Radu Burnete, consigliere del presidente Nicușor Dan, ha dichiarato che la Romania beneficia di supporto militare da parte degli alleati, ma è essenziale che la società prenda coscienza dei recenti cambiamenti nel mondo e dei rischi associati. Egli afferma che la Romania deve sviluppare un esercito professionale e un'industria della difesa robusta. Burnete ha sottolineato che una capacità militare aumentata aumenterà la libertà di azione della Romania e renderà il paese un alleato più prezioso nell'UE e nella NATO.
Inoltre, ha affrontato le critiche relative ai prestiti per il rafforzamento della difesa, sostenendo che è necessario allocare più risorse per la difesa, nonostante il deficit di bilancio. Burnete ha accolto con favore gli investimenti dell'azienda Rheinmetall in Romania e ha espresso la speranza che il paese non avrà bisogno di questi strumenti, ma deve essere pronto a difendersi.
“Mark Rutte ha inviato oggi un messaggio molto chiaro: la Romania ha alleati su cui può contare. Se la Romania viene attaccata, 31 stati interverranno in sua difesa. Allo stesso tempo, dobbiamo fare anche noi i compiti a casa. Abbiamo visto troppe cose dette con troppa leggerezza nello spazio pubblico. È importante che la nostra società realizzi quanto sia cambiato il mondo negli ultimi anni e quanto sia diventato pericoloso.
Non è questo che diciamo di desiderare? Stare al tavolo dei grandi? Beh, a quel tavolo bisogna anche pagare il consumo, non solo bere acqua. Parlare a vanvera è meno produttivo offline. Un'industria seria della difesa ha anche molteplici benefici economici. Continuo a sentire critiche sul fatto che la Romania accede al programma SAFE e prende prestiti per rafforzare la difesa quando il nostro deficit è molto alto. O che non dovremmo più sostenere l'Ucraina (anche se lo facciamo con lo 0,2% del PIL). È vero che ci siamo indebitati in modo sconsiderato quando vedevamo cosa stava succedendo intorno a noi. Dobbiamo ridurre il deficit e allocare di più alla difesa allo stesso tempo. Non abbiamo scelta.” scrive Radu Burnete su Facebook, mercoledì sera, dopo la visita del segretario generale della NATO, Mark Rutte, a Bucarest.
Fonti