search icon
search icon
Flag Arrow Down
Română
Română
Magyar
Magyar
English
English
Français
Français
Deutsch
Deutsch
Italiano
Italiano
Español
Español
Русский
Русский
日本語
日本語
中国人
中国人

Cambia lingua

arrow down
  • Română
    Română
  • Magyar
    Magyar
  • English
    English
  • Français
    Français
  • Deutsch
    Deutsch
  • Italiano
    Italiano
  • Español
    Español
  • Русский
    Русский
  • 日本語
    日本語
  • 中国人
    中国人
Sezioni
  • Ultima ora
  • Esclusivo
  • Sondaggi INSCOP
  • Podcast
  • Diaspora
  • Repubblica di Moldavia
  • Politica
  • Economia
  • Attualità
  • Internazionale
  • Sport
  • Salute
  • <translate>Istruzione</translate>
  • Scienza IT&C
  • Arte & Lifestyle
  • Opinioni
  • Elezioni 2025
  • Ambiente
Chi siamo
Contatto
Informativa sulla privacy
Termini e condizioni
Scorri rapidamente i notiziari e scopri come vengono trattati nelle diverse pubblicazioni!
  • Ultima ora
  • Esclusivo
    • Sondaggi INSCOP
    • Podcast
    • Diaspora
    • Repubblica di Moldavia
    • Politica
    • Economia
    • Attualità
    • Internazionale
    • Sport
    • Salute
    • <translate>Istruzione</translate>
    • Scienza IT&C
    • Arte & Lifestyle
    • Opinioni
    • Elezioni 2025
    • Ambiente
  1. Home
  2. Ambiente
87 nuove notizie nelle ultime 24 ore
venerdì 09:29

Secondo i dati forniti dall'Istituto Nazionale di Statistica (INS), nel 2024, le spese nazionali destinate alla protezione dell'ambiente ammontano a 28 miliardi di lei, rappresentando l'1,9% del PIL

Ana Maria Eftene
whatsapp
facebook
linkedin
x
copy-link copy-link
main event image
Ambiente
Foto: Unsplash.com

A livello nazionale, nel 2024, le spese per la protezione dell'ambiente sono state significative, con una quota del 70,2% dedicata al settore del recupero dei rifiuti e del risparmio delle risorse. I maggiori investimenti sono stati indirizzati alla gestione delle acque reflue e delle risorse idriche, rappresentando il 66,9% del totale degli investimenti in questo settore. Gli investimenti dell'amministrazione pubblica hanno costituito il 50,3% del totale delle spese per la protezione dell'ambiente, seguiti dai produttori non specializzati (37,1%) e da quelli specializzati (12,6%). Le maggiori spese totali per la protezione dell'ambiente sono state di 10,6 miliardi di lei nel settore del recupero dei rifiuti, seguite da 6,6 miliardi di lei per l'aria e il clima.

Fonti

sursa imagine
Mediafax
INS: Cât a cheltuit România pentru protecția mediului în 2024
sursa imagine
G4Media
Cheltuielile pentru protecţia mediului la nivel naţional s-au ridicat anul trecut la aproape 2% din PIB, conform INS
sursa imagine
Economica
România a cheltuit 1,9% din PIB pentru protecţia mediului, în 2024
sursa imagine
Wall-street
România a cheltuit 1,9% din PIB pentru protecţia mediului, în 2024. Lista cu cele mai mari cheltuieli
sursa imagine
News.ro
INS: Cheltuielile pentru protecţia mediului la nivel naţional s-au ridicat anul trecut la 28 miliarde lei, reprezentând 1,9% din PIB
sursa imagine
Stiripesurse
Cheltuielile pentru protecția mediului în 2024 au atins 28 miliarde de lei, 1,9% din PIB
sursa imagine
Stirile ProTV
INS: România a cheltuit anul trecut 28 miliarde lei pentru protecția mediului. Unde au mers cele mai mari fonduri
sursa imagine
NewMoney.ro
INS: România a cheltuit anul trecut 1,9% din PIB pentru protecția mediului

ȘTIRI PE ACELEAȘI SUBIECTE

event image
Politica
Il Ministero dell'Ambiente ha riportato perdite di oltre 450 milioni di euro per le Acque Romane, a causa di una gestione difettosa e dei ritardi nei progetti di infrastruttura.
event image
Attualità
Le autorità hanno applicato multe per oltre 350.000 lei nell'ambito dell'azione CLEAN WATERS 2025, riguardante le aziende lungo il Danubio per irregolarità ambientali.
event image
Attualità
Il governo ha approvato il bilancio di Romsilva per il 2025: entrate stimate di 3,5 miliardi di lei e spese in leggera diminuzione
event image
Economia
Il premier Ilie Bolojan ha annunciato un deficit di quasi 30 miliardi di euro per il 2025, equivalente al 25% delle entrate annuali della Romania.
event image
Internazionale
La Lituania destinerà il 5,38% del PIL per la difesa nel 2026, un aumento significativo a causa della situazione di sicurezza deteriorata nella regione.
app preview
Feed di notizie personalizzato, ricerca con AI e notifiche in un’esperienza più interattiva.
app preview app preview
costi investimenti Ministro dell'Ambiente Medio

Raccomandazioni dell’editore

main event image
Politica
1 ora prima

Il premier Ilie Bolojan: "Chiunque venga al governo, indipendentemente da chi sarà il premier e quale coalizione avrà alle spalle, si troverà con le spalle al muro se non si adottano queste misure"

Fonti
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
main event image
Internazionale
1 ora prima

Il partito di Javier Milei ha ottenuto il 40,7% dei voti alle elezioni legislative, consolidando così la sua base parlamentare per riforme economiche

Fonti
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
+4
app preview
Feed di notizie personalizzato, ricerca con AI e notifiche in un’esperienza più interattiva.
app preview
app store badge google play badge
  • Ultima ora
  • Esclusivo
  • Sondaggi INSCOP
  • Podcast
  • Diaspora
  • Repubblica di Moldavia
  • Politica
  • Economia
  • Attualità
  • Internazionale
  • Sport
  • Salute
  • <translate>Istruzione</translate>
  • Scienza IT&C
  • Arte & Lifestyle
  • Opinioni
  • Elezioni 2025
  • Ambiente
  • Chi siamo
  • Contatto
Informativa sulla privacy
Politica sui cookie
Termini e condizioni
Licenze open source
Tutti i diritti riservati Strategic Media Team SRL

Tecnologia in partnership con

anpc-sal anpc-sol