search icon
search icon
Flag Arrow Down
Română
Română
Magyar
Magyar
English
English
Français
Français
Deutsch
Deutsch
Italiano
Italiano
Español
Español
Русский
Русский
日本語
日本語
中国人
中国人

Cambia lingua

arrow down
  • Română
    Română
  • Magyar
    Magyar
  • English
    English
  • Français
    Français
  • Deutsch
    Deutsch
  • Italiano
    Italiano
  • Español
    Español
  • Русский
    Русский
  • 日本語
    日本語
  • 中国人
    中国人
Sezioni
  • Ultima ora
  • Esclusivo
  • Sondaggi INSCOP
  • Podcast
  • Diaspora
  • Repubblica di Moldavia
  • Politica
  • Economia
  • Attualità
  • Internazionale
  • Sport
  • Salute
  • <translate>Istruzione</translate>
  • Scienza IT&C
  • Arte & Lifestyle
  • Opinioni
  • Elezioni 2025
  • Ambiente
Chi siamo
Contatto
Informativa sulla privacy
Termini e condizioni
Scorri rapidamente i notiziari e scopri come vengono trattati nelle diverse pubblicazioni!
  • Ultima ora
  • Esclusivo
    • Sondaggi INSCOP
    • Podcast
    • Diaspora
    • Repubblica di Moldavia
    • Politica
    • Economia
    • Attualità
    • Internazionale
    • Sport
    • Salute
    • <translate>Istruzione</translate>
    • Scienza IT&C
    • Arte & Lifestyle
    • Opinioni
    • Elezioni 2025
    • Ambiente
  1. Home
  2. Attualità
199 nuove notizie nelle ultime 24 ore
4 ore fa

Il leader sindacale Grațiela Constantin attira l'attenzione sul fenomeno del burnout negli ospedali, dopo la morte del direttore medico Ștefania Szabo, sottolineando la necessità di riconoscere i limiti personali.

Liviu Brăteanu
whatsapp
facebook
linkedin
x
copy-link copy-link
main event image
Attualità
Foto: Pixabay

La morte del direttore medico dell'Ospedale Provinciale di Buzău, Ștefania Szabo, ha generato un campanello d'allarme riguardo al burnout nel sistema sanitario. Il leader sindacale Grațiela Constantin ha chiesto alle autorità di affrontare seriamente questo fenomeno, sottolineando che i medici si trovano ad affrontare enormi pressioni e turni prolungati che contribuiscono all'esaurimento.


Ha sottolineato l'importanza di riconoscere i propri limiti e di cercare aiuto medico quando necessario. Dopo la tragedia, i colleghi hanno organizzato un momento di raccoglimento, esprimendo il loro dolore e solidarietà. Il manager dell'ospedale ha evidenziato la pressione costante sulle professioni sanitarie e ha sottolineato la necessità di empatia e comunicazione tra di loro. L'indagine sulla morte della dottoressa Szabo è in corso, e i risultati dell'autopsia saranno pubblicati a breve.

Fonti

sursa imagine
Stirile ProTV
Semnal de alarmă privind burnoutul, după moartea directorului medical de la Spitalul Județean Buzău. „Eu nu mai pot”
sursa imagine
News.ro
Semnalul de alarmă privind fenomenul de burnout tras de liderul sindical din Spitalul Judeţean Buzău, după decesul directorului medical Ştefania Szabo: E foarte important să găsim metode să ne apărăm, să înţelegem când corpul nostru nu mai poate duce

ȘTIRI PE ACELEAȘI SUBIECTE

event image
Attualità
Il Collegio dei Medici della Romania ha inviato un messaggio di condoglianze dopo la morte di Ștefania Szabo, direttore medico dell'Ospedale Giudiziario di Buzău, sottolineando le sfide con cui si confrontano i medici.
event image
Attualità
Il direttore medico dell'Ospedale Regionale di Emergenza di Buzău, il chirurgo Ștefania Szabo, è stata trovata senza vita martedì mattina, nella camera di guardia dell'unità sanitaria. La dottoressa aveva 37 anni.
event image
Attualità
Una paziente di 79 anni è morta all'ospedale di Beiuș, la famiglia accusando la mancanza di assistenza medica
event image
Attualità
Una donna di 33 anni è morta dopo un'operazione di colecistectomia a Sinaia, e il marito di lei accusa il medico di malpratica, citando un incidente simile avvenuto in precedenza.
app preview
Feed di notizie personalizzato, ricerca con AI e notifiche in un’esperienza più interattiva.
app preview app preview
allarme burnout morti

Informat Moldavia

Raccomandazioni dell’editore

main event image
Sondaggi INSCOP
7 ore fa

Barometro della Sicurezza Energetica edizione quinta | Il 60,3% dei romeni è d'accordo che, a partire dal 2027, alla Repubblica di Moldova debbano essere fornite, a pagamento, una parte del gas estratto dal Mar Nero.

app preview
Feed di notizie personalizzato, ricerca con AI e notifiche in un’esperienza più interattiva.
app preview
app store badge google play badge
  • Ultima ora
  • Esclusivo
  • Sondaggi INSCOP
  • Podcast
  • Diaspora
  • Repubblica di Moldavia
  • Politica
  • Economia
  • Attualità
  • Internazionale
  • Sport
  • Salute
  • <translate>Istruzione</translate>
  • Scienza IT&C
  • Arte & Lifestyle
  • Opinioni
  • Elezioni 2025
  • Ambiente
  • Chi siamo
  • Contatto
Informativa sulla privacy
Politica sui cookie
Termini e condizioni
Licenze open source
Tutti i diritti riservati Strategic Media Team SRL

Tecnologia in partnership con

anpc-sal anpc-sol