search icon
search icon
Flag Arrow Down
Română
Română
Magyar
Magyar
English
English
Français
Français
Deutsch
Deutsch
Italiano
Italiano
Español
Español
Русский
Русский
日本語
日本語
中国人
中国人

Cambia lingua

arrow down
  • Română
    Română
  • Magyar
    Magyar
  • English
    English
  • Français
    Français
  • Deutsch
    Deutsch
  • Italiano
    Italiano
  • Español
    Español
  • Русский
    Русский
  • 日本語
    日本語
  • 中国人
    中国人
Sezioni
  • Ultima ora
  • Esclusivo
  • Sondaggi INSCOP
  • Podcast
  • Diaspora
  • Repubblica di Moldova
  • Politica
  • Economia
  • Attualità
  • Internazionale
  • Sport
  • Salute
  • Educazione
  • Scienza IT&C
  • Arte & Lifestyle
  • Opinioni
  • Elezioni 2025
  • Ambiente
Chi siamo
Contatto
Informativa sulla privacy
Termini e condizioni
Scorri rapidamente i notiziari e scopri come vengono trattati nelle diverse pubblicazioni!
  • Ultima ora
  • Esclusivo
    • Sondaggi INSCOP
    • Podcast
    • Diaspora
    • Repubblica di Moldova
    • Politica
    • Economia
    • Attualità
    • Internazionale
    • Sport
    • Salute
    • Educazione
    • Scienza IT&C
    • Arte & Lifestyle
    • Opinioni
    • Elezioni 2025
    • Ambiente
  1. Home
  2. Politica
120 nuove notizie nelle ultime 24 ore
Ieri 16:39

La Romania potrebbe essere penalizzata dalla Commissione Europea per il mancato rispetto del traguardo PNRR riguardante le nomine nelle aziende statali, sebbene 11 su 12 aziende abbiano rispettato le condizioni.

Radu Burcă
whatsapp
facebook
linkedin
x
copy-link copy-link
main event image
Politica
Foto: pexels.com
Il portavoce del Governo, Ioana Dogioiu, ha dichiarato che la Romania rischia una penalizzazione da parte della Commissione Europea per il mancato raggiungimento del traguardo nel Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) relativo alle nomine nelle aziende statali. Tuttavia, ha sottolineato che non si trova in una situazione di totale inadempimento, menzionando che l'Agenzia per il Monitoraggio e la Valutazione delle Performance delle Imprese Pubbliche (AMEPIP) è già stata istituita. Dogioiu ha precisato che, sebbene 11 delle 12 aziende del settore energetico abbiano soddisfatto le condizioni per i consigli di amministrazione, il traguardo riguardante Hidroelectrica non potrà essere raggiunto a causa dell'annullamento della procedura di nomina. Per quanto riguarda l'importo della penalizzazione, Dogioiu ha menzionato che non esiste ancora un calcolo definitivo, ma si sta lavorando al Ministero dei Fondi Europei per valutare l'impatto del mancato raggiungimento di alcuni traguardi.

Fonti

sursa imagine
Antena3
România riscă o penalizare pentru neîndeplinirea jalonului din PNRR privind numirile în companiile de stat
sursa imagine
Observator news
România riscă să fie penalizată din cauza neîndeplinirii jalonului PNRR privind numirile din companii de stat
sursa imagine
Financial Intelligence
Dogioiu: România riscă o penalizare pentru neîndeplinirea jalonului din PNRR privind numirile în companii de stat
sursa imagine
G4Media
De ce riscă România o penalizare la banii din PNRR
sursa imagine
NewMoney.ro
Ivan: Estimez că am reușit să salvăm 90% din penalizările de 227 de milioane de euro pe jalonul 121 din PNRR

ȘTIRI PE ACELEAȘI SUBIECTE

event image
Economia
Il traguardo 121 per la nomina dei manager nelle aziende energetiche deve essere raggiunto entro il 28 novembre. I processi di selezione sono in ritardo e la Romania rischia perdite finanziarie.
event image
Economia
Il Consiglio di Sorveglianza di Hidroelectrica ha deciso di riprendere il processo di selezione per la posizione di CEO, poiché nessun candidato ha soddisfatto i requisiti. La Romania rischia di perdere definitivamente 16 milioni di euro dal PNRR, a causa del traguardo 121 riguardante la governance aziendale.
event image
Attualità
Il vicepremier Oana Gheorghiu ha dichiarato che la selezione delle direzioni all'AMEPIP è in fase finale, con nomine previste fino al 31 marzo per 48 aziende.
event image
Attualità
L'Agenzia per il Monitoraggio e la Valutazione delle Prestazioni delle Imprese Pubbliche (AMEPIP) ha una nuova direzione per completare il traguardo PNRR
event image
Economia
La Romania deve completare urgentemente la riforma delle pensioni speciali entro il 28 novembre per evitare la perdita di 231 milioni di euro dal PNRR, secondo il ministro Dragoș Pîslaru.
app preview
Feed di notizie personalizzato, ricerca con AI e notifiche in un’esperienza più interattiva.
app preview app preview
NRRP Pietra miliare del PNRP sanzioni mancato rispetto delle tappe fondamentali

Informat Diaspora

main event image
Diaspora
4 ore fa

Lo stipendio minimo per i lavoratori nel settore dell'assistenza in Germania supererà i 21 euro all'ora per il personale qualificato, ma non tutti i dipendenti beneficeranno di questi aumenti.

Fonti
imagine sursa

Raccomandazioni dell’editore

main event image
Politica
5 minuti fa

Il governo ha adottato la seconda rettifica di bilancio del 2025, con modifiche significative nelle spese e allocazioni aggiuntive per i ministeri

Fonti
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
+5
main event image Play button
2 ore fa
Salute

Alexandru Rafila dice che la burocrazia e la comodità dei medici di famiglia sono spiegazioni dei bassi percentuali di vaccinazione in Romania

main event image
Opinioni
8 ore fa

Andrei Pleșu: Note sulla vecchiaia

main event image Play button
1 ora fa
Attualità

L'avvertimento di Rafila al Governo: sbloccate le assunzioni in Sanità o seguirà una nuova fuga di medici

app preview
Feed di notizie personalizzato, ricerca con AI e notifiche in un’esperienza più interattiva.
app preview
app store badge google play badge
  • Ultima ora
  • Esclusivo
  • Sondaggi INSCOP
  • Podcast
  • Diaspora
  • Repubblica di Moldova
  • Politica
  • Economia
  • Attualità
  • Internazionale
  • Sport
  • Salute
  • Educazione
  • Scienza IT&C
  • Arte & Lifestyle
  • Opinioni
  • Elezioni 2025
  • Ambiente
  • Chi siamo
  • Contatto
Informativa sulla privacy
Politica sui cookie
Termini e condizioni
Licenze open source
Tutti i diritti riservati Strategic Media Team SRL

Tecnologia in partnership con

anpc-sal anpc-sol