search icon
search icon
Flag Arrow Down
Română
Română
Magyar
Magyar
English
English
Français
Français
Deutsch
Deutsch
Italiano
Italiano
Español
Español
Русский
Русский
日本語
日本語
中国人
中国人

Cambia lingua

arrow down
  • Română
    Română
  • Magyar
    Magyar
  • English
    English
  • Français
    Français
  • Deutsch
    Deutsch
  • Italiano
    Italiano
  • Español
    Español
  • Русский
    Русский
  • 日本語
    日本語
  • 中国人
    中国人
Sezioni
  • Ultima ora
  • Esclusivo
  • Sondaggi INSCOP
  • Podcast
  • Diaspora
  • Repubblica di Moldavia
  • Politica
  • Economia
  • Attualità
  • Internazionale
  • Sport
  • Salute
  • <translate>Istruzione</translate>
  • Scienza IT&C
  • Arte & Lifestyle
  • Opinioni
  • Elezioni 2025
  • Ambiente
Chi siamo
Contatto
Informativa sulla privacy
Termini e condizioni
Scorri rapidamente i notiziari e scopri come vengono trattati nelle diverse pubblicazioni!
  • Ultima ora
  • Esclusivo
    • Sondaggi INSCOP
    • Podcast
    • Diaspora
    • Repubblica di Moldavia
    • Politica
    • Economia
    • Attualità
    • Internazionale
    • Sport
    • Salute
    • <translate>Istruzione</translate>
    • Scienza IT&C
    • Arte & Lifestyle
    • Opinioni
    • Elezioni 2025
    • Ambiente
  1. Home
  2. Attualità
205 nuove notizie nelle ultime 24 ore
giovedì 12:06

Il prefetto della capitale Andrei Nistor considera errata la procedura di Distrigaz per la gestione delle segnalazioni di odore di gas e suggerisce una modifica della legislazione.

Liviu Brăteanu
whatsapp
facebook
linkedin
x
copy-link copy-link
main event image
Attualità
Foto: facebook.com / PodulRo

Andrei Nistor, il prefetto della Capitale, ha dichiarato che la procedura attraverso la quale Distrigaz gestisce le segnalazioni di odore di gas è "in qualche modo errata". Ha sottolineato che, attualmente, i dipendenti dell'azienda fermano il gas e sigillano l'area, lasciando i controlli supplementari a carico delle aziende autorizzate. Nistor ha suggerito che è necessaria una valutazione di questo processo e, possibilmente, una modifica della legislazione per prevenire tali situazioni. Ha anche menzionato di aver richiesto controlli sulle condutture di gas e che intende discutere con i funzionari di Distrigaz per comprendere meglio lo stato della rete.


Nel contesto di una recente esplosione, Nistor ha confermato che non esiste ancora un rapporto da INSEMEX sulle cause dell'incidente, ma ha sottolineato l'importanza dei controlli nei blocchi della zona. L'inchiesta continua e gli specialisti stanno indagando sulle possibili cause delle perdite di gas.

Fonti

sursa imagine
News.ro
Prefectul Capitalei, despre procedura prin care Distrigaz doar constată, sunt oprite gazele în zona cu probleme şi apoi se sigilează: Este oarecum greşită. Există o problemă în tot acest proces, probabil va trebui modificată legislaţia
sursa imagine
Observator news
Prefectul Capitalei critică procedura Distrigaz în cazurile de scurgeri de gaze: Greşită și trebuie schimbată
sursa imagine
Digi24
Prefectul Capitalei, despre intervenția Distrigaz înainte de explozia din Rahova: E o problemă. Probabil ar trebui schimbată legislația
sursa imagine
News.ro
Prefectul Capitalei, despre procedura prin care Distrigaz doar constată, sunt oprite gazele în zona cu probleme şi apoi se sigilează: Este oarecum greşită. Există o problemă în tot acest proces, probabil va trebui modificată legislaţia în acest sens

ȘTIRI PE ACELEAȘI SUBIECTE

event image
Attualità
Il Prefetto della Capitale ha annunciato la ripresa dell'alimentazione di gas nei palazzi di Rahova e misure di sostegno per le persone colpite dall'esplosione nella zona.
event image
Attualità
Bogdan Ivan ha dichiarato che, in base alle conclusioni dell'indagine sull'esplosione di Rahova, il Ministero proporrà modifiche legislative per chiarire le responsabilità delle entità che intervengono in caso di fuoriuscite di gas.
event image
Attualità
Un inquilino del palazzo di Rahova distrutto dall'esplosione contesta la versione di Distrigaz, affermando che la ditta raccomandata ha rotto il sigillo e ha fatto uscire il gas senza controlli.
event image
Attualità
Quasi la metà delle abitazioni in Romania non ha revisioni degli impianti a gas, il che porta a un aumento delle esplosioni. La mancanza di controlli e l'infrastruttura obsoleta sono le principali cause.
event image
Attualità
Le misure dell'ANRE in caso di esplosione a Rahova: "Le squadre di controllo sono attualmente sul campo". L'alimentazione di gas era interrotta da giovedì, ma venerdì, poco prima dell'esplosione, il sigillo era rotto.
app preview
Feed di notizie personalizzato, ricerca con AI e notifiche in un’esperienza più interattiva.
app preview app preview
Andrei Nistor Distrigaz gas
app preview
Feed di notizie personalizzato, ricerca con AI e notifiche in un’esperienza più interattiva.
app preview
app store badge google play badge
  • Ultima ora
  • Esclusivo
  • Sondaggi INSCOP
  • Podcast
  • Diaspora
  • Repubblica di Moldavia
  • Politica
  • Economia
  • Attualità
  • Internazionale
  • Sport
  • Salute
  • <translate>Istruzione</translate>
  • Scienza IT&C
  • Arte & Lifestyle
  • Opinioni
  • Elezioni 2025
  • Ambiente
  • Chi siamo
  • Contatto
Informativa sulla privacy
Politica sui cookie
Termini e condizioni
Licenze open source
Tutti i diritti riservati Strategic Media Team SRL

Tecnologia in partnership con

anpc-sal anpc-sol