13 luglio 13:56

Salute
sursa foto: pixabay.com
L'innovativo test, coordinato dal professor Tony Wyss-Coray, utilizza l'intelligenza artificiale per confrontare i livelli di proteine nel sangue con i valori dell'età media, stimando così l'"età biologica" degli organi. Lo studio condotto su 45.000 persone ha rilevato che gli organi biologicamente invecchiati sono associati a un maggior rischio di malattie croniche. Se da un lato il test promette di migliorare il monitoraggio della salute, dall'altro gli esperti di bioetica mettono in guardia dai rischi del suo utilizzo, tra cui la possibile pressione sul sistema dei trapianti.