search icon
search icon
Flag Arrow Down
Română
Română
Magyar
Magyar
English
English
Français
Français
Deutsch
Deutsch
Italiano
Italiano
Español
Español
Русский
Русский
日本語
日本語
中国人
中国人

Cambia lingua

arrow down
  • Română
    Română
  • Magyar
    Magyar
  • English
    English
  • Français
    Français
  • Deutsch
    Deutsch
  • Italiano
    Italiano
  • Español
    Español
  • Русский
    Русский
  • 日本語
    日本語
  • 中国人
    中国人
Sezioni
  • Ultim’ora
  • Esclusivo
  • Sondaggio INSCOP
  • Podcast
  • Elezioni 2025
  • Economia
  • Politica
  • Notizie
  • Internazionale
  • Lo sport
  • Salute
  • Istruzione
  • Ambiente
  • Scienza IT&C
  • Arte e stile di vita
  • Opinioni
Chi siamo
Contatto
Informativa sulla privacy
Termini e condizioni
Scorri rapidamente i notiziari e scopri come vengono trattati nelle diverse pubblicazioni!
  • Ultim’ora
  • Esclusivo
    • Sondaggio INSCOP
    • Podcast
    • Elezioni 2025
    • Economia
    • Politica
    • Notizie
    • Internazionale
    • Lo sport
    • Salute
    • Istruzione
    • Ambiente
    • Scienza IT&C
    • Arte e stile di vita
    • Opinioni
  1. Home
  2. Notizie
157 nuove notizie nelle ultime 24 ore
6 giugno 09:42

L'indagine dell'APSAP mostra che i romeni con un reddito inferiore a 3.000 lei utilizzano i social network per informarsi, trascorrendovi più tempo rispetto a quelli con un reddito più elevato

Emese Grancsa
main event image
Notizie
pexels.com
Secondo un sondaggio condotto dall'APSAP, i rumeni con un reddito basso (inferiore a 3.000 lei) trascorrono più tempo sui social network, utilizzando principalmente Facebook e TikTok per informarsi. Quasi il 35% degli intervistati preferisce queste piattaforme ai siti web di notizie. Le differenze di istruzione e reddito influenzano anche le fonti di informazione e il tempo trascorso sui social network, evidenziando una polarizzazione dell'informazione che può contribuire alla diffusione della disinformazione. Lo studio suggerisce la necessità di strategie di comunicazione personalizzate per promuovere un consumo critico delle informazioni.

Fonti

sursa imagine
Wall-street
Studiu: TikTok-ul e "presa" pentru românii cu salarii sub 3.000 de lei. Tot ei sunt cei mai expuși la dezinformare
sursa imagine
NewMoney.ro
STUDIU: Românii cu venituri sub 3.000 lei petrec mai mult timp pe rețele sociale, iar 44% dintre ei se informează de pe Facebook și TikTok
sursa imagine
Capital
Românii și rețelele sociale. Facebook și TikTok, principalele surse de informare pentru cei cu venituri mici
sursa imagine
Euractiv
Romanii cu venituri sub 3.000 lei petrec cel mai mult timp pe Facebook si TikTok

ȘTIRI PE ACELEAȘI SUBIECTE

event image
Actualitate
Un studiu APSAP arată că 70% dintre tineri folosesc TikTok, însă doar 37% au cont pe LinkedIn, evidențiind preferința pentru divertisment în detrimentul rețelelor profesionale
app preview
Feed di notizie personalizzato, ricerca con AI e notifiche in un’esperienza più interattiva.
app preview app preview
tiktok Facebook dipendenti disinformazione studio Romania

Raccomandazioni dell’editore

main event image Play button
ieri 17:08
Podcast

Il sindaco di Beclean su come dovrebbe essere la riforma amministrativa

app preview
Feed di notizie personalizzato, ricerca con AI e notifiche in un’esperienza più interattiva.
app preview
app store badge google play badge
  • Ultim’ora
  • Esclusivo
  • Sondaggio INSCOP
  • Podcast
  • Elezioni 2025
  • Economia
  • Politica
  • Notizie
  • Internazionale
  • Lo sport
  • Salute
  • Istruzione
  • Ambiente
  • Scienza IT&C
  • Arte e stile di vita
  • Opinioni
  • Chi siamo
  • Contatto
Informativa sulla privacy
Politica sui cookie
Termini e condizioni
Licenze Open Source
Tutti i diritti riservati Strategic Media Team SRL

Tecnologia in collaborazione con

anpc-sal anpc-sol