search icon
search icon
Flag Arrow Down
Română
Română
Magyar
Magyar
English
English
Français
Français
Deutsch
Deutsch
Italiano
Italiano
Español
Español
Русский
Русский
日本語
日本語
中国人
中国人

Cambia lingua

arrow down
  • Română
    Română
  • Magyar
    Magyar
  • English
    English
  • Français
    Français
  • Deutsch
    Deutsch
  • Italiano
    Italiano
  • Español
    Español
  • Русский
    Русский
  • 日本語
    日本語
  • 中国人
    中国人
Sezioni
  • Ultim’ora
  • Esclusivo
  • Sondaggi INSCOP
  • Podcast
  • Diaspora
  • Repubblica di Moldavia
  • Politica
  • Economia
  • Attualità
  • Internazionale
  • Sport
  • Salute
  • <translate>Istruzione</translate>
  • Scienza IT&C
  • Arte & Lifestyle
  • Opinioni
  • Elezioni 2025
  • Ambiente
Chi siamo
Contatto
Informativa sulla privacy
Termini e condizioni
Scorri rapidamente i notiziari e scopri come vengono trattati nelle diverse pubblicazioni!
  • Ultim’ora
  • Esclusivo
    • Sondaggi INSCOP
    • Podcast
    • Diaspora
    • Repubblica di Moldavia
    • Politica
    • Economia
    • Attualità
    • Internazionale
    • Sport
    • Salute
    • <translate>Istruzione</translate>
    • Scienza IT&C
    • Arte & Lifestyle
    • Opinioni
    • Elezioni 2025
    • Ambiente
  1. Home
  2. Attualità
187 nuove notizie nelle ultime 24 ore
giovedì 12:37

Il comune di Costanza ha annunciato che i sacchi di sabbia utilizzati per prevenire le inondazioni sono stati rubati, sottolineando che questo atto costituisce un reato.

Liviu Brăteanu
whatsapp
facebook
linkedin
x
copy-link copy-link
main event image
Attualità
Foto Pixabay
I rappresentanti del Comune di Costanza hanno dichiarato che i sacchi di sabbia posizionati per le strade a protezione dalle inondazioni non sono beni comuni, ma risorse essenziali che devono essere recuperate e riutilizzate. Sono stati segnalati casi di furto, incluso nel quartiere Km 5, dove tutti i sacchi sono scomparsi. Le autorità ricordano che sottrarre questi sacchi costituisce reato e influisce sulla sicurezza della comunità. I residenti sono invitati a restituire i sacchi presi per errore e a segnalare i furti.

Fonti

sursa imagine
Observator news
Saci cu nisip puşi pe străzi împotriva inundaţiilor, furaţi în Constanţa. Primăria: "Returnaţi-i imediat"
sursa imagine
Hot News
Saci cu nisip puși pentru prevenirea inundațiilor în Constanța au fost furați, acuză primăria. „Nu sunt bunuri comune la cheremul cetăţenilor”
sursa imagine
Cotidianul
Au furat sacii cu nisip puși contra inundațiilor
sursa imagine
Stirile ProTV
Primăria Constanţa a anunţat că mai mulţi saci cu nisip care au fost puşi pe străzi împotriva inundaţiilor au fost furați
sursa imagine
Digi24
Reacția Primăriei Constanţa după ce mai mulţi saci cu nisip puşi pe străzi împotriva inundaţiilor au fost furaţi
app preview
Feed di notizie personalizzato, ricerca con AI e notifiche in un’esperienza più interattiva.
app preview app preview
Costanza sabbia furto

Raccomandazioni dell’editore

main event image
Sondaggi INSCOP
2 ore prima

BAROMETRO Informat.ro - INSCOP Research - Direzione del paese | Il 65,5% dei romeni è dell'opinione che le cose in Romania stiano andando in una direzione sbagliata

main event image
Attualità
4 ore prima

Il Ministro dell'Energia, Bogdan Ivan, reagisce dopo essere stato criticato per la dichiarazione che abbiamo l'energia più costosa d'Europa: "Non è un'esagerazione, ma una realtà confermata"

Fonti
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
app preview
Feed di notizie personalizzato, ricerca con AI e notifiche in un’esperienza più interattiva.
app preview
app store badge google play badge
  • Ultim’ora
  • Esclusivo
  • Sondaggi INSCOP
  • Podcast
  • Diaspora
  • Repubblica di Moldavia
  • Politica
  • Economia
  • Attualità
  • Internazionale
  • Sport
  • Salute
  • <translate>Istruzione</translate>
  • Scienza IT&C
  • Arte & Lifestyle
  • Opinioni
  • Elezioni 2025
  • Ambiente
  • Chi siamo
  • Contatto
Informativa sulla privacy
Politica sui cookie
Termini e condizioni
Licenze Open Source
Tutti i diritti riservati Strategic Media Team SRL

Tecnologia in collaborazione con

anpc-sal anpc-sol