search icon
search icon
Flag Arrow Down
Română
Română
Magyar
Magyar
English
English
Français
Français
Deutsch
Deutsch
Italiano
Italiano
Español
Español
Русский
Русский
日本語
日本語
中国人
中国人

Cambia lingua

arrow down
  • Română
    Română
  • Magyar
    Magyar
  • English
    English
  • Français
    Français
  • Deutsch
    Deutsch
  • Italiano
    Italiano
  • Español
    Español
  • Русский
    Русский
  • 日本語
    日本語
  • 中国人
    中国人
Sezioni
  • Ultim’ora
  • Esclusivo
  • Sondaggio INSCOP
  • Podcast
  • Diaspora
  • Moldavia
  • Politica
  • Economia
  • Notizie
  • Internazionale
  • Lo sport
  • Salute
  • Istruzione
  • Scienza IT&C
  • Arte e stile di vita
  • Opinioni
Chi siamo
Contatto
Informativa sulla privacy
Termini e condizioni
Scorri rapidamente i notiziari e scopri come vengono trattati nelle diverse pubblicazioni!
  • Ultim’ora
  • Esclusivo
    • Sondaggio INSCOP
    • Podcast
    • Diaspora
    • Moldavia
    • Politica
    • Economia
    • Notizie
    • Internazionale
    • Lo sport
    • Salute
    • Istruzione
    • Scienza IT&C
    • Arte e stile di vita
    • Opinioni
  1. Home
  2. Politica
146 nuove notizie nelle ultime 24 ore
16 giugno 17:05

Il disegno di legge proposto dall'USR per combattere la disinformazione online è stato tacitamente approvato dal Senato e sarà discusso alla Camera dei Deputati

Delia Niculescu
whatsapp
facebook
linkedin
x
copy-link copy-link
main event image
Politica
foto:shutterstock
L'iniziativa legislativa dell'eurodeputato dell'USR Radu Miruță per combattere la manipolazione e i contenuti illegali sui social network è stata tacitamente adottata dal Senato. Il progetto prevede misure per garantire che le piattaforme digitali rimuovano rapidamente i contenuti illegali senza limitare la libertà di espressione. Secondo la legge, le piattaforme avranno 15 minuti di tempo per intervenire contro i contenuti dannosi e la mancata rimozione comporterà sanzioni fino all'1% del fatturato.

Fonti

sursa imagine
Stiripesurse
Legea USR împotriva manipulării online, adoptată de Senat
sursa imagine
psnews.ro
Senatul a adoptat legea împotriva manipulării online. Conținutul ilegal trebuie eliminat în 15 minute de la publicare
sursa imagine
Mediafax
A fost adoptată de Senat legea împotriva manipulării online, propusă de USR
sursa imagine
G4Media
Legea USR împotriva manipulării online, adoptată tacit: Nu putem lăsa roboții din Internet, conturi false fără oameni în spate, să își facă de cap cu mințile copiilor și ale utilizatorilor care cred doar pentru că au văzut pe telefon ceva

ȘTIRI PE ACELEAȘI SUBIECTE

event image
Notizie
La Romania adatterà la legislazione nazionale in linea con il regolamento UE sulla libertà di stampa, in collaborazione con le varie istituzioni e la società civile.
event image
Internazionale
L'amministrazione Trump ha esortato i diplomatici statunitensi a fare pressioni contro il Digital Services Act dell'UE, considerato una minaccia alla libertà di parola.
event image
Notizie
La plenaria del Senato ha respinto la proposta di abolire le pensioni speciali per i magistrati, necessarie al nuovo esecutivo per assumersi la responsabilità di un nuovo progetto.
event image
Notizie
Il nuovo Codice di regolamentazione dei contenuti audiovisivi, adottato dalla CNA, modernizza la legislazione per rispondere alle nuove realtà tecnologiche e protegge i minori.
event image
Internazionale
L'European Media Freedom Act protegge il pluralismo e l'indipendenza dei media, rispondendo alle sfide della digitalizzazione e della globalizzazione.
app preview
Feed di notizie personalizzato, ricerca con AI e notifiche in un’esperienza più interattiva.
app preview app preview
USR progetto di legge disinformazione online Camera dei Deputati

Informat Moldavia

main event image
Moldavia
6 ore prima

Un'inchiesta del Giornale di Guardia rivela una rete di conti falsi, creati da attivisti del Blocco "Vittoria", per promuovere messaggi pro-russi sui social media. La rete sarebbe stata utilizzata anche per sostenere Călin Georgescu.

Fonti
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa

Informat Diaspora

main event image
Diaspora
martedì 15:09

Il MAE propone la reintroduzione delle tariffe per i servizi consolari, inclusi passaporti e visti, che colpirà milioni di romeni all'estero.

Fonti
imagine sursa
imagine sursa

Raccomandazioni dell’editore

main event image
Esclusivo
7 ore prima
Contenuto esclusivo

DUELLO DIGITALE. TOP 5 partite nello spazio online romeno, nell'ultima settimana

main event image
Notizie
2 ore prima

Il CCJ contesta alla CCR la legge che riduce le pensioni e aumenta l'età pensionabile dei magistrati

Fonti
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
app preview
Feed di notizie personalizzato, ricerca con AI e notifiche in un’esperienza più interattiva.
app preview
app store badge google play badge
  • Ultim’ora
  • Esclusivo
  • Sondaggio INSCOP
  • Podcast
  • Diaspora
  • Moldavia
  • Politica
  • Economia
  • Notizie
  • Internazionale
  • Lo sport
  • Salute
  • Istruzione
  • Scienza IT&C
  • Arte e stile di vita
  • Opinioni
  • Chi siamo
  • Contatto
Informativa sulla privacy
Politica sui cookie
Termini e condizioni
Licenze Open Source
Tutti i diritti riservati Strategic Media Team SRL

Tecnologia in collaborazione con

anpc-sal anpc-sol