search icon
search icon
Flag Arrow Down
Română
Română
Magyar
Magyar
English
English
Français
Français
Deutsch
Deutsch
Italiano
Italiano
Español
Español
Русский
Русский
日本語
日本語
中国人
中国人

Cambia lingua

arrow down
  • Română
    Română
  • Magyar
    Magyar
  • English
    English
  • Français
    Français
  • Deutsch
    Deutsch
  • Italiano
    Italiano
  • Español
    Español
  • Русский
    Русский
  • 日本語
    日本語
  • 中国人
    中国人
Sezioni
  • Ultima ora
  • Esclusivo
  • Sondaggi INSCOP
  • Podcast
  • Diaspora
  • Repubblica di Moldova
  • Politica
  • Economia
  • Attualità
  • Internazionale
  • Sport
  • Salute
  • Educazione
  • Scienza IT&C
  • Arte & Lifestyle
  • Opinioni
  • Elezioni 2025
  • Ambiente
Chi siamo
Contatto
Informativa sulla privacy
Termini e condizioni
Scorri rapidamente i notiziari e scopri come vengono trattati nelle diverse pubblicazioni!
  • Ultima ora
  • Esclusivo
    • Sondaggi INSCOP
    • Podcast
    • Diaspora
    • Repubblica di Moldova
    • Politica
    • Economia
    • Attualità
    • Internazionale
    • Sport
    • Salute
    • Educazione
    • Scienza IT&C
    • Arte & Lifestyle
    • Opinioni
    • Elezioni 2025
    • Ambiente
  1. Home
  2. Attualità
69 nuove notizie nelle ultime 24 ore
martedì 18:21

ANCOM propone il mantenimento dei tetti tariffari per la Compagnia Nazionale della Posta Romena (CNPR), stabilendo condizioni di applicazione delle tariffe per il periodo 2025-2029

Raluca Ioana Draghici
whatsapp
facebook
linkedin
x
copy-link copy-link
main event image
Attualità
Facebook/ Compania Naţională Poşta Română
L'Autorità Nazionale per l'Amministrazione e la Regolamentazione nelle Comunicazioni (ANCOM) ha annunciato misure tariffarie per la Compagnia Nazionale della Posta Romena (CNPR) per il periodo 1 gennaio 2025 – 31 dicembre 2029. ANCOM propone di mantenere la politica tariffaria dell'esercizio precedente, ma con la revisione degli indicatori per i limiti di aumento delle tariffe. CNPR potrà stabilire le tariffe, ma senza superare il tetto massimo stabilito da ANCOM, tenendo conto dell'indice dei prezzi al consumo e della produttività.

Inoltre, CNPR deve notificare ad ANCOM le tariffe praticate entro il 31 marzo di ogni anno, e qualsiasi modifica delle tariffe deve essere annunciata con 30 giorni di preavviso. ANCOM verificherà il rispetto dei limiti tariffari, e in caso di aumenti ingiustificati, CNPR dovrà adeguare le tariffe nell'anno successivo. Le regolamentazioni riguardano servizi postali essenziali, garantendo la loro accessibilità su tutto il territorio della Romania.

Fonti

sursa imagine
Economica
ANCOM a pus în dezbatere publică metodologia de reglementare a tarifelor pentru serviciul poștal universal până în 2029
sursa imagine
Stiripesurse
ANCOM stabilește plafoanele tarifare pentru serviciile Poștei Române până în 2029

ȘTIRI PE ACELEAȘI SUBIECTE

event image
Attualità
I ricavi dai servizi postali sono aumentati del 15% nel 2024, raggiungendo 6,5 miliardi di lei, la maggior parte proveniente dal traffico di pacchi, che è aumentato del 27%
event image
Attualità
L'Autorità Nazionale per l'Amministrazione e la Regolamentazione nelle Comunicazioni (ANCOM) richiede ai fornitori di mostrare avvisi chiari riguardo agli obblighi di pagamento prima del completamento degli ordini online
event image
Attualità
Nel 2024, le consegne di pacchi sono aumentate a 335 milioni, superando la corrispondenza. Sameday, Fan Courier e Cargus sono i principali fornitori.
event image
Attualità
ANCOM raccomanda agli utenti di prestare attenzione alle condizioni di consegna e all'autenticazione delle informazioni durante gli acquisti online del Black Friday
event image
Elezioni 2025
ANCOM annuncia misure per combattere la disinformazione durante il periodo elettorale, obbligando le piattaforme online a facilitare la segnalazione dei contenuti illegali
app preview
Feed di notizie personalizzato, ricerca con AI e notifiche in un’esperienza più interattiva.
app preview app preview
ANCOM CNPR regolamenti tariffari politica tariffaria

Raccomandazioni dell’editore

main event image
Salute
12 ore fa

Il Ministro della Salute, Alexandru Rogobete, suggerisce la regolamentazione degli interventi odontoiatrici con anestesia generale negli ospedali pubblici, nell'ambulatorio di specialità.

Fonti
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
+2
main event image Play button
Ieri 12:38
Podcast

Podcast "Persone Informate". La prospettiva dell'antropologo - la vita nei trasporti pubblici della Capitale

app preview
Feed di notizie personalizzato, ricerca con AI e notifiche in un’esperienza più interattiva.
app preview
app store badge google play badge
  • Ultima ora
  • Esclusivo
  • Sondaggi INSCOP
  • Podcast
  • Diaspora
  • Repubblica di Moldova
  • Politica
  • Economia
  • Attualità
  • Internazionale
  • Sport
  • Salute
  • Educazione
  • Scienza IT&C
  • Arte & Lifestyle
  • Opinioni
  • Elezioni 2025
  • Ambiente
  • Chi siamo
  • Contatto
Informativa sulla privacy
Politica sui cookie
Termini e condizioni
Licenze open source
Tutti i diritti riservati Strategic Media Team SRL

Tecnologia in partnership con

anpc-sal anpc-sol