venerdì 12:04
La NASA ha confermato che l'oggetto interstellare appena scoperto è una cometa che si dirige verso l'area tra Marte e la Terra, ma non rappresenta una minaccia.
Lara Maior

Scienza IT&C
Nazarii_Neshcherenskyi/ Shutterstock.com
La cometa, denominata 3I/Atlas, è stata scoperta il 1° luglio e sta viaggiando a una velocità di 59 km/s, a oltre 670 milioni di chilometri dal Sole. Raggiungerà il punto più vicino al Sole alla fine di ottobre, passando a una distanza di sicurezza di 240 milioni di chilometri dalla Terra. Gli astronomi stanno monitorando la cometa, stimando che sia più grande di altri oggetti interstellari conosciuti. Le osservazioni hanno rivelato una spettacolare coda e un alone di gas e la cometa sarà visibile al telescopio entro settembre.