search icon
search icon
Flag Arrow Down
Română
Română
Magyar
Magyar
English
English
Français
Français
Deutsch
Deutsch
Italiano
Italiano
Español
Español
Русский
Русский
日本語
日本語
中国人
中国人

Cambia lingua

arrow down
  • Română
    Română
  • Magyar
    Magyar
  • English
    English
  • Français
    Français
  • Deutsch
    Deutsch
  • Italiano
    Italiano
  • Español
    Español
  • Русский
    Русский
  • 日本語
    日本語
  • 中国人
    中国人
Sezioni
  • Ultim’ora
  • Esclusivo
  • Sondaggi INSCOP
  • Podcast
  • Diaspora
  • Repubblica di Moldavia
  • Politica
  • Economia
  • Attualità
  • Internazionale
  • Sport
  • Salute
  • <translate>Istruzione</translate>
  • Scienza IT&C
  • Arte & Lifestyle
  • Opinioni
  • Elezioni 2025
  • Ambiente
Chi siamo
Contatto
Informativa sulla privacy
Termini e condizioni
Scorri rapidamente i notiziari e scopri come vengono trattati nelle diverse pubblicazioni!
  • Ultim’ora
  • Esclusivo
    • Sondaggi INSCOP
    • Podcast
    • Diaspora
    • Repubblica di Moldavia
    • Politica
    • Economia
    • Attualità
    • Internazionale
    • Sport
    • Salute
    • <translate>Istruzione</translate>
    • Scienza IT&C
    • Arte & Lifestyle
    • Opinioni
    • Elezioni 2025
    • Ambiente
  1. Home
  2. Politica
124 nuove notizie nelle ultime 24 ore
19 agosto 19:16

L'ex primo ministro Adrian Nastase sottolinea che l'Ucraina ha avuto precedenti garanzie di sicurezza e che i recenti colloqui non chiariscono il futuro territoriale del Paese nei confronti della Russia.

Raluca Niculae
whatsapp
facebook
linkedin
x
copy-link copy-link
main event image
Politica
Pixabay
Nastase ricorda che l'Ucraina ha beneficiato di garanzie di sicurezza da parte della Russia in passato, sottolineando che la questione chiave ora è la questione territoriale, che non è stata affrontata a Washington. Sebbene siano state discusse garanzie di sicurezza simili all'articolo 5 della NATO, non è chiaro se queste includeranno l'Ucraina all'interno dei suoi confini riconosciuti nel 1991 o una variante più piccola. Nastase suggerisce che Zelensky potrebbe subire pressioni per cedere il territorio a Putin, dato che i leader europei potrebbero non partecipare ai colloqui. Egli avverte inoltre che l'Ucraina potrebbe finire per perdere ancora di più dal conflitto, che ha già avuto conseguenze devastanti.

Fonti

sursa imagine
Wall-street
Adrian Năstase, reacție după întâlnirea liderilor europeni cu Trump: Ucraina a mai primit garanții de securitate și acum 30 de a
sursa imagine
Agerpres
Adrian Năstase: Ucraina a mai avut garanții de securitate din partea Rusiei și în 1994
sursa imagine
psnews.ro
Adrian Năstase: Ucraina a mai avut garanţii de securitate din partea Rusiei şi în 1994
app preview
Feed di notizie personalizzato, ricerca con AI e notifiche in un’esperienza più interattiva.
app preview app preview
sicurezza Ucraina soluzione politica

Raccomandazioni dell’editore

main event image Play button
7 ore prima
Podcast

Podcast "Oameni Informați": Professore universitario Costin Ciora, su come si fanno le preghiere

app preview
Feed di notizie personalizzato, ricerca con AI e notifiche in un’esperienza più interattiva.
app preview
app store badge google play badge
  • Ultim’ora
  • Esclusivo
  • Sondaggi INSCOP
  • Podcast
  • Diaspora
  • Repubblica di Moldavia
  • Politica
  • Economia
  • Attualità
  • Internazionale
  • Sport
  • Salute
  • <translate>Istruzione</translate>
  • Scienza IT&C
  • Arte & Lifestyle
  • Opinioni
  • Elezioni 2025
  • Ambiente
  • Chi siamo
  • Contatto
Informativa sulla privacy
Politica sui cookie
Termini e condizioni
Licenze Open Source
Tutti i diritti riservati Strategic Media Team SRL

Tecnologia in collaborazione con

anpc-sal anpc-sol