search icon
search icon
Flag Arrow Down
Română
Română
Magyar
Magyar
English
English
Français
Français
Deutsch
Deutsch
Italiano
Italiano
Español
Español
Русский
Русский
日本語
日本語
中国人
中国人

Cambia lingua

arrow down
  • Română
    Română
  • Magyar
    Magyar
  • English
    English
  • Français
    Français
  • Deutsch
    Deutsch
  • Italiano
    Italiano
  • Español
    Español
  • Русский
    Русский
  • 日本語
    日本語
  • 中国人
    中国人
Sezioni
  • Ultima ora
  • Esclusivo
  • Sondaggi INSCOP
  • Podcast
  • Diaspora
  • Repubblica di Moldova
  • Politica
  • Economia
  • Attualità
  • Internazionale
  • Sport
  • Salute
  • Educazione
  • Scienza IT&C
  • Arte & Lifestyle
  • Opinioni
  • Elezioni 2025
  • Ambiente
Chi siamo
Contatto
Informativa sulla privacy
Termini e condizioni
Scorri rapidamente i notiziari e scopri come vengono trattati nelle diverse pubblicazioni!
  • Ultima ora
  • Esclusivo
    • Sondaggi INSCOP
    • Podcast
    • Diaspora
    • Repubblica di Moldova
    • Politica
    • Economia
    • Attualità
    • Internazionale
    • Sport
    • Salute
    • Educazione
    • Scienza IT&C
    • Arte & Lifestyle
    • Opinioni
    • Elezioni 2025
    • Ambiente
  1. Home
  2. Politica
153 nuove notizie nelle ultime 24 ore
18 agosto 08:20

Il Ministero dell'Energia ha pubblicato una bozza per l'istituzione del Centro di risposta agli incidenti di sicurezza informatica, necessario per proteggere il settore energetico dalle minacce informatiche.

Raluca Ioana Draghici
whatsapp
facebook
linkedin
x
copy-link copy-link
main event image
Politica
www.shutterstock.com
Il progetto di ordinanza d'urgenza mira a creare un centro specializzato in cyber-sicurezza per il settore energetico, in vista dell'aumento degli attacchi informatici che possono colpire la produzione e la fornitura di energia. Il centro richiederà personale altamente qualificato e avrà il compito di monitorare, rispondere rapidamente agli incidenti e proteggere le infrastrutture critiche. Gli stipendi nel settore variano in modo significativo e la necessità di specialisti qualificati è essenziale per affrontare minacce sempre più sofisticate. Inoltre, i ritardi nell'attuazione della legislazione possono portare a gravi vulnerabilità nella sicurezza informatica del settore energetico rumeno.

Fonti

sursa imagine
Economedia
Ministerul Energiei a pregătit proiectul de ordonanță pentru înfiinţarea Centrului de Răspuns la Incidente de Securitate Cibernetică în Energie. La ce nivel se ridică salariile specialiştilor în domeniu?
sursa imagine
Digi24
România va avea un Centru de Răspuns la Incidente de Securitate Cibernetică în Energie. Ce salarii vor avea specialiştii
sursa imagine
Capital
Statul vrea experți bine plătiți pentru a bloca atacurile cibernetice. Ce propune ministerul Energiei

ȘTIRI PE ACELEAȘI SUBIECTE

event image
Economia
Bogdan Ivan, il ministro dell'Energia, attira l'attenzione sul rischio dell'aumento delle bollette energetiche e chiede discussioni su questo argomento nel Consiglio Supremo di Difesa della Patria.
event image
Attualità
Il Ministro dell'Energia, Bogdan Ivan, ha annunciato l'adozione di un progetto di legge che faciliterà la ripresa dei lavori su sette centrali idroelettriche strategiche
event image
Politica
Sebastian Burduja ha annunciato che la settimana prossima sarà presentato in Parlamento un progetto di legge per l'introduzione di un merito energetico, una distinzione speciale che il presidente della Romania potrà conferire.
event image
Economia
Il Ministro dell'Energia, Bogdan Ivan, ha dichiarato che la Romania paga tra le tariffe più alte per l'energia nell'UE a causa delle politiche di decarbonizzazione e della gestione inefficiente del sistema energetico.
event image
Attualità
ANRE intende riassumere due ex parlamentari PSD in posizioni di esperto a tempo parziale, ma la Direzione Giuridica considera le assunzioni illegali
event image
Economia
Il Ministro dell'Energia, Bogdan Ivan, ha presentato le priorità della Romania per i finanziamenti dal Fondo per la Modernizzazione, avendo a disposizione fino a 10 miliardi di euro per la modernizzazione del sistema energetico
app preview
Feed di notizie personalizzato, ricerca con AI e notifiche in un’esperienza più interattiva.
app preview app preview
sicurezza informatica settore energetico Ordinanza di emergenza attacchi informatici

Raccomandazioni dell’editore

main event image
Educazione
Ieri 19:09

Daniel David, il ministro dell'Istruzione, ha dichiarato che il divieto di cumulo pensione-salario sarà applicato con attenzione per non influenzare i professori in pensione che coprono le ore.

Fonti
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
+2
app preview
Feed di notizie personalizzato, ricerca con AI e notifiche in un’esperienza più interattiva.
app preview
app store badge google play badge
  • Ultima ora
  • Esclusivo
  • Sondaggi INSCOP
  • Podcast
  • Diaspora
  • Repubblica di Moldova
  • Politica
  • Economia
  • Attualità
  • Internazionale
  • Sport
  • Salute
  • Educazione
  • Scienza IT&C
  • Arte & Lifestyle
  • Opinioni
  • Elezioni 2025
  • Ambiente
  • Chi siamo
  • Contatto
Informativa sulla privacy
Politica sui cookie
Termini e condizioni
Licenze open source
Tutti i diritti riservati Strategic Media Team SRL

Tecnologia in partnership con

anpc-sal anpc-sol