search icon
search icon
Flag Arrow Down
Română
Română
Magyar
Magyar
English
English
Français
Français
Deutsch
Deutsch
Italiano
Italiano
Español
Español
Русский
Русский
日本語
日本語
中国人
中国人

Cambia lingua

arrow down
  • Română
    Română
  • Magyar
    Magyar
  • English
    English
  • Français
    Français
  • Deutsch
    Deutsch
  • Italiano
    Italiano
  • Español
    Español
  • Русский
    Русский
  • 日本語
    日本語
  • 中国人
    中国人
Sezioni
  • Ultim’ora
  • Esclusivo
  • Sondaggio INSCOP
  • Podcast
  • Diaspora
  • Moldavia
  • Politica
  • Economia
  • Notizie
  • Internazionale
  • Lo sport
  • Salute
  • Istruzione
  • Scienza IT&C
  • Arte e stile di vita
  • Opinioni
Chi siamo
Contatto
Informativa sulla privacy
Termini e condizioni
Scorri rapidamente i notiziari e scopri come vengono trattati nelle diverse pubblicazioni!
  • Ultim’ora
  • Esclusivo
    • Sondaggio INSCOP
    • Podcast
    • Diaspora
    • Moldavia
    • Politica
    • Economia
    • Notizie
    • Internazionale
    • Lo sport
    • Salute
    • Istruzione
    • Scienza IT&C
    • Arte e stile di vita
    • Opinioni
  1. Home
  2. Notizie
66 nuove notizie nelle ultime 24 ore
18 agosto 10:32

La PNL ha citato in giudizio l'AEP per contestare la restituzione di 14 milioni di lei provenienti dalla sovvenzione pubblica, citando un'ordinanza del governo.

Raluca Ioana Draghici
whatsapp
facebook
linkedin
x
copy-link copy-link
main event image
Notizie
www.shutterstock.com
Il PNL ha intentato una causa contro l'Autorità elettorale permanente (AEP) dopo che questa ha stabilito che il partito deve restituire 14 milioni di lei di sovvenzioni pubbliche utilizzate per la campagna presidenziale del 2024. L'azione mira a guadagnare tempo, visti i debiti del partito che ammontano a più di 150 milioni di lei. I vertici del PNL sostengono che un'ordinanza del governo consentirebbe loro di rimborsarli, ma l'AEP ha concluso che i fondi delle sovvenzioni non sono rimborsabili. Il PNL si trova in una situazione finanziaria più complicata rispetto a PSD e USR, che hanno gestito i sussidi in modo diverso.

Fonti

sursa imagine
Spotmedia
PNL a dat în judecată AEP pentru că nu vrea să dea înapoi la stat 14 milioane de lei
sursa imagine
Libertatea
PNL a dat în judecată AEP pentru că nu are de unde să returneze cele 14 milioane de lei, bani cheltuiți din subvenție în campania prezidențială din 2024
sursa imagine
Gandul
Partidul PNL, sufocat de datorii, dă în judecată pentru 14.000.000 de lei: "Partidul nu are bani, iar Bolojan trage de timp cu acest proces"
sursa imagine
Hot News
Cu datorii de milioane de euro, PNL a lansat o acțiune în instanță. „Partidul nu are bani, iar Bolojan și noua conducere au decis” / Lista banilor încasați de partide în august 2025
sursa imagine
Capital
PNL dă în judecată AEP. Dispută de 14 milioane de lei din subvenția pentru alegerile anulate din 2024

ȘTIRI PE ACELEAȘI SUBIECTE

event image
Notizie
Il PSD Iași accusa il PNL di sprechi nell'acquisto di minibus elettrici, sostenendo che i prezzi sono esagerati e favoriscono un operatore economico legato alla politica.
event image
Notizie
Klaus Iohannis deve pagare 4,7 milioni di lei all'ANAF, che rappresentano somme riscosse illegalmente dagli affitti, oltre a sanzioni.
event image
Notizie
L'Alta Corte di Cassazione e Giustizia ha stabilito che l'ANAF deve rimborsare a OMV Petrom 435,6 milioni di lei, che rappresentano l'IVA e le imposte accessorie di una transazione del 2007.
event image
Notizie
La Romania perde 7 miliardi di euro dal PNR, mentre ora sono disponibili 21 miliardi di euro. I progetti con un'esecuzione inferiore al 30% rischiano di essere cancellati e la scadenza per il completamento è l'agosto 2026.
event image
Notizie
L'ANAF ha chiesto all'ex presidente Klaus Iohannis di pagare quasi un milione di euro per i proventi derivanti dall'affitto di una casa illegalmente retrocessa.
app preview
Feed di notizie personalizzato, ricerca con AI e notifiche in un’esperienza più interattiva.
app preview app preview
PNL ASP sussidi elezioni presidenziali

Informat Moldavia

main event image
Moldavia
8 ore prima

Il partito 'Moldova Mare', guidato da Victoria Furtună, è stato registrato dalla CEC per le elezioni del 28 settembre, ma rischia la revoca se non rispetta la legislazione.

Fonti
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa

Informat Diaspora

main event image
Diaspora
8 ore prima

Una romena dalla Germania è diventata virale su TikTok, rivelando che il vero problema per gli emigranti è l'infrastruttura debole di internet, non la lingua o il lavoro.

Fonti
imagine sursa

Raccomandazioni dell’editore

main event image
Esclusivo
9 ore prima
Contenuto esclusivo

IT News Review di Control F5 Software: I chatbot possono essere manipolati tramite linguaggio e pressione

app preview
Feed di notizie personalizzato, ricerca con AI e notifiche in un’esperienza più interattiva.
app preview
app store badge google play badge
  • Ultim’ora
  • Esclusivo
  • Sondaggio INSCOP
  • Podcast
  • Diaspora
  • Moldavia
  • Politica
  • Economia
  • Notizie
  • Internazionale
  • Lo sport
  • Salute
  • Istruzione
  • Scienza IT&C
  • Arte e stile di vita
  • Opinioni
  • Chi siamo
  • Contatto
Informativa sulla privacy
Politica sui cookie
Termini e condizioni
Licenze Open Source
Tutti i diritti riservati Strategic Media Team SRL

Tecnologia in collaborazione con

anpc-sal anpc-sol