search icon
search icon
Flag Arrow Down
Română
Română
Magyar
Magyar
English
English
Français
Français
Deutsch
Deutsch
Italiano
Italiano
Español
Español
Русский
Русский
日本語
日本語
中国人
中国人

Cambia lingua

arrow down
  • Română
    Română
  • Magyar
    Magyar
  • English
    English
  • Français
    Français
  • Deutsch
    Deutsch
  • Italiano
    Italiano
  • Español
    Español
  • Русский
    Русский
  • 日本語
    日本語
  • 中国人
    中国人
Sezioni
  • Ultima ora
  • Esclusivo
  • Sondaggi INSCOP
  • Podcast
  • Diaspora
  • Repubblica di Moldova
  • Politica
  • Economia
  • Attualità
  • Internazionale
  • Sport
  • Salute
  • Educazione
  • Scienza IT&C
  • Arte & Lifestyle
  • Opinioni
  • Elezioni 2025
  • Ambiente
Chi siamo
Contatto
Informativa sulla privacy
Termini e condizioni
Scorri rapidamente i notiziari e scopri come vengono trattati nelle diverse pubblicazioni!
  • Ultima ora
  • Esclusivo
    • Sondaggi INSCOP
    • Podcast
    • Diaspora
    • Repubblica di Moldova
    • Politica
    • Economia
    • Attualità
    • Internazionale
    • Sport
    • Salute
    • Educazione
    • Scienza IT&C
    • Arte & Lifestyle
    • Opinioni
    • Elezioni 2025
    • Ambiente
  1. Home
  2. Attualità
175 nuove notizie nelle ultime 24 ore
18 settembre 13:04

La portavoce del Governo, Ioana Ene Dogioiu, non chiederà scusa per le affermazioni riguardanti l'eliminazione del tetto sul ricarico commerciale per gli alimenti, nonostante le richieste del PSD.

Liviu Brăteanu
whatsapp
facebook
linkedin
x
copy-link copy-link
main event image
Attualità
Foto: facebook.com/nadina.dogioiu
Ioana Ene Dogioiu ha dichiarato che non chiederà scusa pubblicamente per i commenti riguardanti l'eliminazione del tetto sui margini commerciali per gli alimenti, affermando che agisce sulla base di un mandato ufficiale. Ha spiegato che la proroga del tetto è stata adottata nella riunione di governo del 27 giugno e ha rifiutato di commentare ulteriormente sull'argomento. Dogioiu ha sottolineato che i prezzi degli alimenti di base aumenteranno a partire dal 1 ottobre, dopo la decisione della coalizione di governo di rinunciare al tetto. I leader del PSD hanno chiesto dimissioni e scuse, ritenendo che le sue dichiarazioni danneggiano la coalizione.

Fonti

sursa imagine
Mediafax
Dogioiu după declarațiile despre plafonarea prețurilor la alimentele de bază: „Am mandat pentru fiecare declarație”
sursa imagine
Cotidianul
Dogioiu: Nu intenționez să-mi cer iertare
sursa imagine
Digi24
Reacția Ioanei Dogioiu în scandalul plafonării preţurilor: „Un purtător de cuvânt nu vorbeşte fără mandat. Nu o să îmi cer scuze”
sursa imagine
Hot News
Scandalul plafonării prețurilor la alimente. Purtătoarea de cuvânt a Guvernului, replică pentru cei din PSD care îi cer demisia: „Nu intenționez să-mi cer scuze pentru nimic” – VIDEO

