Cerca
Română
Magyar
English
Français
Deutsch
Italiano
Español
Русский
日本語
中国人
Cambia lingua
Română
Magyar
English
Français
Deutsch
Italiano
Español
Русский
日本語
中国人
Sezioni
Ultim’ora
Esclusivo
Sondaggio INSCOP
Podcast
Diaspora
Moldavia
Politica
Economia
Notizie
Internazionale
Lo sport
Salute
Istruzione
Scienza IT&C
Arte e stile di vita
Opinioni
Elezioni 2025
Ambiente
Chi siamo
Contatto
Informativa sulla privacy
Termini e condizioni
Scorri rapidamente i notiziari e scopri come vengono trattati nelle diverse pubblicazioni!
Ultim’ora
Esclusivo
Sondaggio INSCOP
Podcast
Diaspora
Moldavia
Politica
Economia
Notizie
Internazionale
Lo sport
Salute
Istruzione
Scienza IT&C
Arte e stile di vita
Opinioni
Elezioni 2025
Ambiente
Home
Commercio al dettaglio
4 notizie su "commercio al dettaglio"
lunedì 11:00
La produzione industriale e le vendite al dettaglio in Cina hanno registrato un aumento al di sotto delle aspettative ad agosto, generando preoccupazioni riguardo alla necessità di stimoli economici.
Internazionale
6 agosto 09:39
Il fatturato al dettaglio è cresciuto del 2,6% nei primi sei mesi del 2025, trainato dalle vendite di prodotti non alimentari e carburanti.
Economia
Notizie principali delle ultime 24 ore
7 luglio 09:05
Nei primi cinque mesi del 2025, il commercio al dettaglio è cresciuto del 2,6% su base annua, trainato dalle vendite di prodotti non alimentari e di benzina.
Economia
7 maggio 20:50
Il commercio al dettaglio è sceso dello 0,1% nell'UE e nell'area dell'euro a marzo, in contrasto con gli aumenti del 2024
Internazionale
Informat Moldavia
Moldavia
ieri 18:31
La Procura Generale della Moldova ha annunciato la sospensione dell'estradizione di Vladimir Plahotniuc, decisione comunicata dal Ministero della Giustizia greco tramite Interpol.
Raccomandazioni dell’editore
Sondaggio INSCOP
16 minuti prima
BAROMETRO Informat.ro - INSCOP Research - La guerra in Ucraina | Il 74,9% dei romeni ritiene che la guerra in Ucraina influisca sulla Romania in misura molto grande e abbastanza grande.
ieri 14:59
Notizie
Governo sotto pressione, austerità, educazione in crisi e droni al confine. Cosa segue per la Romania?
Notizie
34 minuti prima
Sebastian Burduja avverte sui rischi per la sicurezza nazionale in caso di acquisizione di Napolact da parte di Bonafarm, citando i legami del gruppo con il governo ungherese.
Feed di notizie personalizzato, ricerca con AI e notifiche in un’esperienza più interattiva.