20 aprile 13:26

Salute
unsplash.com
Tim Fisher, un paziente di 63 anni affetto dal morbo di Parkinson, ha testato un nuovo impianto cerebrale della Precision Neuroscience, costituito da una sottile striscia con 1.024 elettrodi. L'impianto è stato posizionato sul suo cervello durante un intervento chirurgico e gli ha permesso di controllare un'appendice robotica attraverso i segnali cerebrali. Il dispositivo, recentemente approvato dalla FDA, potrebbe aiutare le persone affette da paralisi e potrebbe essere utilizzato per migliorare la chirurgia. Precision prevede di commercializzare il dispositivo nel 2026, vista la crescente domanda da parte dei centri medici.