search icon
search icon
Flag Arrow Down
Română
Română
Magyar
Magyar
English
English
Français
Français
Deutsch
Deutsch
Italiano
Italiano
Español
Español
Русский
Русский
日本語
日本語
中国人
中国人

Cambia lingua

arrow down
  • Română
    Română
  • Magyar
    Magyar
  • English
    English
  • Français
    Français
  • Deutsch
    Deutsch
  • Italiano
    Italiano
  • Español
    Español
  • Русский
    Русский
  • 日本語
    日本語
  • 中国人
    中国人
Sezioni
  • Ultima ora
  • Esclusivo
  • Sondaggi INSCOP
  • Podcast
  • Diaspora
  • Repubblica di Moldavia
  • Politica
  • Economia
  • Attualità
  • Internazionale
  • Sport
  • Salute
  • <translate>Istruzione</translate>
  • Scienza IT&C
  • Arte & Lifestyle
  • Opinioni
  • Elezioni 2025
  • Ambiente
Chi siamo
Contatto
Informativa sulla privacy
Termini e condizioni
Scorri rapidamente i notiziari e scopri come vengono trattati nelle diverse pubblicazioni!
  • Ultima ora
  • Esclusivo
    • Sondaggi INSCOP
    • Podcast
    • Diaspora
    • Repubblica di Moldavia
    • Politica
    • Economia
    • Attualità
    • Internazionale
    • Sport
    • Salute
    • <translate>Istruzione</translate>
    • Scienza IT&C
    • Arte & Lifestyle
    • Opinioni
    • Elezioni 2025
    • Ambiente
  1. Home
  2. Sondaggi INSCOP
113 nuove notizie nelle ultime 24 ore
17 luglio 07:42

LUGLIO 2025: BAROMETRO Informat.ro - Ricerca INSCOP: Religiosità della popolazione | L'85% dei rumeni si considera religioso

Ana-Maria Tapescu
whatsapp
facebook
linkedin
x
copy-link copy-link
main event image
Sondaggi INSCOP
Foto: inscop.ro

Secondo il BAROMETRO dell'Informat.ro - INSCOP Research, seconda edizione, condotto tra il 20 e il 26 giugno 2025, l'85% dei rumeni si considera religioso.



Il sondaggio Informat.ro - INSCOP Research è un sondaggio d'opinione mensile condotto da INSCOP Research per conto della piattaforma di notizie Informat.ro in collaborazione con il think-tank Strategic Thinking Group.



Il sondaggio di Informat.ro - INSCOP Research ha l'obiettivo di portare all'attenzione dell'opinione pubblica argomenti di interesse per stimolare conversazioni nazionali su vari temi e politiche pubbliche essenziali per il presente e il futuro della Romania, basandosi sull'opinione dei rumeni in collaborazione con prestigiosi think tank e istituzioni accademiche. Si tratta di un approccio attraverso il quale ci proponiamo di contribuire al consolidamento della democrazia attraverso l'uso di strumenti scientifici e credibili che portano la voce dei cittadini in primo piano nel dibattito pubblico.



Metodologia: I dati sono stati raccolti tra il 20 e il 26 giugno 2025. Metodo di ricerca: intervista con questionario. I dati sono stati raccolti con il metodo CATI (interviste telefoniche), la dimensione del campione semplice stratificato era di 1150 persone, rappresentative per categorie socio-demografiche significative (sesso, età, occupazione) della popolazione non istituzionalizzata della Romania, di età pari o superiore a 18 anni. L'errore massimo consentito dei dati è di ± 2,9%, con un livello di confidenza del 95%.



Remus Ștefureac, Direttore Generale INSCOP Research: "La religiosità dei rumeni è culturale e identitaria, un fatto sottolineato dalla larghissima maggioranza dell'85% che si considera religiosa. La religiosità pratica è più bassa, ma significativa, dato che il 30,6% della popolazione dichiara di andare in chiesa almeno una volta alla settimana. L'osservanza religiosa è più elevata tra la popolazione delle aree rurali e delle città di piccole e medie dimensioni. Inoltre, gli elettori del PSD e dell'AUR dichiarano di andare in chiesa più spesso di quelli del PNL e soprattutto dell'USR."



Darie Cristea - Direttore della ricerca INSCOP Research: "I dati attuali del Barometro Informat.ro - INSCOP Research confermano l'immagine che abbiamo della religiosità dei rumeni. La grande maggioranza dei rumeni si considera religiosa. Naturalmente, quando parliamo di religiosità come indicatore sociologico misurato da un sondaggio d'opinione, non immaginiamo che i romeni siano necessariamente migliori e più pii di altri europei, per esempio. D'altra parte, il nostro studio ci permette di notare che i romeni si autodefiniscono in maggioranza come persone religiose e non rifiutano l'idea di religione e la sua associazione con la religiosità. Questo profilo attitudinale dei romeni si nota anche da un punto di vista comportamentale: il 47% dei romeni dichiara di andare in chiesa una o più volte al mese. E anche se questo non fosse del tutto vero, il semplice fatto che quasi la metà della popolazione consideri l'andare in chiesa un comportamento auspicabile ci dice molto sull'esistenza di questa religiosità. Certo, c'è una differenza rispetto a molte società dell'Europa occidentale, dove il disinteresse per la religione e l'ateismo sono abbastanza ben rappresentati come atteggiamenti, sia individuali che pubblici".



