La polizia rumena ha emesso un avviso riguardo ai rischi dell'intelligenza artificiale generativa, in particolare l'uso dei deepfake nei crimini informatici. Questi video falsi vengono utilizzati per manipolare, distruggere la reputazione e indurre in errore i cittadini. La polizia ha identificato diversi tipi di frodi, comprese truffe di investimento e beneficenza, in cui i criminali utilizzano immagini e video generati dall'IA per ingannare le vittime.
Le statistiche del 2025 mostrano un aumento allarmante delle frodi di questo tipo, con perdite finanziarie globali significative. La polizia raccomanda ai cittadini di essere prudenti, di verificare le fonti delle informazioni e di non trasferire denaro a persone conosciute solo online. Inoltre, sottolinea che gli agenti di polizia non contatteranno i cittadini tramite video per fare raccomandazioni di investimento.