search icon
search icon
Flag Arrow Down
Română
Română
Magyar
Magyar
English
English
Français
Français
Deutsch
Deutsch
Italiano
Italiano
Español
Español
Русский
Русский
日本語
日本語
中国人
中国人

Cambia lingua

arrow down
  • Română
    Română
  • Magyar
    Magyar
  • English
    English
  • Français
    Français
  • Deutsch
    Deutsch
  • Italiano
    Italiano
  • Español
    Español
  • Русский
    Русский
  • 日本語
    日本語
  • 中国人
    中国人
Sezioni
  • Ultima ora
  • Esclusivo
  • Sondaggi INSCOP
  • Podcast
  • Diaspora
  • Repubblica di Moldova
  • Politica
  • Economia
  • Attualità
  • Internazionale
  • Sport
  • Salute
  • Educazione
  • Scienza IT&C
  • Arte & Lifestyle
  • Opinioni
  • Elezioni 2025
  • Ambiente
Chi siamo
Contatto
Informativa sulla privacy
Termini e condizioni
Scorri rapidamente i notiziari e scopri come vengono trattati nelle diverse pubblicazioni!
  • Ultima ora
  • Esclusivo
    • Sondaggi INSCOP
    • Podcast
    • Diaspora
    • Repubblica di Moldova
    • Politica
    • Economia
    • Attualità
    • Internazionale
    • Sport
    • Salute
    • Educazione
    • Scienza IT&C
    • Arte & Lifestyle
    • Opinioni
    • Elezioni 2025
    • Ambiente
  1. Home
  2. Attualità
163 nuove notizie nelle ultime 24 ore
lunedì 14:22

La polizia rumena sottolinea i pericoli dei deepfake e l'uso dell'IA nei crimini, offrendo raccomandazioni per prevenire le frodi.

Liviu Brăteanu
whatsapp
facebook
linkedin
x
copy-link copy-link
main event image
Attualità
Foto: Pixabay

La polizia rumena ha emesso un avviso riguardo ai rischi dell'intelligenza artificiale generativa, in particolare l'uso dei deepfake nei crimini informatici. Questi video falsi vengono utilizzati per manipolare, distruggere la reputazione e indurre in errore i cittadini. La polizia ha identificato diversi tipi di frodi, comprese truffe di investimento e beneficenza, in cui i criminali utilizzano immagini e video generati dall'IA per ingannare le vittime.


Le statistiche del 2025 mostrano un aumento allarmante delle frodi di questo tipo, con perdite finanziarie globali significative. La polizia raccomanda ai cittadini di essere prudenti, di verificare le fonti delle informazioni e di non trasferire denaro a persone conosciute solo online. Inoltre, sottolinea che gli agenti di polizia non contatteranno i cittadini tramite video per fare raccomandazioni di investimento.

Fonti

sursa imagine
News.ro
Poliţia Română atrage atenţia asupra pericolelor inteligenţei artificiale generative şi face recomandări pentru identificarea imaginilor false
sursa imagine
Stirile ProTV
Poliția Română avertizează: Deepfake-urile și imaginile generate cu AI, folosite tot mai des pentru fraude și manipulare

ȘTIRI PE ACELEAȘI SUBIECTE

event image
Attualità
La Polizia Romena attira l'attenzione su un nuovo metodo di estorsione attraverso l'uso di deepfake generati dall'IA
event image
Attualità
Il Ministero dell'Interno avverte che una fotografia virale di una donna che distrugge una BMW della Polizia è falsa e creata con intelligenza artificiale.
event image
Scienza IT&C
Gli esperti hanno dimostrato come l'IA può essere utilizzata per la clonazione vocale in tempo reale, facilitando attacchi di phishing vocale
event image
Attualità
La Polizia Romena ha emesso un avviso riguardo a messaggi falsi che richiedono il pagamento di alcune multe, avvertendo che non bloccano dispositivi e non richiedono dati della carta.
event image
Attualità
Il Ministero degli Affari Interni avverte di una campagna di frode che utilizza messaggi con link malevoli per ottenere dati personali
app preview
Feed di notizie personalizzato, ricerca con AI e notifiche in un’esperienza più interattiva.
app preview app preview
Polizia rumena deepfake intelligenza artificiale

Raccomandazioni dell’editore

main event image
Attualità
5 ore fa

Il Consiglio Superiore della Magistratura (CSM) ha espresso un parere negativo sul progetto di legge avviato dal Governo Bolojan riguardante le pensioni speciali dei magistrati.

Fonti
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
main event image Play button
17 minuti fa
Podcast

Podcast "Persone Informate". Alexandru Rafila, riguardo all'esplosione dell'influenza, come effetto perverso della pandemia di COVID 19

main event image
Attualità
3 ore fa

Daniel David: L'analfabetismo funzionale, "rischio per la sicurezza nazionale" nella nuova Strategia di Difesa

Fonti
imagine sursa
imagine sursa
main event image
Attualità
6 ore fa

I legittimi eredi della Principessa Ileana di Romania hanno vinto in tribunale il diritto di proprietà sul Castello di Bran, dopo una lunga causa.

Fonti
imagine sursa
imagine sursa
main event image
Internazionale
3 ore fa

La Germania diventa il nodo principale per il trasferimento delle unità NATO a est, preparando un piano operativo dettagliato nel contesto di una possibile aggressione russa.

Fonti
imagine sursa
imagine sursa
app preview
Feed di notizie personalizzato, ricerca con AI e notifiche in un’esperienza più interattiva.
app preview
app store badge google play badge
  • Ultima ora
  • Esclusivo
  • Sondaggi INSCOP
  • Podcast
  • Diaspora
  • Repubblica di Moldova
  • Politica
  • Economia
  • Attualità
  • Internazionale
  • Sport
  • Salute
  • Educazione
  • Scienza IT&C
  • Arte & Lifestyle
  • Opinioni
  • Elezioni 2025
  • Ambiente
  • Chi siamo
  • Contatto
Informativa sulla privacy
Politica sui cookie
Termini e condizioni
Licenze open source
Tutti i diritti riservati Strategic Media Team SRL

Tecnologia in partnership con

anpc-sal anpc-sol