5 ore prima

Attualità
Foto INSCOP
In Romania, un quarto dei partiti registrati dopo la Rivoluzione sono stati fondati negli ultimi quattro anni, molti dei quali hanno tendenze sovraniste o conservatrici. I sondaggi mostrano che metà dei romeni voterebbe per nuovi partiti, un aumento significativo rispetto al 2015. Il partito 'Forza Alternativa Romana' (FAR), fondato da Dumitru Coarnă, è un esempio di risposta alla crisi di fiducia nei partiti tradizionali. Questa tendenza si riflette anche nel sostegno per partiti radicali o populisti, con un malcontento generalizzato nei confronti dell'attuale classe politica.