14 aprile 14:00

Notizie
www.pixabay.com
La direzione dell'ANSVSA ha tenuto una riunione d'emergenza con le associazioni di allevatori di bovini, suini, ovini e caprini per discutere la minaccia dell'afta epizootica, alla luce dei 4 focolai in Ungheria e dei 6 in Slovacchia. La Romania ha attivato misure di emergenza, tra cui il divieto di trasporto degli animali dalle zone colpite e l'intensificazione dei controlli negli allevamenti. L'ANSVSA ha un laboratorio autorizzato per la diagnosi del virus e ha aggiornato il manuale operativo per gli interventi rapidi, preparando l'acquisto di vaccini per le emergenze.