search icon
search icon
Flag Arrow Down
Română
Română
Magyar
Magyar
English
English
Français
Français
Deutsch
Deutsch
Italiano
Italiano
Español
Español
Русский
Русский
日本語
日本語
中国人
中国人

Cambia lingua

arrow down
  • Română
    Română
  • Magyar
    Magyar
  • English
    English
  • Français
    Français
  • Deutsch
    Deutsch
  • Italiano
    Italiano
  • Español
    Español
  • Русский
    Русский
  • 日本語
    日本語
  • 中国人
    中国人
Sezioni
  • Ultima ora
  • Esclusivo
  • Sondaggi INSCOP
  • Podcast
  • Diaspora
  • Repubblica di Moldavia
  • Politica
  • Economia
  • Attualità
  • Internazionale
  • Sport
  • Salute
  • <translate>Istruzione</translate>
  • Scienza IT&C
  • Arte & Lifestyle
  • Opinioni
  • Elezioni 2025
  • Ambiente
Chi siamo
Contatto
Informativa sulla privacy
Termini e condizioni
Scorri rapidamente i notiziari e scopri come vengono trattati nelle diverse pubblicazioni!
  • Ultima ora
  • Esclusivo
    • Sondaggi INSCOP
    • Podcast
    • Diaspora
    • Repubblica di Moldavia
    • Politica
    • Economia
    • Attualità
    • Internazionale
    • Sport
    • Salute
    • <translate>Istruzione</translate>
    • Scienza IT&C
    • Arte & Lifestyle
    • Opinioni
    • Elezioni 2025
    • Ambiente
  1. Home
  2. Internațional
109 nuove notizie nelle ultime 24 ore
22 giugno 15:42

Il Ministero degli Esteri della Romania sottolinea le preoccupazioni per il programma nucleare iraniano e si impegna a proteggere i cittadini rumeni nella regione.

Andreea Lificiu
whatsapp
facebook
linkedin
x
copy-link copy-link
main event image
Attualità
Credit editorial: BalkansCat / Shutterstock.com
La Romania segue da vicino gli sviluppi in Medio Oriente, assumendo una posizione ferma contro il programma nucleare iraniano, considerato una minaccia per la sicurezza internazionale. Il MAE è in contatto con gli alleati della NATO e dell'UE per sostenere soluzioni negoziate e invita alla moderazione. In seguito agli attacchi statunitensi agli impianti nucleari iraniani, le autorità rumene stanno concentrando i loro sforzi sulla sicurezza dei cittadini rumeni nella regione. Le reazioni internazionali variano, con la condanna dell'Iran e il plauso di Israele.

Fonti

sursa imagine
Digi24
Reacția MAE după loviturile americane asupra instalațiilor nucleare din Iran
sursa imagine
News.ro
MAE - Programul nuclear iranian reprezintă o ameninţare pentru securitatea internaţională şi trebuie să înceteze/ Acţiunile recente ale SUA au ca obiectiv eliminarea unei ameninţări grave la adresa păcii internaţionale
sursa imagine
Ziarul Financiar
MAE: România monitorizează cu maximă atenţie evoluţiile din Orientul Mijlociu
sursa imagine
Observator news
Reacţia MAE: Programul nuclear iranian reprezintă o ameninţare pentru securitatea internaţională
sursa imagine
Stirile ProTV
MAE: Programul nuclear iranian reprezintă o ameninţare pentru securitatea internaţională şi trebuie să înceteze
sursa imagine
Stiripesurse
MAE, în alertă pe fondul escaladării din Orientul Mijlociu: 'Programul nuclear iranian reprezintă o ameninţare pentru securitatea internaţională'

ȘTIRI PE ACELEAȘI SUBIECTE

event image
Politica
Il Ministro della Difesa, Ionuț Moșteanu, afferma che la Romania ha una delle legislazioni più avanzate dell'UE, che consente all'Esercito di abbattere qualsiasi oggetto che voli senza autorizzazione.
app preview
Feed di notizie personalizzato, ricerca con AI e notifiche in un’esperienza più interattiva.
app preview app preview
MFA Ministero degli Affari Esteri Medio Oriente situazione

Raccomandazioni dell’editore

main event image
Esclusivo
4 ore prima
Contenuto esclusivo

IT News Review by Control F5 Software: I modelli di intelligenza artificiale possono essere manipolati e possono insegnare cose pericolose

main event image
Internazionale
7 ore prima

Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky si è mostrato cauto dopo i colloqui con Donald Trump sui missili Tomahawk, affermando che lui e Trump hanno deciso di non fare dichiarazioni su questo argomento.

Fonti
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
+5
main event image
Economia
6 ore prima

Le borse europee hanno chiuso la settimana in calo, influenzate dalle preoccupazioni riguardo alla qualità dei crediti e alla stabilità delle banche, dopo le massicce vendite di azioni negli Stati Uniti.

Fonti
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
app preview
Feed di notizie personalizzato, ricerca con AI e notifiche in un’esperienza più interattiva.
app preview
app store badge google play badge
  • Ultima ora
  • Esclusivo
  • Sondaggi INSCOP
  • Podcast
  • Diaspora
  • Repubblica di Moldavia
  • Politica
  • Economia
  • Attualità
  • Internazionale
  • Sport
  • Salute
  • <translate>Istruzione</translate>
  • Scienza IT&C
  • Arte & Lifestyle
  • Opinioni
  • Elezioni 2025
  • Ambiente
  • Chi siamo
  • Contatto
Informativa sulla privacy
Politica sui cookie
Termini e condizioni
Licenze open source
Tutti i diritti riservati Strategic Media Team SRL

Tecnologia in partnership con

anpc-sal anpc-sol