sabato 15:11
Attualità
Foto informat.ro
Negli ultimi tempi, le discussioni sulle molestie sul posto di lavoro, incluso il bacio forzato, hanno suscitato curiosità nello spazio pubblico. Cristian Jura, membro del Consiglio Nazionale per la Lotta contro la Discriminazione, ha chiarito che, sebbene il bacio consensuale non abbia implicazioni giuridiche, il bacio forzato può acquisire valore giuridico a seconda del contesto. Questo può essere sanzionato sia amministrativamente che penalmente, secondo l'OG n. 137/2000 e la Legge n. 202/2002, che regolano le molestie morali e sessuali sul posto di lavoro. Il bacio forzato è considerato un comportamento indesiderato con connotazione sessuale, avendo come effetto la lesione della dignità di una persona. Le sanzioni per tali atti variano, con multe che vanno da 3.000 a 15.000 lei, e nel caso di reati, le pene possono includere la reclusione. Jura sottolinea che le molestie sessuali sono vietate sia in pubblico che in privato, e le persone che commettono tali atti possono essere ritenute responsabili a seconda della gravità del fatto.