search icon
search icon
Flag Arrow Down
Română
Română
Magyar
Magyar
English
English
Français
Français
Deutsch
Deutsch
Italiano
Italiano
Español
Español
Русский
Русский
日本語
日本語
中国人
中国人

Cambia lingua

arrow down
  • Română
    Română
  • Magyar
    Magyar
  • English
    English
  • Français
    Français
  • Deutsch
    Deutsch
  • Italiano
    Italiano
  • Español
    Español
  • Русский
    Русский
  • 日本語
    日本語
  • 中国人
    中国人
Sezioni
  • Ultima ora
  • Esclusivo
  • Sondaggi INSCOP
  • Podcast
  • Diaspora
  • Repubblica di Moldova
  • Politica
  • Economia
  • Attualità
  • Internazionale
  • Sport
  • Salute
  • Educazione
  • Scienza IT&C
  • Arte & Lifestyle
  • Opinioni
  • Elezioni 2025
  • Ambiente
Chi siamo
Contatto
Informativa sulla privacy
Termini e condizioni
Scorri rapidamente i notiziari e scopri come vengono trattati nelle diverse pubblicazioni!
  • Ultima ora
  • Esclusivo
    • Sondaggi INSCOP
    • Podcast
    • Diaspora
    • Repubblica di Moldova
    • Politica
    • Economia
    • Attualità
    • Internazionale
    • Sport
    • Salute
    • Educazione
    • Scienza IT&C
    • Arte & Lifestyle
    • Opinioni
    • Elezioni 2025
    • Ambiente
  1. Home
  2. Attualità
199 nuove notizie nelle ultime 24 ore
14 luglio 09:50

Oltre 2.000 edifici di Bucarest sono a rischio di crollo in caso di terremoto

Eftene Ana Maria
whatsapp
facebook
linkedin
x
copy-link copy-link
main event image
Attualità
Foto: Pixabay.com
Dopo il devastante terremoto del 1977, Nicolae Ceausescu ordinò di bloccare i lavori di consolidamento degli edifici, una decisione che oggi colpisce profondamente la capitale. Più di 400 edifici sono ufficialmente classificati come classe I di rischio sismico, ma gli esperti stimano che il numero reale di edifici vulnerabili superi le 2.000 unità. Sebbene la legislazione sia stata modificata, la mancanza di competenze e la riluttanza dei proprietari rendono difficile il rafforzamento degli edifici. La memoria collettiva dei terremoti sta svanendo e il rischio sismico rimane un problema ignorato da molti residenti.

Fonti

sursa imagine
B365
Peste 2.000 de clădiri din București s-ar putea prăbuși în cazul unui cutremur, spun specialiștii. În acte, doar câteva sute sunt încadrate în clasa de risc seismic I
sursa imagine
Hot News
Cutremurul care vine și cum s-a transformat Bucureștiul într-o capcană de beton. „Mii de clădiri uitate”
sursa imagine
Stiripesurse
Capitala - pe un butoi cu pulbere: Apartamentele din blocuri cu bulină roșie se vând cu o treime mai ieftin și de patru ori mai greu; multe nu pot fi asigurate

ȘTIRI PE ACELEAȘI SUBIECTE

event image
Attualità
Il sindaco ad interim Stelian Bujduveanu annuncia la ricostruzione di un edificio di patrimonio in via Lipscani, con un investimento di 7,2 milioni di lei e un termine di esecuzione di due anni.
event image
Attualità
L'Associazione degli Ingegneri Costruttori Progettisti di Strutture (AICPS) avverte riguardo ai rischi esistenti dopo l'esplosione nel palazzo di Rahova, attirando l'attenzione sui pericoli per le squadre di intervento e i residenti.
event image
Attualità
Stelian Bujduveanu ha annunciato che il Governo sta preparando una delibera che permetterà al Comune di ricostruire l'edificio distrutto a seguito dell'esplosione nel quartiere Rahova, assicurandosi che i danneggiati rimangano proprietari.
event image
Attualità
Il rapporto dell'Ispettorato di Stato per le Costruzioni mostra che l'edificio di Rahova non può più essere abitato a causa di gravi danni strutturali. Sono necessarie misure di demolizione controllata e la restrizione dell'accesso nell'edificio danneggiato.
event image
Attualità
Stelian Bujduveanu annuncia che 1.900.000 di lei dal Fondo di Emergenza del Comune di Bucarest saranno utilizzati per la perizia del palazzo di Rahova colpito dall'esplosione e dei palazzi adiacenti.
event image
Attualità
Il Ministero dello Sviluppo finanzierà la ricostruzione del palazzo di Calea Rahovei colpito dall'esplosione, estendendo i programmi di consolidamento degli edifici a rischio sismico.
app preview
Feed di notizie personalizzato, ricerca con AI e notifiche in un’esperienza più interattiva.
app preview app preview
Bucarest terremoto edifici rischio sismico

Raccomandazioni dell’editore

main event image Play button
Ieri 16:14
Podcast

Podcast "Persone Informate": Radu Hossu, su "le leggende" del Cremlino. Come viene testata la Romania da Putin e quali sono le bugie preferite lanciate dai russi.

main event image
Attualità
Ieri 16:36

Decisione definitiva alla ICCJ: Lo stato romeno pone sequestro sulle azioni di Gabriel Resources nel caso Roșia Montană

Fonti
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
+1
app preview
Feed di notizie personalizzato, ricerca con AI e notifiche in un’esperienza più interattiva.
app preview
app store badge google play badge
  • Ultima ora
  • Esclusivo
  • Sondaggi INSCOP
  • Podcast
  • Diaspora
  • Repubblica di Moldova
  • Politica
  • Economia
  • Attualità
  • Internazionale
  • Sport
  • Salute
  • Educazione
  • Scienza IT&C
  • Arte & Lifestyle
  • Opinioni
  • Elezioni 2025
  • Ambiente
  • Chi siamo
  • Contatto
Informativa sulla privacy
Politica sui cookie
Termini e condizioni
Licenze open source
Tutti i diritti riservati Strategic Media Team SRL

Tecnologia in partnership con

anpc-sal anpc-sol