28 marzo 16:53

Salute
Unsplash.com
Il vaccino anti-cocaina, sviluppato dai ricercatori dell'Università Federale di Minas Gerais, in Brasile, mira a produrre anticorpi che si legano alla cocaina quando viene consumata. In questo modo sarebbe più difficile per la sostanza passare attraverso il flusso sanguigno fino al cervello. Il vaccino cercherebbe di inibire le reazioni cerebrali che scatenano il desiderio.