Religiosità

L'85% dei rumeni si considera religioso, mentre il 14% dice di non esserlo e l'1% non sa o non risponde.

Si considerano religiosi, in particolare, gli elettori dell'AUR, le persone con istruzione primaria e gli abitanti delle zone rurali. Le persone con un'istruzione superiore, gli elettori dell'USR, i giovani sotto i 30 anni e i residenti di Bucarest e dei grandi centri urbani hanno maggiori probabilità rispetto al resto della popolazione di dire che non si considerano religiosi.

Il 7,6% degli intervistati dichiara di andare in chiesa più volte a settimana, il 23% una volta a settimana e il 17,1% almeno una volta al mese. Il 25,4% degli intervistati dichiara di andare in chiesa solo nelle festività principali, mentre il 19,4% ci va molto raramente e il 6,8% mai. La quota dei non rispondenti è pari allo 0,7% del campione totale.

Vanno in chiesa più volte alla settimana soprattutto gli elettori del Pdl, i giovani tra i 18 e i 29 anni e le persone con un'istruzione primaria. Vanno in chiesa soprattutto una volta alla settimana: elettori del PSD e dell'AUR, persone con istruzione primaria e persone che vivono in piccoli centri urbani. Frequentano la chiesa almeno una volta al mese in particolare: 30-44enni e impiegati statali. Gli uomini, gli abitanti di Bucarest e gli impiegati statali frequentano solo le feste principali in misura maggiore rispetto al resto della popolazione. Vanno in chiesa molto raramente soprattutto: gli elettori dell'USR, le persone con un'istruzione superiore e i residenti di Bucarest e dei grandi centri urbani. Tra le categorie che dichiarano di non andare mai in chiesa, gli elettori dell'USR e i residenti di Bucarest si trovano in percentuali superiori alla media.


La presentazione grafica dei dati è disponibile all'indirizzo: BAROMETRO Informat.ro - Ricerca INSCOP: Religiosità della popolazione

ȘTIRI PE ACELEAȘI SUBIECTE

event image
Sondaggi INSCOP
Lancio del Barometro Informat.ro – INSCOP: "La Romania tra Magia e Esoterismo" | Il 51,4% dei romeni è d'accordo con l'affermazione che in Romania ci sono luoghi "carichi energeticamente" che influenzano lo stato delle persone.
event image
Esclusivo
17 ottobre 2025. Tendenze nelle ricerche online / ultime 24 ore
event image
Esclusivo
DIGITAL DUEL di NewsVibe. TOP 5 partite nello spazio online romeno, nell'ultima settimana
event image
Esclusivo
16 ottobre 2025. Argomenti virali su internet nelle ultime 24 ore
event image
Economia
Un sondaggio mostra che l'85% dei giovani della Generazione Z in Romania desidera una maggiore educazione finanziaria, evidenziando una rapida maturazione e preoccupazioni per il futuro.
event image
Esclusivo
16 ottobre 2025. TV: Cosa si è discusso ieri nei telegiornali
app preview
Feed di notizie personalizzato, ricerca con AI e notifiche in un’esperienza più interattiva.
app preview app preview
Informat.ro BAROMETRO sondaggio INSCOP religione

Raccomandazioni dell’editore

main event image
Esclusivo
4 ore prima
Contenuto esclusivo

IT News Review by Control F5 Software: I modelli di intelligenza artificiale possono essere manipolati e possono insegnare cose pericolose

main event image
Internazionale
7 ore prima

Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky si è mostrato cauto dopo i colloqui con Donald Trump sui missili Tomahawk, affermando che lui e Trump hanno deciso di non fare dichiarazioni su questo argomento.

Fonti
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
+5
main event image
Internazionale
4 ore prima

Hernán Damiani, il leader dell'opposizione in Argentina, è morto durante la trasmissione "Dólar Blue" a causa di un attacco di cuore

Fonti
imagine sursa
imagine sursa
main event image
Economia
6 ore prima

Le borse europee hanno chiuso la settimana in calo, influenzate dalle preoccupazioni riguardo alla qualità dei crediti e alla stabilità delle banche, dopo le massicce vendite di azioni negli Stati Uniti.

Fonti
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
app preview
Feed di notizie personalizzato, ricerca con AI e notifiche in un’esperienza più interattiva.
app preview
app store badge google play badge
  • Ultima ora
  • Esclusivo
  • Sondaggi INSCOP
  • Podcast
  • Diaspora
  • Repubblica di Moldavia
  • Politica
  • Economia
  • Attualità
  • Internazionale
  • Sport
  • Salute
  • <translate>Istruzione</translate>
  • Scienza IT&C
  • Arte & Lifestyle
  • Opinioni
  • Elezioni 2025
  • Ambiente
  • Chi siamo
  • Contatto
Informativa sulla privacy
Politica sui cookie
Termini e condizioni
Licenze open source
Tutti i diritti riservati Strategic Media Team SRL

Tecnologia in partnership con

anpc-sal anpc-sol