lunedì 07:02
Ambiente
fotogurmespb/ Shutterstock.com
La siccità degli ultimi anni ha avuto un impatto devastante sull'agricoltura romena, con esperti che stimano una diminuzione delle raccolte di frutta e verdura fino al 30% nei prossimi anni. In Oltenia, la produzione di grano, mais e girasole è stata gravemente colpita, con superfici di mais danneggiate in proporzione del 100%. Il direttore dell'Agenzia Agricola di Dolj, Sorin Agapie, sottolinea la necessità di investimenti nella ricerca per lo sviluppo di ibridi resistenti alla siccità e nell'irrigazione. Inoltre, la climatologa Adriana Băcescu avverte che i cambiamenti climatici porteranno a una variabilità climatica, con estati calde alternate a giorni freddi e precipitazioni irregolari. A livello nazionale, oltre 11 milioni di ettari sono esposti all'aridità, e 7,5 milioni rischiano la desertificazione, colpendo aree come la Dobrogea e il sud della Piana Romena.