L'isola di Natale in Australia diventa scena di una migrazione impressionante, quando circa 100 milioni di granchi rossi, della specie Gecarcoidea natalis, escono dalle loro tane per dirigersi verso l'oceano. Questa odissea annuale è innescata dalle piogge estive, e i locali, in numero di circa 1.200, si impegnano attivamente nel processo, utilizzando soffiatori per foglie e rastrelli per aiutare i crostacei a attraversare le strade.
Il manager del Parco Nazionale, Alexia Jankowski, ha spiegato che la migrazione avviene soprattutto al mattino e nel pomeriggio, quando i granchi cercano ombra. Sulla spiaggia, i granchi maschi scavano tane per le femmine, che depongono le uova che saranno rilasciate in oceano durante l'alta marea. I locali considerano questa migrazione un privilegio, anche se a volte devono allontanare i granchi per poter uscire con le auto dal cortile.