search icon
search icon
Flag Arrow Down
Română
Română
Magyar
Magyar
English
English
Français
Français
Deutsch
Deutsch
Italiano
Italiano
Español
Español
Русский
Русский
日本語
日本語
中国人
中国人

Cambia lingua

arrow down
  • Română
    Română
  • Magyar
    Magyar
  • English
    English
  • Français
    Français
  • Deutsch
    Deutsch
  • Italiano
    Italiano
  • Español
    Español
  • Русский
    Русский
  • 日本語
    日本語
  • 中国人
    中国人
Sezioni
  • Ultim’ora
  • Esclusivo
  • Sondaggio INSCOP
  • Podcast
  • Moldavia
  • Economia
  • Politica
  • Notizie
  • Internazionale
  • Lo sport
  • Salute
  • Istruzione
  • Ambiente
  • Scienza IT&C
  • Arte e stile di vita
  • Opinioni
Chi siamo
Contatto
Informativa sulla privacy
Termini e condizioni
Scorri rapidamente i notiziari e scopri come vengono trattati nelle diverse pubblicazioni!
  • Ultim’ora
  • Esclusivo
    • Sondaggio INSCOP
    • Podcast
    • Moldavia
    • Economia
    • Politica
    • Notizie
    • Internazionale
    • Lo sport
    • Salute
    • Istruzione
    • Ambiente
    • Scienza IT&C
    • Arte e stile di vita
    • Opinioni
  1. Home
  2. Notizie
32 nuove notizie nelle ultime 24 ore
26 giugno 14:16

Dragoș Pîslaru ha annunciato che i ritardi nel PNR riguardano progetti per un valore di 7,8 miliardi di euro, tra cui scuole e ospedali.

Liviu Brăteanu
whatsapp
facebook
linkedin
x
copy-link copy-link
main event image
Notizie
Captură de ecran Facebook/ Dragoș Pîslaru:https://www.facebook.com/photo/?fbid=568691897954063&set=a.263996655090257&locale=ro_RO
In una conferenza stampa, il ministro per i Progetti europei Dragoș Pîslaru ha sottolineato che i ritardi nelle riforme del Piano nazionale di ripresa e resilienza sono solo una parte del problema. Progetti chiave, come la costruzione di scuole, ospedali e infrastrutture stradali e ferroviarie, rischiano di non essere completati entro il 2025, il che potrebbe avere un impatto significativo sullo sviluppo infrastrutturale della Romania.

Fonti

sursa imagine
G4Media
Dragoș Pîslaru, ministrul Proiectelor Europene: Întârzierile reformelor din PNRR sunt doar vârful icebergului. Proiecte de 7,8 miliarde de euro riscă să nu poată fi finalizate / Vorbim de școli, spitale, segmente de autostradă, infrastructură feroviară / În jurul PNRR s-a construit un mare balon...
sursa imagine
Economedia
Dragoș Pîslaru, ministrul Proiectelor Europene: Întârzierile reformelor din PNRR sunt doar vârful icebergului. Proiecte de 7,8 miliarde de euro riscă să nu poată fi finalizate / Vorbim de școli, spitale, segmente de autostradă, infrastructură feroviară / În jurul PNRR s-a construit un mare balon...
sursa imagine
Ziare.com
Ministrul Dragoș Pîslaru, despre pierderea fondurilor PNRR: "Există 4 sau 5 spitale care nu au progres deloc, zero. Nu cred că cineva va putea să susțină că se pot face până anul viitor"
sursa imagine
Europa Libera Romania
Ministrul Fondurilor Europene spune că proiecte de 7,8 miliarde de euro din PNRR sunt sub semnul întrebării
sursa imagine
Capital
Dragoș Pîslaru avertizează: România riscă să piardă 7,8 miliarde euro din PNRR, între haos instituțional și promisiuni neonorate
sursa imagine
News.ro
Dragoş Pîslaru, despre situaţia spitalelor din PNRR: Există patru, cinci spitale care nu au progresat deloc / Pentru acestea nu cred că mai poate susţine cineva că se vor face până anul viitor / Avem un risc la 14 spitale din lista iniţială

ȘTIRI PE ACELEAȘI SUBIECTE

event image
Politica
Il ministro Dragoș Pîslaru ha annunciato un'ordinanza che porterà trasparenza nell'attuazione dei progetti del PNR, stabilendo scadenze e dettagli finanziari.
event image
Notizie
La Romania perde 7 miliardi di euro dal PNR, mentre ora sono disponibili 21 miliardi di euro. I progetti con un'esecuzione inferiore al 30% rischiano di essere cancellati e la scadenza per il completamento è l'agosto 2026.
event image
Economia
Dragoș Pîslaru ha dichiarato che si stanno cercando soluzioni finanziarie per continuare a investire nelle autostrade, comprese la A7 e la A8, e che i pagamenti saranno accelerati.
event image
Politica
La Romania ha adottato un memorandum per rinegoziare il Piano nazionale di ripresa e resilienza, ottenendo 21,62 miliardi di euro dalla Commissione europea.
event image
Economia
Il Ministero dell'Istruzione ha rinegoziato il PNRR, riducendo la penale da 1,7 miliardi di euro a 718 milioni di euro, mantenendo solo i progetti maturi.
event image
Politica
Il Ministro dell'Ambiente Diana Buzoianu ha annunciato che tutti i ministeri stanno subendo ritardi nel pagamento delle fatture per i progetti PNRR, compresi quelli gestiti da Romsilva.
app preview
Feed di notizie personalizzato, ricerca con AI e notifiche in un’esperienza più interattiva.
app preview app preview
dragos pislaru NRRP Piano nazionale di ripresa e resilienza

Raccomandazioni dell’editore

main event image
Esclusivo
sabato 10:05
Contenuto esclusivo

IT News Review di Control F5 Software: Google afferma che un normale prompt AI consuma solo 5 gocce d'acqua

app preview
Feed di notizie personalizzato, ricerca con AI e notifiche in un’esperienza più interattiva.
app preview
app store badge google play badge
  • Ultim’ora
  • Esclusivo
  • Sondaggio INSCOP
  • Podcast
  • Moldavia
  • Economia
  • Politica
  • Notizie
  • Internazionale
  • Lo sport
  • Salute
  • Istruzione
  • Ambiente
  • Scienza IT&C
  • Arte e stile di vita
  • Opinioni
  • Chi siamo
  • Contatto
Informativa sulla privacy
Politica sui cookie
Termini e condizioni
Licenze Open Source
Tutti i diritti riservati Strategic Media Team SRL

Tecnologia in collaborazione con

anpc-sal anpc-sol