ȘTIRI PE ACELEAȘI SUBIECTE

event image
Attualità
Il portavoce del Governo, Ioana Dogioiu, ha dichiarato che il salario minimo non aumenterà, anche se l'argomento è in analisi da parte del premier.
event image
Politica
Il governo della Romania, attraverso il portavoce Ioana Dogioiu, preparerà un progetto di ordinanza per l'applicazione delle sanzioni contro Lukoil, assicurando solidarietà in questo impegno.
event image
Attualità
Ioana Dogioiu annuncia che il Governo aspetta la motivazione della CCR per stabilire i prossimi passi nel caso della legge sulle pensioni dei magistrati.
event image
Attualità
Il portavoce del Governo, Ioana Dogioiu, ha sottolineato che non si riducono gli stipendi del 10%, ma si riduce il fondo per le spese del personale, lasciando libertà ai responsabili delle spese.
event image
Attualità
Il portavoce del Governo, Ioana Dogioiu, ha spiegato che non esiste un quadro legale per la ricostruzione dell'immobile di Rahova, colpito dall'esplosione.
event image
Attualità
Ioana Dogioiu è stata proposta dal Governo per far parte del Consiglio di Amministrazione della Società Romena di Radiodiffusione (SRR), mantenendo anche la sua funzione di portavoce dell'Esecutivo.
app preview
Feed di notizie personalizzato, ricerca con AI e notifiche in un’esperienza più interattiva.
app preview app preview
Ioana Ene Dogioiu Prezzi dichiarazioni

Informat Diaspora

main event image
Diaspora
5 ore fa

Nicușor Dan ha rivelato di aver rifiutato un posto di segretario di stato per la diaspora nel 1999, offerto dall'ex presidente Constantinescu, ma ora propone un progetto per sostenere i romeni all'estero.

Fonti
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
+1

Informat Moldavia

main event image
Repubblica di Moldova
9 ore fa

Un drone di tipo Shahed è stata rilevata nel sud della Repubblica di Moldova, attraversando successivamente il confine in Romania. La Polizia di Frontiera sta verificando l'area.

Fonti
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
main event image
Repubblica di Moldova
5 ore fa

L'ambasciatore della Russia a Chisinau, Oleg Ozerov, sarà convocato per spiegazioni dopo che sei droni hanno violato lo spazio aereo della Moldavia

Fonti
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
+1

Raccomandazioni dell’editore

main event image
Esclusivo
10 ore fa
Contenuto esclusivo

DIGITAL DUEL di NewsVibe. La classifica dei candidati al Comune di Bucarest – visibilità e impatto online

main event image
Internazionale
3 ore fa

L'Ucraina ha accettato un accordo di pace modificato a seguito dei negoziati con gli Stati Uniti, ma rimangono da risolvere dettagli minori. La Russia respinge le modifiche.

Fonti
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
+2
main event image
Attualità
6 ore fa

A partire dal 1 gennaio 2026, l'imposta per le auto ibride potrebbe aumentare fino a 13 volte, avvicinandosi quasi ai livelli delle tasse per le auto a benzina o diesel.

Fonti
imagine sursa
main event image
Sport
5 ore fa

Gli sportivi romeni sono stati rifiutati all'ingresso in Messico per il Campionato Mondiale di pesca in kayak, essendo espulsi perché non avevano la prova stampata del pagamento della sistemazione.

Fonti
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
main event image
Attualità
5 ore fa

Uno studente dalla Romania, accusato di propaganda pro-Hamas, è stato costretto a lasciare il paese dopo che la sua richiesta di asilo è stata rifiutata.

Fonti
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
app preview
Feed di notizie personalizzato, ricerca con AI e notifiche in un’esperienza più interattiva.
app preview
app store badge google play badge
  • Ultima ora
  • Esclusivo
  • Sondaggi INSCOP
  • Podcast
  • Diaspora
  • Repubblica di Moldova
  • Politica
  • Economia
  • Attualità
  • Internazionale
  • Sport
  • Salute
  • Educazione
  • Scienza IT&C
  • Arte & Lifestyle
  • Opinioni
  • Elezioni 2025
  • Ambiente
  • Chi siamo
  • Contatto
Informativa sulla privacy
Politica sui cookie
Termini e condizioni
Licenze open source
Tutti i diritti riservati Strategic Media Team SRL

Tecnologia in partnership con

anpc-sal anpc-sol