
Salute
Il rapporto Lancet avverte che i cambiamenti climatici causano ogni anno 546.000 decessi a causa del caldo estremo
event image
Attualità
Le temperature medie annuali nelle città della Romania sono aumentate costantemente, Bucarest è diventata una delle capitali europee più calde, con effetti negativi sulla salute della popolazione vulnerabile.
event image
Ambiente
Un rapporto recente dell'ONU mostra che i piani aggiornati degli stati per combattere i cambiamenti climatici hanno avuto un impatto minimo sulla riduzione del riscaldamento globale
event image
Internazionale
Mosca ha avuto la notte più calda della sua storia, con temperature superiori di 10 gradi Celsius alla media del mese di novembre.
app preview
Feed di notizie personalizzato, ricerca con AI e notifiche in un’esperienza più interattiva.
app preview app preview
Copernicus Luglio cambiamento climatico ondate di calore alluvioni temperature estreme

Raccomandazioni dell’editore

main event image
Attualità
Ieri 19:21

Calin Georgescu, indagato per azioni contro l'ordine costituzionale, avrebbe voluto lasciare il paese attraverso un'assunzione fittizia, secondo alcune trascrizioni di un fascicolo di influenza.

Fonti
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
+3
main event image
Attualità
Ieri 18:16

Mark Rutte, al Cotroceni: la NATO è sempre pronta a difendere la Romania

Fonti
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
app preview
Feed di notizie personalizzato, ricerca con AI e notifiche in un’esperienza più interattiva.
app preview
app store badge google play badge
  • Ultima ora
  • Esclusivo
  • Sondaggi INSCOP
  • Podcast
  • Diaspora
  • Repubblica di Moldova
  • Politica
  • Economia
  • Attualità
  • Internazionale
  • Sport
  • Salute
  • Educazione
  • Scienza IT&C
  • Arte & Lifestyle
  • Opinioni
  • Elezioni 2025
  • Ambiente
  • Chi siamo
  • Contatto
Informativa sulla privacy
Politica sui cookie
Termini e condizioni
Licenze open source
Tutti i diritti riservati Strategic Media Team SRL

Tecnologia in partnership con

anpc-sal anpc-sol