search icon
search icon
Flag Arrow Down
Română
Română
Magyar
Magyar
English
English
Français
Français
Deutsch
Deutsch
Italiano
Italiano
Español
Español
Русский
Русский
日本語
日本語
中国人
中国人

Cambia lingua

arrow down
  • Română
    Română
  • Magyar
    Magyar
  • English
    English
  • Français
    Français
  • Deutsch
    Deutsch
  • Italiano
    Italiano
  • Español
    Español
  • Русский
    Русский
  • 日本語
    日本語
  • 中国人
    中国人
Sezioni
  • Ultima ora
  • Esclusivo
  • Sondaggi INSCOP
  • Podcast
  • Diaspora
  • Repubblica di Moldavia
  • Politica
  • Economia
  • Attualità
  • Internazionale
  • Sport
  • Salute
  • <translate>Istruzione</translate>
  • Scienza IT&C
  • Arte & Lifestyle
  • Opinioni
  • Elezioni 2025
  • Ambiente
Chi siamo
Contatto
Informativa sulla privacy
Termini e condizioni
Scorri rapidamente i notiziari e scopri come vengono trattati nelle diverse pubblicazioni!
  • Ultima ora
  • Esclusivo
    • Sondaggi INSCOP
    • Podcast
    • Diaspora
    • Repubblica di Moldavia
    • Politica
    • Economia
    • Attualità
    • Internazionale
    • Sport
    • Salute
    • <translate>Istruzione</translate>
    • Scienza IT&C
    • Arte & Lifestyle
    • Opinioni
    • Elezioni 2025
    • Ambiente
  1. Home
  2. Attualità
170 nuove notizie nelle ultime 24 ore
23 settembre 10:59

La DNA è stato aperto un fascicolo penale riguardante la modernizzazione dell'Aeroporto "Delta del Danubio" di Tulcea, a seguito della segnalazione di FACIAS, riguardante possibili frodi con fondi europei.

Andreea Lificiu
whatsapp
facebook
linkedin
x
copy-link copy-link
main event image
Attualità
sursa foto: shutterstock.com
I procuratori della DNA stanno indagando sulla modernizzazione dell'Aeroporto 'Delta del Danubio' di Tulcea, un progetto da 70 milioni di euro, dopo la segnalazione della Fondazione FACIAS. L'inchiesta si concentra su possibili atti di frode con fondi europei e abuso d'ufficio. L'aeroporto, con una capacità di 400 passeggeri all'ora, ha registrato un traffico di soli 47 passeggeri nei primi cinque mesi del 2025, mentre le indennità del Consiglio di Amministrazione sono triplicate. FACIAS richiede trasparenza e spiegazioni riguardo al finanziamento e all'impatto del progetto sulla comunità.

Fonti

sursa imagine
Mediafax
FACIAS: DNA anchetă asupra investițiilor de 70 de milioane de euro la Aeroportul Tulcea
sursa imagine
Capital
DNA investighează investiții de 70 de milioane de euro la Aeroportul Tulcea, utilizat lunar de doar 7 pasageri, după sesizarea FACIAS
sursa imagine
Romania TV
DNA anchetează investiţiile de 70 de milioane de euro la aeroportul din România cu 7 pasageri pe lună
sursa imagine
Libertatea
Aeroportul din Tulcea, modernizat cu 70 de milioane de euro, dar folosit de doar șapte pasageri pe lună. DNA a deschis dosar penal

ȘTIRI PE ACELEAȘI SUBIECTE

event image
Attualità
DNA Timișoara sta indagando una grande compagnia di ride-sharing per evasione fiscale di milioni di lei
event image
Attualità
La polizia e il DIICOT hanno effettuato 17 perquisizioni a Bucarest e in 7 contee, mirando a un gruppo che ha frodato l'Amministrazione del Fondo per l'Ambiente per 3,2 milioni di lei.
event image
Attualità
I procuratori della DNA hanno effettuato perquisizioni all'Ospedale Militare Centrale e in altre 18 località, in un'inchiesta che riguarda la direttrice dell'ospedale e un danno di quasi 10 milioni di lei.
event image
Attualità
Il comandante dell'Ospedale Militare, Florentina Ioniță, posta sotto controllo giudiziario dalla DNA. Cauzione di 1 milione di lei imposta dai procuratori.
app preview
Feed di notizie personalizzato, ricerca con AI e notifiche in un’esperienza più interattiva.
app preview app preview
IL DNA indagine aeroporto tulcea Delta del Danubio

Raccomandazioni dell’editore

main event image
Attualità
5 ore prima

Il sindaco ad interim della Capitale Stelian Bujduveanu ha annunciato che il Comune offrirà alloggi temporanei alle persone colpite dall'esplosione del palazzo di Rahova

Fonti
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
main event image
Internazionale
10 minuti prima

Isak Andic, il fondatore del marchio di moda Mango, è morto a dicembre 2024. L'indagine iniziale è stata riclassificata come omicidio, con suo figlio come sospettato.

Fonti
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
app preview
Feed di notizie personalizzato, ricerca con AI e notifiche in un’esperienza più interattiva.
app preview
app store badge google play badge
  • Ultima ora
  • Esclusivo
  • Sondaggi INSCOP
  • Podcast
  • Diaspora
  • Repubblica di Moldavia
  • Politica
  • Economia
  • Attualità
  • Internazionale
  • Sport
  • Salute
  • <translate>Istruzione</translate>
  • Scienza IT&C
  • Arte & Lifestyle
  • Opinioni
  • Elezioni 2025
  • Ambiente
  • Chi siamo
  • Contatto
Informativa sulla privacy
Politica sui cookie
Termini e condizioni
Licenze open source
Tutti i diritti riservati Strategic Media Team SRL

Tecnologia in partnership con

anpc-sal anpc-sol