search icon
search icon
Flag Arrow Down
Română
Română
Magyar
Magyar
English
English
Français
Français
Deutsch
Deutsch
Italiano
Italiano
Español
Español
Русский
Русский
日本語
日本語
中国人
中国人

Cambia lingua

arrow down
  • Română
    Română
  • Magyar
    Magyar
  • English
    English
  • Français
    Français
  • Deutsch
    Deutsch
  • Italiano
    Italiano
  • Español
    Español
  • Русский
    Русский
  • 日本語
    日本語
  • 中国人
    中国人
Sezioni
  • Ultim’ora
  • Esclusivo
  • Sondaggio INSCOP
  • Podcast
  • Diaspora
  • Moldavia
  • Politica
  • Economia
  • Notizie
  • Internazionale
  • Lo sport
  • Salute
  • Istruzione
  • Scienza IT&C
  • Arte e stile di vita
  • Opinioni
  • Elezioni 2025
  • Ambiente
Chi siamo
Contatto
Informativa sulla privacy
Termini e condizioni
Scorri rapidamente i notiziari e scopri come vengono trattati nelle diverse pubblicazioni!
  • Ultim’ora
  • Esclusivo
    • Sondaggio INSCOP
    • Podcast
    • Diaspora
    • Moldavia
    • Politica
    • Economia
    • Notizie
    • Internazionale
    • Lo sport
    • Salute
    • Istruzione
    • Scienza IT&C
    • Arte e stile di vita
    • Opinioni
    • Elezioni 2025
    • Ambiente
  1. Home
  2. Politica
168 nuove notizie nelle ultime 24 ore
20 giugno 12:40

Anca Dragu ha rifiutato l'offerta di diventare primo ministro tecnocrate, complicando la formazione del governo in mezzo a colloqui tesi tra le parti.

Emese Grancsa
whatsapp
facebook
linkedin
x
copy-link copy-link
main event image
Politica
Credit: Daniel MIHAILESCU / AFP / Profimedia
Il rifiuto di Anca Dragu di assumere il mandato di primo ministro tecnocrate, richiesto dal presidente Nicușor Dan, complica i negoziati per la formazione del governo. I recenti colloqui tra i leader di PSD, PNL, UDMR e USR non sono riusciti a raggiungere un accordo e Nicușor Dan si trova di fronte a grandi ostacoli, tra cui la richiesta di aumentare l'IVA dal 19% al 21%. La situazione rimane tesa e il ritardo nella formazione del governo si ripercuote sulla stabilità politica e sulla fiducia degli investitori.

Fonti

sursa imagine
Stiripesurse
SURSE | Anca Dragu a refuzat funcția de premier tehnocrat. Nicușor Dan, forțat să reia negocierile
sursa imagine
Cotidianul
Nicușor Dan, refuzat de Anca Dragu, iese la declarații
sursa imagine
Financial Intelligence
Anca Dragu a refuzat funcția de premier tehnocrat (stiripesurse)
sursa imagine
Observator news
Surse: Nicuşor Dan NU a vorbit cu Anca Dragu. Condiţia pusă de Bolojan pentru a accepta să fie premier
sursa imagine
Romania TV
Anca Dragu nu vrea să fie premierul României. Nicușor Dan cheamă, din nou, liderii partidelor la Palatul Cotroceni. Criza politică ia amploare (surse)

ȘTIRI PE ACELEAȘI SUBIECTE

event image
Politica
Nicușor Dan e i leader della coalizione si incontrano oggi al Palazzo Cotroceni, sullo sfondo delle tensioni sempre più accentuate tra i partiti al governo
event image
Politica
Il premier Ilie Bolojan ha dichiarato che proporrà un nuovo vicepremier, sia dall'area imprenditoriale, sia da quella della responsabilità sociale, dopo le dimissioni di Dragoș Anastasiu.
event image
Politica
Nicușor Dan, interrogato se lo infastidisce Ilie Bolojan: "Non posso permettermi di innervosirmi. Non rimpiango di averlo nominato"
event image
Notizie
Nicușor Dan: „La coalizione funziona e va avanti”, senza commentare l'eventuale dimissione di Bolojan
event image
Politica
Ilie Bolojan è stato nominato vice primo ministro ad interim, in seguito alle dimissioni di Dragoș Anastasiu, secondo un decreto firmato dal presidente Nicușor Dan.
event image
Politica
Nicușor Dan ha sottolineato che i partiti della coalizione non dovrebbero attaccarsi tra loro, nel contesto delle critiche mosse da Sorin Grindeanu al premier Bolojan: "questi partiti insieme prendono delle misure che hanno costi sociali importanti e quindi, a mio avviso, dovrebbero essere uniti"
app preview
Feed di notizie personalizzato, ricerca con AI e notifiche in un’esperienza più interattiva.
app preview app preview
Anca Dragu Nicusor Dan Governo IVA PNL PSD

Raccomandazioni dell’editore

main event image
Notizie
4 ore prima

Il governo ha approvato i progetti di legge per la Difesa. I giovani fanno il servizio militare volontario e rimangono in riserva nell'Esercito. Saranno remunerati con 3 stipendi medi.

Fonti
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
app preview
Feed di notizie personalizzato, ricerca con AI e notifiche in un’esperienza più interattiva.
app preview
app store badge google play badge
  • Ultim’ora
  • Esclusivo
  • Sondaggio INSCOP
  • Podcast
  • Diaspora
  • Moldavia
  • Politica
  • Economia
  • Notizie
  • Internazionale
  • Lo sport
  • Salute
  • Istruzione
  • Scienza IT&C
  • Arte e stile di vita
  • Opinioni
  • Elezioni 2025
  • Ambiente
  • Chi siamo
  • Contatto
Informativa sulla privacy
Politica sui cookie
Termini e condizioni
Licenze Open Source
Tutti i diritti riservati Strategic Media Team SRL

Tecnologia in collaborazione con

anpc-sal anpc-sol