search icon
search icon
Flag Arrow Down
Română
Română
Magyar
Magyar
English
English
Français
Français
Deutsch
Deutsch
Italiano
Italiano
Español
Español
Русский
Русский
日本語
日本語
中国人
中国人

Cambia lingua

arrow down
  • Română
    Română
  • Magyar
    Magyar
  • English
    English
  • Français
    Français
  • Deutsch
    Deutsch
  • Italiano
    Italiano
  • Español
    Español
  • Русский
    Русский
  • 日本語
    日本語
  • 中国人
    中国人
Sezioni
  • Ultima ora
  • Esclusivo
  • Sondaggi INSCOP
  • Podcast
  • Diaspora
  • Repubblica di Moldavia
  • Politica
  • Economia
  • Attualità
  • Internazionale
  • Sport
  • Salute
  • <translate>Istruzione</translate>
  • Scienza IT&C
  • Arte & Lifestyle
  • Opinioni
  • Elezioni 2025
  • Ambiente
Chi siamo
Contatto
Informativa sulla privacy
Termini e condizioni
Scorri rapidamente i notiziari e scopri come vengono trattati nelle diverse pubblicazioni!
  • Ultima ora
  • Esclusivo
    • Sondaggi INSCOP
    • Podcast
    • Diaspora
    • Repubblica di Moldavia
    • Politica
    • Economia
    • Attualità
    • Internazionale
    • Sport
    • Salute
    • <translate>Istruzione</translate>
    • Scienza IT&C
    • Arte & Lifestyle
    • Opinioni
    • Elezioni 2025
    • Ambiente
  1. Home
  2. Salute
147 nuove notizie nelle ultime 24 ore
22 ottobre 08:06

Il più grande ospedale pneumologico della Romania, l'Istituto Marius Nasta di Bucarest, rischia la chiusura perché non ha l'autorizzazione sanitaria.

Adrian Rusu
whatsapp
facebook
linkedin
x
copy-link copy-link
main event image
Salute
Foto: pixabay.com/ro
L'Ospedale Marius Nasta sta rischiando di perdere i finanziamenti della Casa della Salute Nazionale a causa della mancanza dell'autorizzazione sanitaria al funzionamento, scaduta nell'agosto 2024. Pur avendo presentato la documentazione necessaria per ottenere la nuova autorizzazione, l'ospedale sta affrontando problemi di conformità edilizia e burocratici. Il direttore dell'Istituto Marius Nasta ha deciso di rivolgersi al tribunale per risolvere la situazione.

Fonti

sursa imagine
Ziare.com
Cel mai mare spital de boli pneumologice din România poate fi închis oricând. Institutul Marius Nasta nu are autorizaţie sanitară de funcţionare de peste două luni
sursa imagine
Hot News
Institutul "Marius Nasta" a rămas fără autorizaţie sanitară de funcționare de aproape trei luni / Activitatea poate fi suspendată oricând - HotNews.ro
sursa imagine
Digi24
Activitatea Institutului Marius Nasta poate fi suspendată oricând. De 2 luni şi jumătate nu are autorizaţie sanitară de funcţionare

ȘTIRI PE ACELEAȘI SUBIECTE

event image
Salute
I medici pneumologi di Timișoara istituiranno un registro per i pazienti con asma bronchiale severa, facilitando trattamenti personalizzati e un monitoraggio efficace della patologia.
event image
Salute
L'ospedale di Costanza dove una giovane è morta dopo il parto funzionerà in regime ambulatoriale
event image
Attualità
Flavia Groșan, medico pneumologo noto per le sue posizioni anti-COVID, è ricoverata in condizioni critiche all'Ospedale Provinciale di Oradea, dopo essere stata trovata in arresto cardio-respiratorio.
app preview
Feed di notizie personalizzato, ricerca con AI e notifiche in un’esperienza più interattiva.
app preview app preview
Istituto Marius Nasta Bucarest

Raccomandazioni dell’editore

main event image Play button
Ieri 10:22
Podcast

Podcast "Oameni Informați". La storia del romeno che vuole armare con droni la Romania e l'Europa dell'Est

app preview
Feed di notizie personalizzato, ricerca con AI e notifiche in un’esperienza più interattiva.
app preview
app store badge google play badge
  • Ultima ora
  • Esclusivo
  • Sondaggi INSCOP
  • Podcast
  • Diaspora
  • Repubblica di Moldavia
  • Politica
  • Economia
  • Attualità
  • Internazionale
  • Sport
  • Salute
  • <translate>Istruzione</translate>
  • Scienza IT&C
  • Arte & Lifestyle
  • Opinioni
  • Elezioni 2025
  • Ambiente
  • Chi siamo
  • Contatto
Informativa sulla privacy
Politica sui cookie
Termini e condizioni
Licenze open source
Tutti i diritti riservati Strategic Media Team SRL

Tecnologia in partnership con

anpc-sal anpc-sol