lunedì 21:40

Politica
www.shutterstock.com
Un'analisi realizzata da Forvis Mazars evidenzia il modo in cui Belgio, Finlandia, Svezia e altri paesi dell'UE affrontano il problema della differenza salariale tra donne e uomini, offrendo esempi preziosi per la Romania. Si prevede che la Romania pubblicherà un progetto di legge per recepire la Direttiva UE 2023/970 sulla trasparenza salariale, con scadenza il 7 giugno 2026. La direttiva, adottata a maggio 2023, promuove il principio 'salario uguale per lavoro uguale' e impone obblighi di reporting e accesso a informazioni salariali. Florina Andra Ilie, Senior Manager di Forvis Mazars, sottolinea che la Romania ha l'opportunità di dimostrare il suo impegno per l'uguaglianza salariale e la trasparenza. Sebbene il progetto di legge non sia ancora stato pubblicato, l'analisi di altri paesi offre alla Romania prospettive utili per evitare trappole comuni e creare un quadro equilibrato. I datori di lavoro sono incoraggiati a rivedere le strutture salariali e a prepararsi per la conformità, considerando la trasparenza salariale come un'opportunità per costruire fiducia e competitività.