domenica 18:00
Attualità
Foto unsplash.com
Nel contesto di una competizione globale per influenza in Africa, paesi europei senza legami storici con il continente, come la Romania, stanno riconsiderando le relazioni diplomatiche e commerciali. La Romania ha adottato nel 2023 una Strategia Nazionale per l'Africa, e l'ex presidente Klaus Iohannis ha effettuato un tour in diversi paesi africani. L'Unione Europea propone anche di diventare il "partner principale" dell'Africa, in occasione di un summit con l'Unione Africana che si terrà in Angola. I paesi europei, inclusi Estonia, Finlandia e Ungheria, stanno migliorando le relazioni con l'Africa, cercando di distanziarsi dal passato coloniale. Queste iniziative hanno portato a significativi aumenti del commercio, e i diplomatici europei sottolineano che non sono percepiti come oppressori, ma come partner uguali.