search icon
search icon
Flag Arrow Down
Română
Română
Magyar
Magyar
English
English
Français
Français
Deutsch
Deutsch
Italiano
Italiano
Español
Español
Русский
Русский
日本語
日本語
中国人
中国人

Cambia lingua

arrow down
  • Română
    Română
  • Magyar
    Magyar
  • English
    English
  • Français
    Français
  • Deutsch
    Deutsch
  • Italiano
    Italiano
  • Español
    Español
  • Русский
    Русский
  • 日本語
    日本語
  • 中国人
    中国人
Sezioni
  • Ultim’ora
  • Esclusivo
  • Sondaggi INSCOP
  • Podcast
  • Diaspora
  • Repubblica di Moldavia
  • Politica
  • Economia
  • Attualità
  • Internazionale
  • Sport
  • Salute
  • <translate>Istruzione</translate>
  • Scienza IT&C
  • Arte & Lifestyle
  • Opinioni
  • Elezioni 2025
  • Ambiente
Chi siamo
Contatto
Informativa sulla privacy
Termini e condizioni
Scorri rapidamente i notiziari e scopri come vengono trattati nelle diverse pubblicazioni!
  • Ultim’ora
  • Esclusivo
    • Sondaggi INSCOP
    • Podcast
    • Diaspora
    • Repubblica di Moldavia
    • Politica
    • Economia
    • Attualità
    • Internazionale
    • Sport
    • Salute
    • <translate>Istruzione</translate>
    • Scienza IT&C
    • Arte & Lifestyle
    • Opinioni
    • Elezioni 2025
    • Ambiente
  1. Home
  2. Attualità
172 nuove notizie nelle ultime 24 ore
24 settembre 15:59

Il Ministero dell'Istruzione ha introdotto modifiche alle valutazioni delle classi II, IV e VI, ponendo l'accento sull'applicabilità delle conoscenze nella vita quotidiana.

Liviu Brăteanu
whatsapp
facebook
linkedin
x
copy-link copy-link
main event image
Attualità
Foto shutterstock.com
Le modifiche per le valutazioni nazionali delle classi II, IV e VI, approvate per l'anno scolastico 2025-2026, mirano a un approccio più pratico e rilevante delle conoscenze. Le valutazioni includeranno compiti che riflettono competenze di alfabetizzazione funzionale, collegate alla vita quotidiana degli studenti. Questa metodologia supporterà lo sviluppo personalizzato di ogni bambino, coinvolgendo anche i genitori nel processo educativo. L'obiettivo non è solo il miglioramento delle performance nelle valutazioni internazionali, ma anche la responsabilizzazione degli studenti per il proprio apprendimento e sviluppo.

Fonti

sursa imagine
Stirile ProTV
Ministerul Educației a anunțat schimbările la evaluările de la clasele a II-a, a IV-a şi a VI-a. Noi cerințe pentru elevi
sursa imagine
Spotmedia
Ministerul Educației anunță ce se schimbă la evaluările din clasele a II-a, a IV-a și a VI-a - două inovații
sursa imagine
Edupedu
Modificare în Evaluările naționale pentru clasele a II-a, a IV-a, a VI-a, anunță de Ministerul Educației și Cercetării: vor avea itemi asemănători testărilor internaționale, inclusiv din alte arii curriculare / Daniel David: Nu vor mai fi doar itemi din programă

ȘTIRI PE ACELEAȘI SUBIECTE

event image
<translate>Istruzione</translate>
Il Ministro dell'Istruzione ha annunciato modifiche alle valutazioni nazionali per le classi II, IV e VI, inclusi item ispirati dai test internazionali PISA
event image
Attualità
Il Ministero dell'Istruzione ha lanciato in dibattito pubblico il calendario e la metodologia delle valutazioni nazionali per le classi II, IV e VI, programmate per maggio 2026
event image
<translate>Istruzione</translate>
Il Ministero dell'Istruzione lancia un progetto che mira a sviluppare l'alfabetizzazione funzionale degli studenti nella scuola primaria e secondaria.
event image
Attualità
Il Ministero dell'Istruzione introduce un programma di recupero per il consolidamento delle competenze degli studenti, mirato a ridurre l'analfabetismo funzionale e l'abbandono scolastico.
event image
Attualità
Il 40% degli studenti è analfabeta funzionale e le riforme educative sono insufficienti. Il Ministro dell'Istruzione propone cambiamenti strutturali per migliorare la situazione.
app preview
Feed di notizie personalizzato, ricerca con AI e notifiche in un’esperienza più interattiva.
app preview app preview
Ministero dell'Istruzione Valutazione nazionale alunni

Raccomandazioni dell’editore

main event image
Attualità
7 ore prima

L'ANM annuncia che la Romania sarà colpita dal ciclone Barbara. Diversi distretti sono stati posti sotto codice rosso.

Fonti
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
+1
app preview
Feed di notizie personalizzato, ricerca con AI e notifiche in un’esperienza più interattiva.
app preview
app store badge google play badge
  • Ultim’ora
  • Esclusivo
  • Sondaggi INSCOP
  • Podcast
  • Diaspora
  • Repubblica di Moldavia
  • Politica
  • Economia
  • Attualità
  • Internazionale
  • Sport
  • Salute
  • <translate>Istruzione</translate>
  • Scienza IT&C
  • Arte & Lifestyle
  • Opinioni
  • Elezioni 2025
  • Ambiente
  • Chi siamo
  • Contatto
Informativa sulla privacy
Politica sui cookie
Termini e condizioni
Licenze Open Source
Tutti i diritti riservati Strategic Media Team SRL

Tecnologia in collaborazione con

anpc-sal anpc-sol