search icon
search icon
Flag Arrow Down
Română
Română
Magyar
Magyar
English
English
Français
Français
Deutsch
Deutsch
Italiano
Italiano
Español
Español
Русский
Русский
日本語
日本語
中国人
中国人

Cambia lingua

arrow down
  • Română
    Română
  • Magyar
    Magyar
  • English
    English
  • Français
    Français
  • Deutsch
    Deutsch
  • Italiano
    Italiano
  • Español
    Español
  • Русский
    Русский
  • 日本語
    日本語
  • 中国人
    中国人
Sezioni
  • Ultima ora
  • Esclusivo
  • Sondaggi INSCOP
  • Podcast
  • Diaspora
  • Repubblica di Moldova
  • Politica
  • Economia
  • Attualità
  • Internazionale
  • Sport
  • Salute
  • Educazione
  • Scienza IT&C
  • Arte & Lifestyle
  • Opinioni
  • Elezioni 2025
  • Ambiente
Chi siamo
Contatto
Informativa sulla privacy
Termini e condizioni
Scorri rapidamente i notiziari e scopri come vengono trattati nelle diverse pubblicazioni!
  • Ultima ora
  • Esclusivo
    • Sondaggi INSCOP
    • Podcast
    • Diaspora
    • Repubblica di Moldova
    • Politica
    • Economia
    • Attualità
    • Internazionale
    • Sport
    • Salute
    • Educazione
    • Scienza IT&C
    • Arte & Lifestyle
    • Opinioni
    • Elezioni 2025
    • Ambiente
  1. Home
  2. Sondaggi INSCOP
194 nuove notizie nelle ultime 24 ore
16 luglio 07:43

Informat.ro BAROMETRO - Ricerca INSCOP. Seconda edizione, giugno-luglio 2025. Capitolo 11: Il patriottismo dei romeni

Gabriel Dumitrache
whatsapp
facebook
linkedin
x
copy-link copy-link
main event image
Sondaggi INSCOP
Foto: Informat / INSCOP
Secondo il BAROMETRO di Informat.ro - INSCOP Research, 2° edizione, condotto tra il 20 e il 26 giugno 2025, solo la metà dei rumeni è d'accordo con l'affermazione "La Romania offre un futuro ai miei figli e alle generazioni future".
Il BAROMETRO di Informat.ro - INSCOP Research è un sondaggio d'opinione mensile condotto da INSCOP Research su commissione della piattaforma di notizie Informat.ro in collaborazione con il think-tank Strategic Thinking Group.
Il BAROMETRO di Informat.ro - INSCOP Research mira a portare all'attenzione del pubblico argomenti di interesse per stimolare conversazioni nazionali su vari temi e politiche pubbliche essenziali per il presente e il futuro della Romania, basandosi sull'opinione dei romeni in collaborazione con prestigiosi think tank e istituzioni accademiche. Si tratta di un'iniziativa con la quale intendiamo contribuire al consolidamento della democrazia attraverso l'uso di strumenti scientifici e credibili che portino la voce dei cittadini in primo piano nel dibattito pubblico.
Metodologia: i dati sono stati raccolti tra il 20 e il 26 giugno 2025. Metodo di ricerca: intervista con questionario. I dati sono stati raccolti con il metodo CATI (interviste telefoniche), la dimensione del campione semplice stratificato era di 1150 persone, rappresentative per categorie socio-demografiche significative (sesso, età, occupazione) della popolazione non istituzionalizzata della Romania, di età pari o superiore ai 18 anni. L'errore massimo consentito dei dati è di ± 2,9% al livello di confidenza del 95%.
Remus Ștefureac - Direttore di INSCOP Research: "Il Barometro Informat.ro - INSCOP Research mostra un quadro complesso della percezione patriottica in Romania. Da un lato, il sentimento patriottico generale è forte, con la stragrande maggioranza degli intervistati (88,2%) che dichiara di amare la Romania e di essere orgogliosa del proprio Paese. Dall'altro lato, l'ottimismo per il futuro delle generazioni future è molto più temperato, con solo il 50,4% degli intervistati che si dichiara parzialmente o totalmente d'accordo con l'idea che la Romania offra un futuro ai propri figli e alle generazioni future. Esiste una dissonanza tra l'attaccamento emotivo al Paese e la percezione delle prospettive socio-economiche, riflessa dal 36,4% che ritiene che la Romania non offra un futuro ai propri figli. Per quanto riguarda l'intenzione di rimanere nel Paese, oltre il 75% dei rumeni dichiara di non volersene andare, ma questa percentuale scende significativamente tra i giovani (18-29 anni), segnalando il potenziale di un esodo generazionale. L'analisi per profilo demografico rivela notevoli differenze: le popolazioni rurali e gli anziani sono più legati al Paese, mentre nelle grandi aree urbane e nelle fasce d'età tra i 18 e i 29 anni si registra un maggior grado di incertezza e disaffezione. Dal punto di vista politico, vi sono differenze tra gli elettori dei partiti: l'80% degli elettori del PNL ritiene che la Romania offra un futuro ai propri figli, opinione condivisa dal 69% degli elettori del PSD, dal 54% degli elettori dell'USR e solo dal 39% degli elettori dell'AUR".
Patriottismo
Il 75% degli intervistati è fortemente d'accordo con l'affermazione "Amo la Romania e sono orgoglioso del mio Paese", il 13,2% è parzialmente d'accordo, il 4,7% non è né d'accordo né in disaccordo, il 2,6% è parzialmente in disaccordo e il 3,1% è fortemente in disaccordo. L'1,4% non sa o non risponde.
Gli elettori del PSD e gli over 45 sono più d'accordo con l'affermazione rispetto agli altri gruppi della popolazione. I giovani sotto i 30 anni sono in particolare in disaccordo con l'affermazione.
Il 21,3% degli intervistati è fortemente d'accordo con l'affermazione "La Romania offre un futuro ai miei figli e alle generazioni future", il 29,1% è parzialmente d'accordo, il 10,5% non è né d'accordo né in disaccordo. L'11,3% è parzialmente in disaccordo, il 25,1% è fortemente in disaccordo. Il 2,8% non sa o non risponde.
Gli elettori del PSD e del PNL, i residenti nei grandi centri urbani e i dipendenti statali sono più d'accordo con l'affermazione rispetto alle altre categorie di popolazione. I più propensi a non essere d'accordo con l'affermazione sono: gli elettori dell'AUR e gli abitanti dei piccoli centri urbani.
Il 75,1% degli intervistati è fortemente d'accordo con l'affermazione "La Romania è il mio Paese e non voglio lasciarlo", il 12,3% è parzialmente d'accordo, il 3,8% non è né d'accordo né in disaccordo, il 2,6% è parzialmente in disaccordo e il 5,3% è fortemente in disaccordo. L'1,0% non sa o non risponde.
Gli elettori del PSD sono più d'accordo con questa affermazione rispetto ad altre categorie della popolazione. I giovani sotto i 30 anni, gli elettori dell'AUR e dell'USR in particolare non sono d'accordo con l'affermazione.

