search icon
search icon
Flag Arrow Down
Română
Română
Magyar
Magyar
English
English
Français
Français
Deutsch
Deutsch
Italiano
Italiano
Español
Español
Русский
Русский
日本語
日本語
中国人
中国人

Cambia lingua

arrow down
  • Română
    Română
  • Magyar
    Magyar
  • English
    English
  • Français
    Français
  • Deutsch
    Deutsch
  • Italiano
    Italiano
  • Español
    Español
  • Русский
    Русский
  • 日本語
    日本語
  • 中国人
    中国人
Sezioni
  • Ultima ora
  • Esclusivo
  • Sondaggi INSCOP
  • Podcast
  • Diaspora
  • Repubblica di Moldova
  • Politica
  • Economia
  • Attualità
  • Internazionale
  • Sport
  • Salute
  • Educazione
  • Scienza IT&C
  • Arte & Lifestyle
  • Opinioni
  • Elezioni 2025
  • Ambiente
Chi siamo
Contatto
Informativa sulla privacy
Termini e condizioni
Scorri rapidamente i notiziari e scopri come vengono trattati nelle diverse pubblicazioni!
  • Ultima ora
  • Esclusivo
    • Sondaggi INSCOP
    • Podcast
    • Diaspora
    • Repubblica di Moldova
    • Politica
    • Economia
    • Attualità
    • Internazionale
    • Sport
    • Salute
    • Educazione
    • Scienza IT&C
    • Arte & Lifestyle
    • Opinioni
    • Elezioni 2025
    • Ambiente
  1. Home
  2. Attualità
82 nuove notizie nelle ultime 24 ore
3 novembre 20:22

La Corte Suprema di Cassazione e Giustizia ha confermato la legalità delle misure dell'ANAF di sequestro sui beni delle aziende dei fratelli Micula per il recupero degli aiuti di stato illegali.

Raluca Ioana Draghici
whatsapp
facebook
linkedin
x
copy-link copy-link
main event image
Attualità
www.shutterstock.com
La Corte Suprema di Cassazione e Giustizia ha deciso a favore dell'ANAF, mantenendo le misure cautelari imposte sulle aziende dei fratelli Micula, SC European Food SA e SC Transilvania General Import Export SRL. Queste misure sono state istituite per garantire il recupero degli aiuti di stato concessi illegalmente, secondo una decisione della Commissione Europea del 2015. Il tribunale ha confermato la legalità del sequestro dei beni di queste aziende, proteggendo così gli interessi dello stato romeno. L'ANAF ha agito nel 2024 per prevenire la dismissione dei beni e garantire il recupero delle somme dovute. Inoltre, sono state effettuate perquisizioni presso le sedi delle aziende dei fratelli Micula, riguardanti reati di evasione fiscale e appropriazione indebita legati agli aiuti di stato. I fratelli Micula, investitori svedesi, avevano precedentemente ottenuto risarcimenti dalla Romania tramite un tribunale arbitrale, ma la Commissione Europea ha dichiarato che tali pagamenti costituiscono aiuti di stato illegali.

Fonti

sursa imagine
Digi24
ANAF: Înalta Curte de Casaţie şi Justiţie a menţinut măsurile asigurătorii instituite asupra companiilor fraţilor Micula
sursa imagine
Antena3
Companiile fraţilor Micula rămân sub sechestru. ÎCCJ s-a pronunțat în favoarea ANAF
sursa imagine
Agerpres
Înalta Curte de Casație și Justiție a menținut măsurile asigurătorii instituite asupra companiilor fraților Micula (ANAF)
sursa imagine
Mediafax
Cazul Micula. ANAF: „ICCJ a dat câştig de cauză ANAF menţinând măsurile asiguratorii”
sursa imagine
Stirile ProTV
ICCJ confirmă măsurile ANAF în cazul Micula: bunurile companiilor rămân sub sechestru pentru recuperarea prejudiciului
sursa imagine
Economedia
Înalta Curte a dat câștig de cauză ANAF și a menținut măsurile asigurătorii instituite asupra firmelor fraților miliardari Ioan și Viorel Micula / Percheziții la firme, luni, dosarul privind plata a aproape 400 de milioane de euro din partea României / Prejudiciu de 163 de milioane de lei

ȘTIRI PE ACELEAȘI SUBIECTE

event image
Politica
Alexandru Nazare, sulla decisione della ÎCCJ nel caso "Micula": "Dopo anni di tentativi e processi volti a evitare il pagamento dei debiti, la giustizia ha stabilito chiaramente che l'ANAF ha agito correttamente e nell'interesse della Romania."
event image
Attualità
I fratelli Micula sono coinvolti nelle perquisizioni nell'ambito dell'operazione JUPITER, accusati di aver effettuato trasferimenti illeciti di attivi per 163 milioni di lei, per evitare il recupero degli aiuti di stato.
event image
Attualità
Decisione definitiva alla ICCJ: Lo stato romeno pone sequestro sulle azioni di Gabriel Resources nel caso Roșia Montană
event image
Attualità
La richiesta dello stato romeno per l'istituzione del sequestro sui beni di Klaus Iohannis è stata respinta a Sibiu
event image
Attualità
Il Centro Internazionale per la Risoluzione delle Controversie ha respinto la richiesta della Romania di chiudere il processo intentato da Eurohold Bulgaria e Euroins
app preview
Feed di notizie personalizzato, ricerca con AI e notifiche in un’esperienza più interattiva.
app preview app preview
ANAF ICCJ Fratelli Micula recuperare le somme evasione fiscale appropriazione indebita

Informat Diaspora

Raccomandazioni dell’editore

main event image
Esclusivo
7 ore fa
Contenuto esclusivo

IT News Review di Control F5 Software: La maggior parte delle persone teme l'impatto dell'IA, ma non crede che influenzerà i loro posti di lavoro

app preview
Feed di notizie personalizzato, ricerca con AI e notifiche in un’esperienza più interattiva.
app preview
app store badge google play badge
  • Ultima ora
  • Esclusivo
  • Sondaggi INSCOP
  • Podcast
  • Diaspora
  • Repubblica di Moldova
  • Politica
  • Economia
  • Attualità
  • Internazionale
  • Sport
  • Salute
  • Educazione
  • Scienza IT&C
  • Arte & Lifestyle
  • Opinioni
  • Elezioni 2025
  • Ambiente
  • Chi siamo
  • Contatto
Informativa sulla privacy
Politica sui cookie
Termini e condizioni
Licenze open source
Tutti i diritti riservati Strategic Media Team SRL

Tecnologia in partnership con

anpc-sal anpc-sol