Cerca
Română
Magyar
English
Français
Deutsch
Italiano
Español
Русский
日本語
中国人
Cambia lingua
Română
Magyar
English
Français
Deutsch
Italiano
Español
Русский
日本語
中国人
Sezioni
Ultim’ora
Esclusivo
Sondaggio INSCOP
Podcast
Elezioni 2025
Economia
Politica
Notizie
Internazionale
Lo sport
Salute
Istruzione
Ambiente
Scienza IT&C
Arte e stile di vita
Opinioni
Chi siamo
Contatto
Informativa sulla privacy
Termini e condizioni
Scorri rapidamente i notiziari e scopri come vengono trattati nelle diverse pubblicazioni!
Ultim’ora
Esclusivo
Sondaggio INSCOP
Podcast
Elezioni 2025
Economia
Politica
Notizie
Internazionale
Lo sport
Salute
Istruzione
Ambiente
Scienza IT&C
Arte e stile di vita
Opinioni
Home
Trolleybuses zh
4 notizie su "无轨电车"
19 giugno 17:31
A partire dal 21 giugno, diversi percorsi STB saranno modificati a causa dei lavori di Planșeul Unirii.
Notizie
25 giugno 15:13
I lavori di ampliamento del cantiere della linea 6 della metropolitana inizieranno a luglio, con ripercussioni sul traffico di tram e filobus.
Notizie
Notizie principali delle ultime 24 ore
23 febbraio 11:13
L'Associazione TPBI ha deciso di estendere la linea filoviaria 93 al quartiere Constantin Brâncuși, utilizzando esclusivamente nuovi filobus autonomi.
Notizie
18 gennaio 14:48
I primi filobus Solaris sono arrivati a Bucarest, per essere introdotti sulla linea 61. Possono funzionare anche come autobus a batteria.
Notizie
Raccomandazioni dell’editore
Sondaggio INSCOP
33 minuti prima
BAROMETRO Informat.ro - Direzione Ricerca/Paese INSCOP
Politica
2 ore prima
Una nuova ordinanza riduce i bonus per le condizioni di pericolo a un massimo di 300 lei al mese, per i dipendenti del settore pubblico fino al 2026.
Politica
1 ora prima
La Corte Costituzionale sta analizzando la richiesta del Partito S.O.S. Romania sulla nomina di Mihai Busuioc a giudice della Corte Costituzionale, approvata dal Senato.
Notizie
56 minuti prima
Il tetto ai prezzi dell'elettricità scade il 1° luglio e le persone vulnerabili riceveranno buoni energetici del valore di 50 lei.
Internazionale
42 minuti prima
Secondo il primo ministro Mette Frederiksen, la Danimarca, che detiene la presidenza dell'UE, concentrerà gli sforzi sulla sicurezza e sull'aumento della spesa per la difesa.
Feed di notizie personalizzato, ricerca con AI e notifiche in un’esperienza più interattiva.