6 giugno 09:42
L'indagine dell'APSAP mostra che i romeni con un reddito inferiore a 3.000 lei utilizzano i social network per informarsi, trascorrendovi più tempo rispetto a quelli con un reddito più elevato
Emese Grancsa

Notizie
pexels.com
Secondo un sondaggio condotto dall'APSAP, i rumeni con un reddito basso (inferiore a 3.000 lei) trascorrono più tempo sui social network, utilizzando principalmente Facebook e TikTok per informarsi. Quasi il 35% degli intervistati preferisce queste piattaforme ai siti web di notizie. Le differenze di istruzione e reddito influenzano anche le fonti di informazione e il tempo trascorso sui social network, evidenziando una polarizzazione dell'informazione che può contribuire alla diffusione della disinformazione. Lo studio suggerisce la necessità di strategie di comunicazione personalizzate per promuovere un consumo critico delle informazioni.
Fonti

Studiu: TikTok-ul e "presa" pentru românii cu salarii sub 3.000 de lei. Tot ei sunt cei mai expuși la dezinformare

STUDIU: Românii cu venituri sub 3.000 lei petrec mai mult timp pe rețele sociale, iar 44% dintre ei se informează de pe Facebook și TikTok

Românii și rețelele sociale. Facebook și TikTok, principalele surse de informare pentru cei cu venituri mici

Romanii cu venituri sub 3.000 lei petrec cel mai mult timp pe Facebook si TikTok