È possibile leggere ulteriori dettagli sul sito web informat.ro cliccando sul link:
La presentazione grafica dei dati è disponibile all'indirizzo: https://www.inscop.ro/wp-content/uploads/2025/07/16.07.2025-BAROMETRUL-Informat.ro-INSCOP-Patriotism.pdf

ȘTIRI PE ACELEAȘI SUBIECTE

event image
Sondaggi INSCOP
BAROMETRO Informat.ro – INSCOP Research – Edizione V. Capitolo 1: Direzione del paese | Il 66,3% dei romeni ritiene che la direzione in cui sta andando la Romania sia sbagliata
event image
Sondaggi INSCOP
BAROMETRO Informat.ro – INSCOP Research – "La Romania tra magia e l'esoterismo" | Il 61,4% dei partecipanti al sondaggio crede che "la Romania è un paese dove poteri esterni controllano segretamente le decisioni importanti"
event image
Sondaggi INSCOP
BAROMETRO Informat.ro – INSCOP Research – "Romania tra Magia e Esoterismo" – Cospirazioni | Il 58,4% degli intervistati crede che "Le pandemie o le crisi economiche sono il risultato dei piani di alcuni gruppi di potere segreti"
event image
Sondaggi INSCOP
BAROMETRO Informat.ro – INSCOP Research – "Romania tra Magia e Esoterismo" – Ragione vs. Fede | Il 50,8% dei romeni si basa di più sulla ragione e sulla scienza quando deve prendere una decisione importante
event image
Sondaggi INSCOP
BAROMETRO Informat.ro – INSCOP Research – Edizione V. Capitolo 2: Intenzione di voto per le elezioni parlamentari | Per la prima volta dopo le elezioni presidenziali di maggio 2025, AUR scende sotto la soglia del 40%
event image
Sondaggi INSCOP
BAROMETRO Informat.ro – INSCOP Research – "Romania tra Magia e Esoterismo" | Il 55,6% dei rispondenti concorda con l'affermazione "Le tecnologie moderne (5G, intelligenza artificiale) sono utilizzate per manipolare la popolazione"
app preview
Feed di notizie personalizzato, ricerca con AI e notifiche in un’esperienza più interattiva.
app preview app preview
informat.ro INSCOP Romania Informat.ro BAROMETRO patriottismo

Raccomandazioni dell’editore

main event image Play button
Ieri 16:14
Podcast

Podcast "Persone Informate": Radu Hossu, su "le leggende" del Cremlino. Come viene testata la Romania da Putin e quali sono le bugie preferite lanciate dai russi.

main event image
Attualità
Ieri 16:36

Decisione definitiva alla ICCJ: Lo stato romeno pone sequestro sulle azioni di Gabriel Resources nel caso Roșia Montană

Fonti
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
+1
app preview
Feed di notizie personalizzato, ricerca con AI e notifiche in un’esperienza più interattiva.
app preview
app store badge google play badge
  • Ultima ora
  • Esclusivo
  • Sondaggi INSCOP
  • Podcast
  • Diaspora
  • Repubblica di Moldova
  • Politica
  • Economia
  • Attualità
  • Internazionale
  • Sport
  • Salute
  • Educazione
  • Scienza IT&C
  • Arte & Lifestyle
  • Opinioni
  • Elezioni 2025
  • Ambiente
  • Chi siamo
  • Contatto
Informativa sulla privacy
Politica sui cookie
Termini e condizioni
Licenze open source
Tutti i diritti riservati Strategic Media Team SRL

Tecnologia in partnership con

anpc-sal anpc-sol