search icon
search icon
Flag Arrow Down
Română
Română
Magyar
Magyar
English
English
Français
Français
Deutsch
Deutsch
Italiano
Italiano
Español
Español
Русский
Русский
日本語
日本語
中国人
中国人

Cambia lingua

arrow down
  • Română
    Română
  • Magyar
    Magyar
  • English
    English
  • Français
    Français
  • Deutsch
    Deutsch
  • Italiano
    Italiano
  • Español
    Español
  • Русский
    Русский
  • 日本語
    日本語
  • 中国人
    中国人
Sezioni
  • Ultima ora
  • Esclusivo
  • Sondaggi INSCOP
  • Podcast
  • Diaspora
  • Repubblica di Moldova
  • Politica
  • Economia
  • Attualità
  • Internazionale
  • Sport
  • Salute
  • Educazione
  • Scienza IT&C
  • Arte & Lifestyle
  • Opinioni
  • Elezioni 2025
  • Ambiente
Chi siamo
Contatto
Informativa sulla privacy
Termini e condizioni
Scorri rapidamente i notiziari e scopri come vengono trattati nelle diverse pubblicazioni!
  • Ultima ora
  • Esclusivo
    • Sondaggi INSCOP
    • Podcast
    • Diaspora
    • Repubblica di Moldova
    • Politica
    • Economia
    • Attualità
    • Internazionale
    • Sport
    • Salute
    • Educazione
    • Scienza IT&C
    • Arte & Lifestyle
    • Opinioni
    • Elezioni 2025
    • Ambiente
  1. Home
  2. Ambiente
78 nuove notizie nelle ultime 24 ore
28 maggio 09:34

Rapporto WMO: la temperatura media globale potrebbe superare i +1,5°C tra il 2025-2029, con gravi impatti sul clima

Ana-Maria Tapescu
whatsapp
facebook
linkedin
x
copy-link copy-link
main event image
Ambiente
Foto: shutterstock.com
<p>L'Organizzazione meteorologica mondiale (WMO) avverte che c'è il 70% di possibilità che il periodo 2025-2029 superi i +1,5°C, con rischi di ondate di calore, precipitazioni estreme e scioglimento dei ghiacciai. Il 2024 è già stato l'anno più caldo mai registrato, con una temperatura media di +1,55°C. L'OMM sottolinea che ogni frazione di grado in più peggiora l'impatto sulle economie e sugli ecosistemi.

Fonti

sursa imagine
Ziare.com
Temperaturi record în următorii 5 ani, valuri de căldură și secetă, arată un raport transmis de Organizaţia Meteorologică Mondială
sursa imagine
Digi24
Raport: Temperaturile pe glob se vor menţine la niveluri record în următorii cinci ani. „Ştiinţa este fără echivoc”
sursa imagine
Spotmedia
Specialiștii avertizează că temperaturile se vor menține la niveluri record în următorii cinci ani
sursa imagine
Stirile ProTV
Specialiștii avertizează că urmează 5 ani cu temperaturi record, valuri de căldură și secetă. Raport îngrijorător al OMM
sursa imagine
G4Media
Specialiştii avertizează că temperaturile se vor menţine la niveluri record în următorii cinci ani / Încălzirea duce la valuri de căldură dăunătoare, precipitaţii extreme, secete intense, topirea calotei glaciare, creşterea nivelului mării
sursa imagine
News.ro
Specialiştii avertizează că temperaturile se vor menţine la niveluri record în următorii cinci ani / Încălzirea duce la valuri de căldură dăunătoare, precipitaţii extreme, secete intense, topirea calotei glaciare, creşterea nivelului mării
sursa imagine
independent.co.uk
5-year forecast sees more killer heat, fires and temperature records
sursa imagine
DCNews
Lumea se încinge. Temperaturile globale ar putea depăşi pragul de 1,5 grade Celsius în următorii cinci ani

ȘTIRI PE ACELEAȘI SUBIECTE

event image
Ambiente
La temperatura media annuale è aumentata di oltre 3°C negli ultimi decenni. Le tempeste estreme stanno diventando sempre più frequenti, causando danni significativi.
event image
Internazionale
L'ONU avverte: il superamento del limite di 1,5°C è inevitabile, l'Amazzonia rischia di diventare savana
event image
Ambiente
Un rapporto recente dell'ONU mostra che i piani aggiornati degli stati per combattere i cambiamenti climatici hanno avuto un impatto minimo sulla riduzione del riscaldamento globale
event image
Ambiente
Circa il 50% della superficie delle grandi città della Romania (residenze di contea) è esposta a un alto o molto alto rischio di stress termico, secondo l'esperto in climatologia Sorin Cheval
event image
Salute
Il rapporto Lancet avverte che i cambiamenti climatici causano ogni anno 546.000 decessi a causa del caldo estremo
event image
Attualità
Le temperature medie annuali nelle città della Romania sono aumentate costantemente, Bucarest è diventata una delle capitali europee più calde, con effetti negativi sulla salute della popolazione vulnerabile.
app preview
Feed di notizie personalizzato, ricerca con AI e notifiche in un’esperienza più interattiva.
app preview app preview
WMO temperatura media globale clima ondata di calore

Raccomandazioni dell’editore

main event image
Esclusivo
11 ore fa
Contenuto esclusivo

IT News Review di Control F5 Software: Microsoft AI – solo gli esseri biologici possono essere coscienti

main event image Play button
Ieri 13:38
Podcast

Podcast "Oameni Informați". Bogdan Naumovici: L'umor nell'epoca della correttezza politica

main event image
Attualità
1 ora fa

Trump elogia la Romania, ma il ritiro delle truppe americane rimane poco chiaro

Fonti
imagine sursa
imagine sursa
main event image
Attualità
2 ore fa

Oana Gheorghiu suggerisce che gli attacchi nei suoi confronti potrebbero essere una reazione al sostegno del primo ministro Ilie Bolojan. Si dichiara aperta alla collaborazione con tutti i partiti del Governo

Fonti
imagine sursa
imagine sursa
app preview
Feed di notizie personalizzato, ricerca con AI e notifiche in un’esperienza più interattiva.
app preview
app store badge google play badge
  • Ultima ora
  • Esclusivo
  • Sondaggi INSCOP
  • Podcast
  • Diaspora
  • Repubblica di Moldova
  • Politica
  • Economia
  • Attualità
  • Internazionale
  • Sport
  • Salute
  • Educazione
  • Scienza IT&C
  • Arte & Lifestyle
  • Opinioni
  • Elezioni 2025
  • Ambiente
  • Chi siamo
  • Contatto
Informativa sulla privacy
Politica sui cookie
Termini e condizioni
Licenze open source
Tutti i diritti riservati Strategic Media Team SRL

Tecnologia in partnership con

anpc-sal anpc-sol