search icon
search icon
Flag Arrow Down
Română
Română
Magyar
Magyar
English
English
Français
Français
Deutsch
Deutsch
Italiano
Italiano
Español
Español
Русский
Русский
日本語
日本語
中国人
中国人

Cambia lingua

arrow down
  • Română
    Română
  • Magyar
    Magyar
  • English
    English
  • Français
    Français
  • Deutsch
    Deutsch
  • Italiano
    Italiano
  • Español
    Español
  • Русский
    Русский
  • 日本語
    日本語
  • 中国人
    中国人
Sezioni
  • Ultim’ora
  • Esclusivo
  • Sondaggio INSCOP
  • Podcast
  • Diaspora
  • Moldavia
  • Politica
  • Economia
  • Notizie
  • Internazionale
  • Lo sport
  • Salute
  • Istruzione
  • Scienza IT&C
  • Arte e stile di vita
  • Opinioni
  • Elezioni 2025
  • Ambiente
Chi siamo
Contatto
Informativa sulla privacy
Termini e condizioni
Scorri rapidamente i notiziari e scopri come vengono trattati nelle diverse pubblicazioni!
  • Ultim’ora
  • Esclusivo
    • Sondaggio INSCOP
    • Podcast
    • Diaspora
    • Moldavia
    • Politica
    • Economia
    • Notizie
    • Internazionale
    • Lo sport
    • Salute
    • Istruzione
    • Scienza IT&C
    • Arte e stile di vita
    • Opinioni
    • Elezioni 2025
    • Ambiente
  1. Home
  2. Notizie
185 nuove notizie nelle ultime 24 ore
7 luglio 09:55

Un rapporto confidenziale del ministero delle Finanze mostra un grave deficit di bilancio e la negligenza dei leader politici nei confronti delle minacce economiche e di sicurezza.

Delia Niculescu
whatsapp
facebook
linkedin
x
copy-link copy-link
main event image
Notizie
foto:shutterstock
Un documento segreto del Ministero delle Finanze, veicolato attraverso l'SRI, annuncia un grave deficit di bilancio a partire dall'ottobre 2024, scatenando le reazioni dei leader politici, in particolare di Marcel Ciolacu. La sua pubblicazione sottolinea la mancanza di reattività della leadership alla crisi economica e alle minacce alla sicurezza, evidenziando un rapporto problematico tra la classe politica e i servizi di intelligence. Il documento suggerisce che, nonostante gli avvertimenti, le priorità politiche si sono concentrate sulle elezioni, lasciando la Romania esposta ai rischi economici e di sicurezza.

Fonti

sursa imagine
Spotmedia
Un document despre deficit indică relația toxică dintre liderii politici și serviciile secrete
sursa imagine
Spotmedia
Un document despre deficit indică relația toxică dintre liderii politici și serviciile secrete

ȘTIRI PE ACELEAȘI SUBIECTE

event image
Politica
L'ex ministro delle Finanze Marcel Boloș afferma di aver informato almeno sei volte il premier Ciolacu sul deficit di bilancio, ma è stato ignorato: "mi ha detto che gli fa male l'organo genitale per il deficit"
event image
Economia
Il Ministero della Difesa si confronta con un deficit di bilancio per pensioni e salari.
event image
Economia
Il Consiglio Fiscale ha criticato il Governo Ciolacu per la sovrastima delle entrate e la sottostima delle spese nel bilancio per il 2025, ritenendo che il deficit di bilancio del 7,04% sia irrealistico.
event image
Notizie
Financial Times: la Romania rischia il collasso economico a causa delle misure di austerità
event image
Notizie
Adrian Câciu attacca Marcel Boloș, accusandolo di menzogna e mancanza di carattere nella gestione del deficit di bilancio, che ha superato la previsione iniziale.
event image
Economia
La coalizione di governo ha deciso una rettifica di bilancio con un deficit dell'8,4% del PIL, per coprire spese impreviste, il che solleva interrogativi sulla sostenibilità finanziaria.
app preview
Feed di notizie personalizzato, ricerca con AI e notifiche in un’esperienza più interattiva.
app preview app preview
Ministero delle Finanze deficit di bilancio deficit di bilancio sicurezza Romania

Informat Moldavia

main event image
Moldavia
40 minuti prima

Il presidente del Consiglio europeo, Antonio Costa, ha congratulato giovedì i cittadini della Repubblica di Moldova per i risultati delle elezioni parlamentari di domenica scorsa.

Fonti
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa

Raccomandazioni dell’editore

main event image
Politica
16 minuti prima

Ministero degli Affari Esteri (MAE): ”La Russia ha interferito nei processi elettorali e ha cercato di influenzare le elezioni in Romania, così come ha cercato recentemente di fare anche in Moldova.”

Fonti
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
main event image
Internazionale
3 ore prima

Vladimir Putin: „In alcuni paesi si cerca di vietare gli oppositori politici che hanno già acquisito una grande legittimità. Ma non si possono trasformare all'infinito le procedure elettorali democratiche in una farsa, non si può manipolare la volontà del popolo, come è successo, diciamo, in Romania.”

Fonti
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
+2
main event image
Esclusivo
1 ora prima
Contenuto esclusivo

3 ottobre 2025. Argomenti viralizzati in rete nelle ultime 24 ore

app preview
Feed di notizie personalizzato, ricerca con AI e notifiche in un’esperienza più interattiva.
app preview
app store badge google play badge
  • Ultim’ora
  • Esclusivo
  • Sondaggio INSCOP
  • Podcast
  • Diaspora
  • Moldavia
  • Politica
  • Economia
  • Notizie
  • Internazionale
  • Lo sport
  • Salute
  • Istruzione
  • Scienza IT&C
  • Arte e stile di vita
  • Opinioni
  • Elezioni 2025
  • Ambiente
  • Chi siamo
  • Contatto
Informativa sulla privacy
Politica sui cookie
Termini e condizioni
Licenze Open Source
Tutti i diritti riservati Strategic Media Team SRL

Tecnologia in collaborazione con

anpc-sal anpc-sol