9 giugno 08:25
Il lunedì dello Spirito Santo, celebrato dopo la Pentecoste, sottolinea il ruolo dello Spirito Santo nella vita della Chiesa e prevede usanze protettive.
Liviu Brăteanu

Notizie
Foto: Pixabay
Il Lunedì dello Spirito Santo, noto anche come Mese di Pentecoste, continua la festa della Pentecoste, dedicandosi in particolare allo Spirito Santo. Questo giorno sottolinea l'importanza della Santissima Trinità nella salvezza e l'opera dello Spirito nella Chiesa. I fedeli portano in chiesa rami di tiglio, di noce o di altre piante per essere benedetti, considerandoli simboli di protezione. Esistono anche superstizioni che vietano i lavori pesanti e raccomandano di evitare i luoghi isolati per paura degli spiriti immondi.