search icon
search icon
Flag Arrow Down
Română
Română
Magyar
Magyar
English
English
Français
Français
Deutsch
Deutsch
Italiano
Italiano
Español
Español
Русский
Русский
日本語
日本語
中国人
中国人

Cambia lingua

arrow down
  • Română
    Română
  • Magyar
    Magyar
  • English
    English
  • Français
    Français
  • Deutsch
    Deutsch
  • Italiano
    Italiano
  • Español
    Español
  • Русский
    Русский
  • 日本語
    日本語
  • 中国人
    中国人
Sezioni
  • Ultim’ora
  • Esclusivo
  • Sondaggio INSCOP
  • Podcast
  • Diaspora
  • Moldavia
  • Politica
  • Economia
  • Notizie
  • Internazionale
  • Lo sport
  • Salute
  • Istruzione
  • Scienza IT&C
  • Arte e stile di vita
  • Opinioni
Chi siamo
Contatto
Informativa sulla privacy
Termini e condizioni
Scorri rapidamente i notiziari e scopri come vengono trattati nelle diverse pubblicazioni!
  • Ultim’ora
  • Esclusivo
    • Sondaggio INSCOP
    • Podcast
    • Diaspora
    • Moldavia
    • Politica
    • Economia
    • Notizie
    • Internazionale
    • Lo sport
    • Salute
    • Istruzione
    • Scienza IT&C
    • Arte e stile di vita
    • Opinioni
  1. Home
  2. Notizie
140 nuove notizie nelle ultime 24 ore
27 giugno 08:21

Le persone vulnerabili riceveranno un buono mensile per l'elettricità di 50 lei per 9 mesi a partire dal 1° luglio 2025.

Sanziana Georgescu
whatsapp
facebook
linkedin
x
copy-link copy-link
main event image
Notizie
sursa foto; unsplash.com
Il Ministero dell'Energia ha proposto un progetto per fornire un buono di 50 lei al mese a circa 2,1 milioni di famiglie vulnerabili tra il 1° luglio 2025 e il 31 marzo 2026. Il sostegno è concesso alle persone con un reddito inferiore a determinate soglie e sarà applicato esclusivamente per il pagamento delle bollette dell'elettricità. Il costo totale della misura è stimato in 1.041,3 milioni di rupie, compresi i servizi delle Poste rumene. Le domande saranno presentate online e l'ammissibilità sarà verificata automaticamente.

Fonti

sursa imagine
News.ro
Tichet de 50 de lei timp de 9 luni, acordat persoanelor vulnerabile, pentru plata energiei electrice după eliminarea plafonării preţurilor / Aproximativ 2,1 milioane de gospodării vor beneficia / Impactul bugetar total, 1,04 milioane de lei
sursa imagine
Cotidianul
Tichetul de energie de 50 lei, ce trebuie să știți

ȘTIRI PE ACELEAȘI SUBIECTE

event image
Notizie
Il governo sta offrendo buoni da 50 lei per pagare le bollette dell'elettricità, aiutando i consumatori vulnerabili colpiti dalla liberalizzazione del mercato.
event image
Notizie
Il Ministero dell'Energia della Macedonia del Nord offre condizionatori d'aria gratuiti e aiuti finanziari per le famiglie colpite dalla povertà energetica
event image
Economia
Tre fornitori di energia elettrica dalla Romania hanno ridotto le tariffe sotto 1,30 lei/kWh, a seguito dell'intervento del Ministro dell'Energia, Bogdan Ivan
event image
Notizie
Il governo ha approvato un memorandum per la riforma del mercato energetico, mirando a prezzi equi e alla trasformazione della Romania da importatore a esportatore di energia entro il 2032.
event image
Notizie
Il programma Rabla per i privati riprenderà il 1° settembre, ma il valore del buono per le auto elettriche sarà notevolmente ridotto.
event image
Notizie
Secondo un progetto di legge, il governo punta a una riduzione degli stipendi del 30% e a tagli di posti di lavoro presso ANRE, ASF e ANCOM.
app preview
Feed di notizie personalizzato, ricerca con AI e notifiche in un’esperienza più interattiva.
app preview app preview
elettricità pagamento progetto supporto

Informat Moldavia

main event image
Moldavia
7 ore prima

Un'inchiesta del Giornale di Guardia rivela una rete di conti falsi, creati da attivisti del Blocco "Vittoria", per promuovere messaggi pro-russi sui social media. La rete sarebbe stata utilizzata anche per sostenere Călin Georgescu.

Fonti
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa

Informat Diaspora

main event image
Diaspora
martedì 15:09

Il MAE propone la reintroduzione delle tariffe per i servizi consolari, inclusi passaporti e visti, che colpirà milioni di romeni all'estero.

Fonti
imagine sursa
imagine sursa

Raccomandazioni dell’editore

main event image
Notizie
4 ore prima

Il CCJ contesta alla CCR la legge che riduce le pensioni e aumenta l'età pensionabile dei magistrati

Fonti
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
app preview
Feed di notizie personalizzato, ricerca con AI e notifiche in un’esperienza più interattiva.
app preview
app store badge google play badge
  • Ultim’ora
  • Esclusivo
  • Sondaggio INSCOP
  • Podcast
  • Diaspora
  • Moldavia
  • Politica
  • Economia
  • Notizie
  • Internazionale
  • Lo sport
  • Salute
  • Istruzione
  • Scienza IT&C
  • Arte e stile di vita
  • Opinioni
  • Chi siamo
  • Contatto
Informativa sulla privacy
Politica sui cookie
Termini e condizioni
Licenze Open Source
Tutti i diritti riservati Strategic Media Team SRL

Tecnologia in collaborazione con

anpc-sal anpc-sol