search icon
search icon
Flag Arrow Down
Română
Română
Magyar
Magyar
English
English
Français
Français
Deutsch
Deutsch
Italiano
Italiano
Español
Español
Русский
Русский
日本語
日本語
中国人
中国人

Cambia lingua

arrow down
  • Română
    Română
  • Magyar
    Magyar
  • English
    English
  • Français
    Français
  • Deutsch
    Deutsch
  • Italiano
    Italiano
  • Español
    Español
  • Русский
    Русский
  • 日本語
    日本語
  • 中国人
    中国人
Sezioni
  • Ultima ora
  • Esclusivo
  • Sondaggi INSCOP
  • Podcast
  • Diaspora
  • Repubblica di Moldavia
  • Politica
  • Economia
  • Attualità
  • Internazionale
  • Sport
  • Salute
  • <translate>Istruzione</translate>
  • Scienza IT&C
  • Arte & Lifestyle
  • Opinioni
  • Elezioni 2025
  • Ambiente
Chi siamo
Contatto
Informativa sulla privacy
Termini e condizioni
Scorri rapidamente i notiziari e scopri come vengono trattati nelle diverse pubblicazioni!
  • Ultima ora
  • Esclusivo
    • Sondaggi INSCOP
    • Podcast
    • Diaspora
    • Repubblica di Moldavia
    • Politica
    • Economia
    • Attualità
    • Internazionale
    • Sport
    • Salute
    • <translate>Istruzione</translate>
    • Scienza IT&C
    • Arte & Lifestyle
    • Opinioni
    • Elezioni 2025
    • Ambiente
  1. Home
  2. Repubblica di Moldavia
57 nuove notizie nelle ultime 24 ore
giovedì 10:35

La presidente della Moldavia, Maia Sandu, ha evidenziato al Forum della Pace di Parigi gli attacchi della Russia contro la Moldavia e l'Ucraina, sottolineando la necessità di proteggere la verità e la democrazia.

Sanziana Georgescu
whatsapp
facebook
linkedin
x
copy-link copy-link
main event image
Repubblica di Moldavia
sursa foto: facebook.com/ Maia Sandu
Maia Sandu, presidente della Repubblica di Moldova, ha partecipato al Forum della Pace di Parigi, dove ha discusso dell'impatto dell'aggressione della Russia sulla Moldova e sull'Ucraina. Ha sottolineato che la pace inizia con la verità, menzionando che la manipolazione informativa della Russia è aumentata significativamente, influenzando la fiducia dei cittadini nello stato. Sandu ha spiegato come il Cremlino abbia lanciato una campagna di disinformazione per minare la democrazia in Moldova, utilizzando la paura della guerra come strumento di manipolazione.

Il presidente ha affrontato anche la guerra ibrida condotta dalla Russia, che mira non solo alla Moldova, ma anche ad altre democrazie europee. Ha evidenziato l'importanza della stampa indipendente nella lotta contro la disinformazione e ha sottolineato i progressi della Moldova per quanto riguarda la libertà di stampa. Sandu ha riconosciuto le sfide che affrontano i giornalisti, inclusi il molestamento e gli attacchi informatici, e ha espresso gratitudine verso i partner internazionali che sostengono il giornalismo libero.

In conclusione, Maia Sandu ha sottolineato che proteggere la verità e la democrazia è essenziale di fronte alla manipolazione e alla propaganda russa, facendo appello a una combinazione di regolamentazione e resilienza per contrastare queste minacce.

Fonti

sursa imagine
Timpul Moldova
Maia Sandu, apel în Paris: Cum transformă Rusia preoți în influenceri pro-Kremlin și amenință democrația Moldovei
sursa imagine
caleaeuropeana.ro
Maia Sandu, la Forumul Păcii de la Paris: Platformele de socializare, odinioară promisiunea libertății, au devenit vaste spații ale manipulării pentru regimurile autoritare

ȘTIRI PE ACELEAȘI SUBIECTE

event image
Repubblica di Moldavia
La presidente Maia Sandu ha sottolineato al Forum della Pace di Parigi l'importanza dell'allargamento dell'UE per la sicurezza e la difesa della democrazia, avvertendo sulle minacce ibride.
event image
Repubblica di Moldavia
Maia Sandu parteciperà al Forum della Pace di Parigi
event image
Repubblica di Moldavia
Maia Sandu afferma che la Russia ha cercato di intimidire i moldavi e di influenzare le elezioni: "In tutto questo periodo ha cercato di fare la Federazione Russa, di spaventare i moldavi, in modo che non prendano decisioni basate sui propri desideri e visioni, ma dalla paura."
event image
Internazionale
Il presidente della Francia, Emmanuel Macron, ha chiesto una regolamentazione più forte dei social network per combattere le ingerenze straniere e la disinformazione
event image
Repubblica di Moldavia
La presidente Maia Sandu ha sottolineato l'importanza dell'unità e del devoto nei confronti del paese nel suo discorso alla prima seduta del nuovo Parlamento, evidenziando le sfide attuali e la necessità di integrazione europea.
app preview
Feed di notizie personalizzato, ricerca con AI e notifiche in un’esperienza più interattiva.
app preview app preview
Maia Sandu Il Forum della Pace guerra ibrida attacco informatico giornalismo libero

Raccomandazioni dell’editore

main event image
Esclusivo
sabato 10:23
Contenuto esclusivo

IT News Review di Control F5 Software: Lo strumento Sora 2 di OpenAI genera video falsi nell'80% dei casi

app preview
Feed di notizie personalizzato, ricerca con AI e notifiche in un’esperienza più interattiva.
app preview
app store badge google play badge
  • Ultima ora
  • Esclusivo
  • Sondaggi INSCOP
  • Podcast
  • Diaspora
  • Repubblica di Moldavia
  • Politica
  • Economia
  • Attualità
  • Internazionale
  • Sport
  • Salute
  • <translate>Istruzione</translate>
  • Scienza IT&C
  • Arte & Lifestyle
  • Opinioni
  • Elezioni 2025
  • Ambiente
  • Chi siamo
  • Contatto
Informativa sulla privacy
Politica sui cookie
Termini e condizioni
Licenze open source
Tutti i diritti riservati Strategic Media Team SRL

Tecnologia in partnership con

anpc-sal anpc-sol