search icon
search icon
Flag Arrow Down
Română
Română
Magyar
Magyar
English
English
Français
Français
Deutsch
Deutsch
Italiano
Italiano
Español
Español
Русский
Русский
日本語
日本語
中国人
中国人

Cambia lingua

arrow down
  • Română
    Română
  • Magyar
    Magyar
  • English
    English
  • Français
    Français
  • Deutsch
    Deutsch
  • Italiano
    Italiano
  • Español
    Español
  • Русский
    Русский
  • 日本語
    日本語
  • 中国人
    中国人
Sezioni
  • Ultim’ora
  • Esclusivo
  • Sondaggi INSCOP
  • Podcast
  • Diaspora
  • Repubblica di Moldavia
  • Politica
  • Economia
  • Attualità
  • Internazionale
  • Sport
  • Salute
  • <translate>Istruzione</translate>
  • Scienza IT&C
  • Arte & Lifestyle
  • Opinioni
  • Elezioni 2025
  • Ambiente
Chi siamo
Contatto
Informativa sulla privacy
Termini e condizioni
Scorri rapidamente i notiziari e scopri come vengono trattati nelle diverse pubblicazioni!
  • Ultim’ora
  • Esclusivo
    • Sondaggi INSCOP
    • Podcast
    • Diaspora
    • Repubblica di Moldavia
    • Politica
    • Economia
    • Attualità
    • Internazionale
    • Sport
    • Salute
    • <translate>Istruzione</translate>
    • Scienza IT&C
    • Arte & Lifestyle
    • Opinioni
    • Elezioni 2025
    • Ambiente
  1. Home
  2. Exclusiv
161 nuove notizie nelle ultime 24 ore
12 luglio 06:55

L'Unione Europea prevede notevoli ritardi nel traffico aereo nell'estate 2025, a causa dell'aumento dei voli e degli scioperi.

Andreea Lificiu
whatsapp
facebook
linkedin
x
copy-link copy-link
main event image
Attualità
https://www.pexels.com
I funzionari dell'UE avvertono che l'estate del 2025 potrebbe segnare un nuovo record di ritardi aerei, con un numero record di voli che raggiungerà i 37.000 al giorno. L'aumento del 5% del traffico aereo, unito agli scioperi in Francia e alle condizioni meteorologiche estreme, sta contribuendo alla crisi. Inoltre, la riduzione dello spazio aereo dovuta al conflitto in Ucraina complica la situazione. Il commissario UE per i trasporti invita gli Stati membri a rispettare gli impegni in materia di personale, mentre gli esperti del settore chiedono riforme rapide per evitare un incubo aereo per i passeggeri.

Fonti

sursa imagine
Stiripesurse
Amenințare fără precedent: vara 2025 ar putea paraliza traficul aerian din Europa
sursa imagine
Mediafax
Atenționare UE! Vara 2025 ar putea aduce cele mai grave întârzieri din istorie în traficul aerian european
app preview
Feed di notizie personalizzato, ricerca con AI e notifiche in un’esperienza più interattiva.
app preview app preview
Unione Europea traffico aereo estate voli

Raccomandazioni dell’editore

main event image
Attualità
54 minuti prima

La Corte Costituzionale rinvia nuovamente la decisione riguardo alle pensioni di servizio dei magistrati. La nuova decisione è attesa il 20 ottobre.

Fonti
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
main event image
Esclusivo
3 ore prima
Contenuto esclusivo

Monitor dei Ministri di NewsVibe. Settimana 1 – 7 ottobre 2025

main event image
Attualità
4 ore prima

Il percorso del ciclone Barbara che attraversa la Romania. "Si muove piuttosto rapidamente", spiegano i meteorologi.

Fonti
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
main event image
Attualità
2 ore prima

Il ciclone Barbara colpisce la costa. I pompieri di Costanza hanno salvato una persona dal tetto di un'auto trascinata dalla piena.

Fonti
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
+2
app preview
Feed di notizie personalizzato, ricerca con AI e notifiche in un’esperienza più interattiva.
app preview
app store badge google play badge
  • Ultim’ora
  • Esclusivo
  • Sondaggi INSCOP
  • Podcast
  • Diaspora
  • Repubblica di Moldavia
  • Politica
  • Economia
  • Attualità
  • Internazionale
  • Sport
  • Salute
  • <translate>Istruzione</translate>
  • Scienza IT&C
  • Arte & Lifestyle
  • Opinioni
  • Elezioni 2025
  • Ambiente
  • Chi siamo
  • Contatto
Informativa sulla privacy
Politica sui cookie
Termini e condizioni
Licenze Open Source
Tutti i diritti riservati Strategic Media Team SRL

Tecnologia in collaborazione con

anpc-sal anpc-sol